|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 72
|
Cambio Hard Disk
salve a tutti...
ho appena comprato un nuovo HD da 160GB e vorrei metterlo al posto di un mio HD vecchio... ora... io nel pc ho 2 HD uno da 40, su cui c'è windows, e l'altro da 20 e vorrei trasferire tutta la roba che è in quello da 20 su quello nuovo... pensavo: 1)stacco HD da 40 e metto quello da 160 2)trasferisco i file da quello da 20 a 160 con una distro live di linux 3)scambio quello da 20 con quello da 40 mettendolo come HD primario visto che c'è Winzozz quando lo faccio partire mi parte tranquillamente windows??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 72
|
un altra cosa è vero che con programmi come norton ghost e HDclone posso copiare l'intero contenuto del mio Hd su un'altro anche se si tratta di un intero sistema operativo? e poi questo HD col nuovo sistema per farlo girare basta metterlo come primario?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Una domanda si pone necessario fartela...
se il sistema operativo è sul disco da 40GB, una volta staccato come pensi di poter avviare il PC per fare lo scambio di dati tra hard disk da 20GB e quello da 160GB? Se hai un sistema di cui non ci hai parlato... allora saltiamo la domanda, e veniamo alle risposte. Windows ti parte tranquillamente? si, dato che l'hard disk di sistema non l'hai toccato, se rimetti quello da 40 nella sua posizione precedente (e quello da 160 al posto di quello da 20) dovrebbe partire regolarmente senza problemi e senza quasi accorgersi del cambiamento. I programmi per il Disk Clone fanno appunto un clone (un'immagine speculare) dell'hard disk, che tu puoi spalmare letteralmente poi su un altro hard disk ottenendone una copia esatta, quindi se sul disco clonato hai un sistema operativo questo te lo ritrovi sul secondo disco esattamente identico, con le stesse impostazioni, l'unica cosa è che verrà creata una partizione identica a quella del primo disco... es: sul primo disco hai 20GB con sistema operativo che tu cloni... questa immagine che fai la metti su un HD da 160GB. L'hard disk da 160GB dopo l'operazione di "incollamento" dell'immagine avrà una partizione da 20GB al suo inizio... toccherà poi a te, con opportuni software, recuperare o riformattare lo spazio lasciato a parte dopo questa operazione.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 72
|
pensavo di usare una distribuzione live di linux per fare lo scambio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Lo immaginavo che saresti ricorso ad un distro live di qualcosa, o linux o un bartPE (windows live), però sempre meglio non dare nulla per scontato, onde evitare problemi.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 72
|
l'avevo anche scritto sopra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.