Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2007, 12:36   #1
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Hard Disk Errore controllo ridondanza ciclico

Ragazzi aiuto,

dire che sono disperato è dire poco.

Ho sempre avuto sul mio pc 2 Hard disk, uno solo col sistema operativo(Samsung IDE 40 GB) ed uno solo per i dati (Maxtor IDE 80Gb).

Quello solo per i dati (il maxtor) credo che ormai sia arrivato alla frutta xchè mi sta impallando il pc ormai da 2 settimane a questa parte.

La cosa agghiacciante è che non riesco a trasferire più i dati dal suo interno all Hard disk master (cioè il samsung). E' tragico perchè i dati in questione sono ad esempio foto ricordo, mia tesi ecc.. la cosa è spaventosamente preoccupante.

Quando cerco di cancellare qulache dato dal maxtor(era pieno zeppo) o tento di spostare file sul Samsung ci mette una vita e poi la risposta è la seguente:



Vi prego ho provato anche a montare il maxtor su un altro pc e mi dà gli stessi identici problemi. Ho provato con la modalità provvisoria, stesso discorso.
Un altra cosa strana è che ad esempio all'interno di alcune cartelle non fà vedere tutti i file (es: il contenuto della cartella download è di 8 GB, invece se vedo il contenuto della cartella o guardo su propietà mi dà 1,7 GB) come se facesse una enorme fatica a leggerli.
Un'ultima cosa: ogni tanto quanto tento di aprire una sua cartella mi dà messaggio di:"formattare il disco"?

ragazzi vi prego datemi una mano i dati sul quel cesso di Maxtor sono vitali per me... come facico a recuperarli...???

Grazie e spero in voi...
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 17:21   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Questi sono errori nel file system dell'Hard Disk.

Prova a recuperare i dati con qualche programmino specifico (tipo GET DATA BACK per FAT o NTFS, a seconda di quale File System c'è sul tuo HD), poi fagli fare almeno un bello scandisk approfondito (cioè con tutte le opzioni attivate).

Potresti anche prendere HDTune e fargli fare un rapido controllino allo stato dell'Hard Disk, vedendo la situazione di HEalth e facendogli fare un Error Scan (non si sa mai).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:03   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quoto... l'errore di ridondanza ciclico appare quando è impossibile leggere correttamente dei file da un supporto (hd, cd o dvd che sia)
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 02:09   #4
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Anzitutto grazie tantissimo per la risposta.

HO provvfeduto a procurarmi GET DATA BACK in particolare la versione3.03

Il punto però è che non avendolo mai usato non ho la minima idea di come si utilizzi. Quindi faccio ancora appello a voi se mi sapeste indicare o qualche guida(magari in italiano) o magari (sarebbe fantastico) dirmi voi come posso utilizzare questo programmino.

Grazie ancora....
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 02:12   #5
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
Prova l'utility maxblast per verificare l'hard disk

forse dico una sciocchezza, ma il CRC è usato nei file compressi
(o nel file system ntfs) e quindi mi sembra più un' errore software che hardware
__________________
VIDEOGAMESSS !!!

Ultima modifica di GRANDE_ERODE : 01-04-2007 alle 02:14.
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 09:30   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
Anzitutto grazie tantissimo per la risposta.

HO provvfeduto a procurarmi GET DATA BACK in particolare la versione3.03

Il punto però è che non avendolo mai usato non ho la minima idea di come si utilizzi. Quindi faccio ancora appello a voi se mi sapeste indicare o qualche guida(magari in italiano) o magari (sarebbe fantastico) dirmi voi come posso utilizzare questo programmino.

Grazie ancora....
Non è così ostico.
Lo lanci
quando ti chiede che tipo di danno lasci selezionato I don't Know
nella schermata successiva ti chiede quale HD
tu selezioni l'HD radice (non le parti che ti espande)
il resto lo fa da solo... partirà una lunga scansione al cui termine ti chiede se vuoi che tenti il recupero dati (o qualcosa del genere)
lo fai... e alla fine ti presenta una schermata con ciò che ha trovato.
Se i nomi sono farlocchi, puoi pure lasciare stare il file perchè è quasi sicuramente irrecuperabile.
Quello che puoi recuperare lo salvi sull'altro HD

@GRANDE_ERODE
il maxblast non mi pare faccia la scansione dell'Hard Disk...
quello era il Powermax, ma entrambi sono al momento non più disponibili.
Adesso credo si debbano usare solo le seatools
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 01-04-2007 alle 10:24.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 13:47   #7
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Acnora grazie per l'importante aiuto che mi state dando.

Spero prorpio non si tratti di un ifetto hardware, ma i risultati che ho ottenuto non mi sembrano confortevoli.

Ho fatto partire la scansione con getdataback ma il processo era lentissimo tanto da farmi interrompere (il tempo per l'intera scansione era stimato per 12 ore e più. Inoltre continuavano a venir fuori messaggi di errore nel reading sector.



Successivamente ho provato a vedere se c'era il modo per recuperare i dati senza la preventiva scansione spingendo il tasto "load" anzichè "next".
A questo punto chiedo a voi cosa mi consigliate di fare.

__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 13:53   #8
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Successivamente a queste operazioni ho utilizzato HDtune per fare un error scan, vedere l' health e magari un benchmark.

Il benchmark è fallito per errore in reading (come al solito).

Mentre gli altri 2 risultati sono stati i seguenti:



Vi prego non sò davvero come interpretare queste informazioni, spero siano utili a voi per aiutarmi in questa missione disperata di recupero dati.

Nella mia ignoranza ho anchepensato: Se formattassi il maxtor magari potrei cancellare l'errore in reading che ha e poi potrei provare a recuperare i dati con Getdataback...

Non lo so mi rimetto nelle vostro mani... grazie
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 14:38   #9
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
@GRANDE_ERODE
il maxblast non mi pare faccia la scansione dell'Hard Disk...
quello era il Powermax, ma entrambi sono al momento non più disponibili.
Adesso credo si debbano usare solo le seatools
Si, è il powermax
cmq. x mè sarebbe meglio fare prima una scansione con il seatools o un powermax..
__________________
VIDEOGAMESSS !!!
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 14:45   #10
GRANDE_ERODE
Member
 
L'Avatar di GRANDE_ERODE
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
che modello di maxtor è ? diamond 9/10/20 ?
a che temperatura lavora, è già caldo dopo 1 ora ?

se rimane abbastanza fresco, e non ha subito grandi sballottamenti,
penso che al 90% dei casi sono errori software...

In ogni caso il disco dati andrebbe analizzato da un computer
con s.o. "pulito" cioè con pochi programmi installati...

è semplice : prendi un hd 80GB nuovo, installi window "liscio" e
fai subito il backup dei dati più importanti.
Poi ricorda di masterizzarli su alcuni DVD
__________________
VIDEOGAMESSS !!!
GRANDE_ERODE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 15:03   #11
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
....
Vi prego non sò davvero come interpretare queste informazioni, spero siano utili a voi per aiutarmi in questa missione disperata di recupero dati.
1- non puoi recuperare i dati dall'hard disk con Get Data Back senza fargli fare la scansione.
Ci vuole un sacco di tempo, ma lui deve cercare tutti i tentativi possibili per recuperare i dati;
2- il tuo HD è un disastro.
Ha un sacco di settori danneggiati, e il fatto che non puoi recuperare molti files, perchè molti saranno definitivamente perduti, è causato dalla mancanza di settori di scorta da poter utilizzare in sostituzione.
Li hai finiti.
Il bios però doveva avvisarti che c'era un problema coi parametri SMART di questo HD e che era il caso di backuppare i dati...
- lo hai ignorato?
- hai per caso disabilitato gli avvisi dello smart del bios?
In ogni caso, sia che provi o meno a recuperare i dati, una formattazione semplice è del tutto inutile.
Devi fargli una formattazione di BASSO LIVELLO, che nasconda tutti questi settori e ne crei una nuova scorta (usando quelli buoni disponibili).
Si fa con le seatools, ti scarichi questa utility (per DOS) dal sito seagate, fai il floppy che ti viene detto, avvii il pc con questo floppy e dal programma fai Erase Disk > Zero Fill.
Fatto questo dovrai di nuovo inizializzare e formattare l'Hard Disk usando windows e vedrai anche con HDtune che la situazione sarà tornata a posto.

edit...
una simile disastrosa situazione mi porta a consigliarti di usare quanto meno possibile questo HD.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 12:18   #12
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da GRANDE_ERODE Guarda i messaggi
forse dico una sciocchezza, ma il CRC è usato nei file compressi
(o nel file system ntfs) e quindi mi sembra più un' errore software che hardware
In realta' il CRC e' un sistema di controllo (e recupero se possibile) di bit errati che puo' essere usato per molti scopi, e' usato dai controller perche' puo' sempre capitare che ci siano errori nei trasferimenti. X i file compressi vengono usati perche' il file viene completamente ricodificato (comprimendolo quanto possibile) e vengono usati algoritmi CRC x correggere eventuali errori quando si decomprime.

@Prassia: Purtroppo mi sa che il disco e' fisicamente danneggiato, devi provare con i programmi di recupero come ti hanno suggerito e lasciare fare la scansione completa (che dura tanto come hai notato), dopodiche' ti si presenteranno tutti i file che e' stato possibile recuperare.
Purtroppo alcuni forse andranno persi .
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 13:15   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Alcuni forse invece riuscirai a recuperarli perché verso la fine del disco non ci sono settori danneggiati ma all'inizio si ecco perché Get Data Back da tutti quegli errori di lettura. Ci starà molto ma fagli fare tutto il controllo, recupera il tutto su una periferica differente dall'hd e come ti ha consigliato Dahlar formatta a basso livello
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 14:34   #14
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Ragazzi grazie mille x l'aiuto che mi date , però essendo io una capra avrei alcune domande da farvi, nonchè confessioni:

1- sì il bios all'avvio mi dava il seguente messaggio che io ho ignorato: WARNING: Back-up your data and replace your HD drive. A Failure may be imminent.
Ma questo avviso è uscito fuori solo dopo l'inizio dell'impazzimento del mio maxtor. Comunque non ho disabilitato nessun avviso tantè che ogni volta che lo ricollego mi riappare sta scritta.

2- Cercherò di prendermi queste seatools DOS dal sito seagate, sperando di scaricare la cosa giusta. Ma poi devo andare sul bios e settare il floppy come primo a partire? [Perchè io impostato prima il dvd poi l'hd (master) e per ultimo il floppy.]Oppure è indifferente?

3- una volta fatto Erase Disk > Zero Fill del maxtor devo "inizializzare" l'hd (non sò cosa voglia dire).
4- L'Hd lo formatto da windows in gestione disco?

5- E dopo tutto questo posso recuperare i miei dati oppure lo dovrei fare prima di formattare?

6- Giuro che se riesco a recuperare i dati (o parti di essi) dò fuoco al maxtor lo fondo e poi lo uso come portamatite!!!!

__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:33   #15
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
Ragazzi grazie mille x l'aiuto che mi date , però essendo io una capra avrei alcune domande da farvi, nonchè confessioni:

1- sì il bios all'avvio mi dava il seguente messaggio che io ho ignorato: WARNING: Back-up your data and replace your HD drive. A Failure may be imminent.
Questo è il messaggio di cui parlavo...
Questo significa che il Bios ha ricevuto il messaggio dall'Hard Disk circa il deterioramento in atto.
Ingorandolo hai causato la perdita dei tuoi dati che all'epoca del primo avviso erano ancora recuperabili, dato che si verifica quando un parametro SMART scende sotto soglia.


Quote:
2- Cercherò di prendermi queste seatools DOS dal sito seagate, sperando di scaricare la cosa giusta. Ma poi devo andare sul bios e settare il floppy come primo a partire? [Perchè io impostato prima il dvd poi l'hd (master) e per ultimo il floppy.]Oppure è indifferente?
dovrai impostare il floppy, se vuoi partire da floppy.
Scarichi le seatools per DOS, in windows quando avvii l'eseguibile ti verrà chiesto di inserire un floppy e verrà preparato il floppy che dovrai usare.

Quote:
3- una volta fatto Erase Disk > Zero Fill del maxtor devo "inizializzare" l'hd (non sò cosa voglia dire).

4- L'Hd lo formatto da windows in gestione disco?
Vai in pannello di controllo > strumenti di amministrazione > Gestione computer > Gestione disco
e dovrebbe chiederti direttamente lui se vuoi inizializzare il disco, senno individui il disco tra quelli presenti e lo inizializzi a mano, poi formatti o partizioni prima e poi formatti.


Quote:
5- E dopo tutto questo posso recuperare i miei dati oppure lo dovrei fare prima di formattare?
Dopo tutto questo non recuperi più nulla
se rivuoi qualche dato (perchè tutti è impossibile recuperarli) ci devi provare ora.

Quote:
6- Giuro che se riesco a recuperare i dati (o parti di essi) dò fuoco al maxtor lo fondo e poi lo uso come portamatite!!!!
mi sa che puoi cominciare a preparare benzina e accendino...
sta messo malissimo e non credo che riuscirai a recuperare molto.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 18:41   #16
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Dahlar grazie infinite, sei il mio hardware-Guru,

Allora credo proprio che non userò le seatools prechè non ho alcuna intenzione di salvare quel maledetto Maxtor, quindi mi limiterò, o almeno tenterò di recuperare i data con Getdataback.

Per non incorrere mai più in un disastro simile (ho perso la mia tesi e le mie foto ricordo...) come si può tenere sotto controllo, scongiurare una cosa simile? Ci sono avvisaglie? Dopo il messaggio dal bios sull'imminente disastro del Maxtor cosa avrei dovuto fare? In effetti quel vecchio ide non l'ho mai formattato ne scandiscato, ma mi sono solo limitato a riempirlo fin dal primo giorno che lo comprai(ovviamente dopo la prima e unica formattazione).

Per scrupolo ho fatto un analisi con hdtune anche agli altri 2 hard disk (samsung e Western Digital) il secondo non ha problemi, mentre il samsung nell'effetuare il benchmark mi ha dato lo stesso errore del Maxtor e un errore nell'error scan.



Devo allarmarmi come si possono individuare ed eventualmente correggere tali errori?
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 19:02   #17
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Tu prova il recupero..
non si sa mai, magari una botta di e le cose importanti si salvano.
La prossima volta se il PC ti dice di salvare i dati dall'hard disk, fallo prima di spegnere (quando riaccendi il PC l'hard disk potrebbe non riaccendersi con esso).
A questo samsung fossi in te gli farei un bello scandisk con tutte le opzioni attivate, dopodichè ricontrollalo con HDTune.
Hai un blocco danneggiato.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 02-04-2007 alle 19:04.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 08:34   #18
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Gli ho fatto uno scan disk windows completo (con tutte le opzioni), poi ho rifatto l'error scan e mi dà sempre lo stesso blocco in errore e solo quello...

comincio a dubitare che ci sia un difetto hardware. Certo se formattassi e reinstallassi il sistema operativo questo taglierebbe la testa al toro...

Credo che dopo questa orribile esperienza sia diventato davvero paranoico...

Una curiosità: Sin dall'inizio mi ricordo che il samsung funzionava perfettamente, tranne per il fatto che non riusciva ad effettuare la procedura di pulitura disco (Si impallava fino a dare messaggio tipo: imposssibile..). Ma la pulitura disco la provai a fare solo dopo che installai tutti i miei programmini (oupost,AVG e Avast compresi) e anche dopo qualche giorno che scaricavo da internet, quindi potrebbe essere un problema di conflitto fra software...(?). Test rieffettuato adesso ...100% di utilizzo cpu? Ma nn è un pò troppo?Fra la'ltro chiusa l'applicazione con annulla il processo continuava ad apparire sul task, finchè non l'ho terminato da lì...



Comunque rinnovo i miei ringraziamenti a tutti coloro che mi hanno aiutato, sò che avete fatto il possibile,
Grazie
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)

Ultima modifica di Prassia : 03-04-2007 alle 09:05.
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 10:00   #19
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Potrebbe essere che l'eventuale presenza del blocco danneggiato causa un impallamento del pulitura disco. Non èdetto.
Dovresti considerare di backuppare tutto anche da questo e fare una bella formattazione a basso livello anche a lui. comunque per sicurezza fagli un controllino con le shdiag di samsung e dopo, magari, uno zero fill con le hutil (dopo aver backuppato tutto però...).

http://www.samsung.com/Products/Hard...ies/shdiag.htm
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:02   #20
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Lo sò che sono un pò duro di comprendonio, ma con l' shdiag non riesco ad andare avanti da un certo punto in poi.
Cioè ho spinto invio praticamente su ogni ozpione oppure y(yes) anche selezionando auoto detection ma niente...non succede nulla.



Un'altra domanda: lo zero fill con le hutil si avvia da bios (col dischetto inserito) o da sistema operativo? E da dove selezione la formattazione a basso livello? (a meno che non si già impostata in automatico).

Grazie ancora per la vostra pazienza.
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v