Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 22:35   #1
ridge
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 159
Meno lontani da un possibile Jurassik Park?

Titolo eclatante ok, ma leggendo questa notizia ho ripensato al film Jurassik Park, dove se ben ricordo era grazie a del sangue di dinosauro contenuto in una zanzara che si gli scienziati erano riusciti a ricostruire il DNA e a ridar vita ai dinosauri...

Ma è davvero impossibile far cio', oppure ci saranno alcune possibilita' per il futuro di ricostruire il DNA di un dinosauro e riportarlo in vita...? ci sono scienziati possibilisti ?

http://lescienze.espresso.repubblica...T._rex/1299787

In un fossile di 68 milioni di anni
Scoperta una proteina di T. rex

Risalente a 68 milioni di anni fa, mostra somiglianze con quelle di pollo, rana e tritone PAROLE CHIAVEfossilizzazione

Un gruppo internazionale di ricercatori della North Carolina State University, del Beth Israel Deaconess Medical Center e della Harvard Medical School ha annunciato sulle colonne della rivista "Science" di aver trovato una proteina di un tessuto molle in un fossile di Tyrannosaurus rex risalente a 68 milioni di anni fa. La scoperta modifica il modo in cui si può guardare alla conservazione dei fossili. Secondo le attuali teorie, infatti, dovrebbe essere impossibile che materiale organico originale possa conservarsi per tanto tempo dopo i processi di fossilizzazione. Quando tuttavia Mary Schweitzer, che ha diretto la ricerca, ha proceduto a demineralizzare un osso di T. rex, ha trovato che rimaneva una matrice dall'apparenza analoga alla matrice di collagene che rappresenta uno dei componenti delle ossa.
Per averne conferma hanno esaminato il reperto prima al microscopio elettronico e quindi sottoponendolo a reazione con diversi tipi di anticorpi che si sanno legarsi al collagene.

Dato che i risultati erano fortemente suggestivi, ma non consentivano la definitiva conferma che si trovavano di fronte a una proteina organica, un campione è stato inviato al centro di ricerca del Beth Israel Deaconess Medical Center, dove è stata messa a punto una tecnica di spettroscopia di massa particolarmente sensibile, che ha consentito di fornire la sequenza di questa vecchissima proteina e di identificarla. La tecnica era stata in precedenza validata applicandola a campioni di molluschi moderni e di un mastodonte risalente a "soli" 160.000-600.000 anni fa.

Quando i ricercatori hanno confrontato la proteina così identificata con il dato relativo alle sequenze delle specie moderne, hanno trovato somiglianze con quelle di polli, rane e tritoni.

"La somiglianza con i polli ce la aspettavamo, dati i rapporti esistenti fra gli uccelli moderni e i dinosauri: da un punto di vista paleontologico è l'ago nel pagliaio che conferma la preservazione del tessuto originario", ha osservato la Schweitzer. (gg)

***

Sei già iscritto alla nostra newsletter? Puoi richiedere sul tuo computer il nostro "notiziario a domicilio", il servizio gratuito di informazione e aggiornamento scientifico personalizzato, semplicemente iscrivendoti a questo link.





(13 aprile 2007)
ridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v