Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 20:48   #1
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
HD scsi o wd raptor?

Vorrei installare nel mio sistema un hd performante e sarei intenzionato ad orientarmi su un disco sata da 10000rpm(wd raptor) da 150gb.

Facendo un giro sulla baia però ho notato che ci sono dei dischi scsi da 70 o anche da 150gb(10k o 15k rpm) decisamente più convenienti del raptor(prezzo/mega). In alcuni casi l'hd è abbinato anche ad un controller pci.

I dischi scsi penso che in generale siano più performanti del raptor, ma penso anche più rumorosi, confermate ciò?

Non avendo mai avuto unità scsi, non saprei se siano semplici da mettere in opera e farle funzionare a dovere.

Secondo voi il controller posso prenderlo pci U160 oppure per un eventuale upgrade del sistema sarebbe più opportuno orientarsi su altro?

Spero possate aiutarmi a capire su cosa sarebbe meglio acquistare.
Grazie e ciao a tutti
__________________
work in progress!
perbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:11   #2
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
nessuno sa darmi una indicazione?
__________________
work in progress!
perbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:30   #3
mikisx
Senior Member
 
L'Avatar di mikisx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
io ho 2 raptor da 150 gb che mi danno molta soddisfazione pero' passando da un 500gb 7200rpm a 10krpm ho notato un po di rumore in piu'...
per quanto ne so configurare uno scsi richiede molto tempo
cmq c'è chi dice che uno scsi si quasi piu' veloce di 2 raptor in raid stripe...
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo
Cerco collaboratori per blog informatica
mikisx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:59   #4
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
I raptor sono ottimi dischi, per avere prestazioni maggiori puoi pensare allo SCSI ma devi tenere presete che ti serve un cotroller ed una scheda madre con PCI a 64bit se vuoi avere delle prestazioni superiori ai Raptor in RAID0; un controller PCI "normale" come quello della scheda madre che hai in firma è inadeguato a reggere una catena SCSI ad alte prestazioni: se vuoi cambiare sistema orientati su schede madri con PCI64 e controller PCI64. Altrimenti prendi i Raptor che vanno praticamente come uno SCSI su PCI32.

Per la difficoltà di configurazione ci sono dei controller che fanno praticamente tutto in automatico; solitamente è una procedura lunga ma non impossibile . Il mio consiglio è quello di restare sui Raptor; ti puoi fare un RAID0. Come rumore esistono dei dischi SCSI un po' meno caciaroni degli altri; ma non sono in ogni caso al livello dei Raptor (che anche loro cmq fanno rumore).

Per sentire la differenza tra il disco singolo o il RAID0 o prendi dei dischi costosi, un buon controller e monti tutto su una scheda madre degna oppure ti fai un RAID0 con 4 unità (per esempio 4 dischi Raptor da 36) e hai massima velocità con il rischio di perdere i dati (ma puoi fare backup su altri dischi o supporti esterni).
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 19:43   #5
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Grazie a tutti, penso che mi orienterò sul raptor 150, ma solo uno perchè non posso permettermi di creare un raid e quindi acquistarne di più.
__________________
work in progress!
perbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 19:45   #6
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
superiori ai Raptor in RAID0; un controller PCI "normale" come quello della scheda madre che hai in firma è inadeguato a reggere una catena SCSI ad alte prestazioni: se vuoi cambiare sistema orientati su schede madri con PCI64 e controller PCI64. Altrimenti prendi i Raptor che vanno praticamente come uno SCSI su PCI32.
).
Per il momento non sento il bisogno di cambiare scheda madre e di conseguenza tutto il sistema, per il miglior compromesso opterò per un sata da 10k.
Ciao
__________________
work in progress!
perbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v