Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 10:02   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Consiglio SWITCH - HP

Ciao,

mi serve un consiglio per uno switch esclusivamente HP, 24porte.


PROCURVE SWITCH 1700 24P
http://h41111.www4.hp.com/procurve/i..._networks.html

PROCURVE SWITCH 2524 24P
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...7-7967923.html

PROCURVE SWITCH 2626 26P
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-31592335.html


non so.. quale prendere anche in visione di qualche applicazione futura..
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:28   #2
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Dove e per cosa verrà utilizzato? Lo devi inserire in una rete già esistente? Che prezzi ti fanno? Generalmente apparecchi simili vengono comprati da chi fa installazioni o manutenzione, non da "utenti finali"...
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:38   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
infatti, bisogna tenere in considerazione se c'è già una rete esistente o meno, quanti di questi switch dovresti aver bisogno, ecc ecc.
Per applicazioni future cosa intendi? hai in mente qualcosa?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:41   #4
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
piu che altro mi premeva capire dove differivano sostanzialmente questi modelli.

L'installazione la posso fare benissimo io... anche eventuali config. e personalizzazioni.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:00   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se ho letto bene il primo e il terzo hanno 2 porte gigabit che possono essere usate con moduli GBic per la fibra ottica.
Il modello 1700 ha un po' meno banda rispetto agli altri modelli.
La scelta dipende un po' da quanti pc verranno collegati e cosa dovranno fare, oltre a vedere se ci sono altri switch da collegare.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:40   #6
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Il rischio è più che altro spendere una barca di soldi (dubito che i prezzi viaggino sotto le migliaia di euro) per funzioni che poi non vengono sfruttate se non in infrastrutture ben più complesse e spesso proprietarie - ad es. cisco/catalyst se usi h323. Senza contare costi accessori per eventuali adattatori, transceiver, guide per i rack (a volte due guide possono costarti tranquillamente 100/150 euro e poi scopri che con il tuo armadio non vanno bene...) ecc.

IMHO se devi giusto collegare una cinquantina di utenze su uno/due piani e tolleri un downtime di qualche ora in caso di guasto puoi andare su apparecchi molto più economici, con quello che risparmi puoi tenerti gli apparecchi di ricambio in casa e sostituirli senza troppi problemi di configurazione o gestione. Se invece devi implementare un failover o delle vlan o hai traffico "particolare" tipo voip in quantità massiccia su reti trafficatissime allora il discorso è diverso, ma anche lì un solo switch di quel tipo nell'ufficio medio non ha molto senso...

Ultima modifica di scostante : 04-04-2007 alle 14:43.
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 15:16   #7
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
IMHO se devi giusto collegare una cinquantina di utenze su uno/due piani e tolleri un downtime di qualche ora ...
Hai per caso una vaga idea di che cosa costi ad una azienda un fermo di 1h per 50 utenti? Ti paghi altro che 2 switch, e con tanto di staffe!
Strane idee ...
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 15:52   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
non costano tantissimo..

me la cavo tra i 250 e i 400 euri. nell ordine in cui li ho scritti.


beh.. piu che altro avrei la futura necessità di collegare una fibra ottica, magari con un modulo direttamente sullo switch.. oppure mal che vada con un trasformatore fibra/rete e poi metterlo nello switch.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 18:33   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
però non hai ancora dato un'idea della rete che andrai a creare.
Se non hai grosse pretese il 1700 può andare bene, ma il 2626 è più tosto e comprende anche i tool di gestione.
Tieni presente che non ho letto da nessuna parte che si possano mettere in stack, quindi in futuro saresti obbligato a collegare altri switch tramite le porte a gigabit.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 18:40   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
però non hai ancora dato un'idea della rete che andrai a creare.
Se non hai grosse pretese il 1700 può andare bene, ma il 2626 è più tosto e comprende anche i tool di gestione.
Tieni presente che non ho letto da nessuna parte che si possano mettere in stack, quindi in futuro saresti obbligato a collegare altri switch tramite le porte a gigabit.
cosa intendi per metterli in "stack"?

la rete... è una rete con una ventina di apparecchi di rete.. tra PC, stampanti, APWiFi, router.

pensavo uno switch che avesse anche l'opzione (o gia integrato ) il modulo per la fibraottica, che gia esiste su un altro vecchio switch ma che ha solo 8porte.. e ne servono di piu.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:43   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
lo stack è un'opzione che permette a più switch, collegati con appositi cavi su ben specifiche porte, d'essere visti in rete con un unico apparato (tipo un unico switch con x porte dove x è = alla somma di tutte le porte di rete degli altri): tieni presente che i dati viaggiano tra uno switch e l'altro tramite quei cavi speciali ad altissima velocità.
Magari potresti pensare di prendere direttamente un 48 porte visto che già adesso sei al limite.
Ma la fibra ottica che hai adesso, è gigabit?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:26   #12
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da stepvr Guarda i messaggi
Hai per caso una vaga idea di che cosa costi ad una azienda un fermo di 1h per 50 utenti?
Perchè tu 50 utenti li butti a riempire due switch da 24??? Guarda, dalle mie parti su reti piccole ad uno switch a 24 porte si allacciano 12 utenze "attive" perchè ogni host ha due cavi, uno vivo, l'altro di riserva e comunque allacciato per eventuali host "saltuari" (es. portatili). Su queste dodici generalmente sono attive 6/8 utenze contemporaneamente e ogni ufficio ha almeno un punto rete su uno switch diverso da quello degli altri (se non direttamente una presa per host su uno switch ed una su un altro). Dal mio punto di vista se con X euro posso avere quattro switch "da pezzente" al prezzo di uno "di marca" resta il fatto che se si rompe uno di quattro = 8/12 utenti fermi per massimo un'ora e con un almeno una macchina per ufficio collegata anche in caso di guasto, se si rompe uno di uno = 24 utenze ferme ed aspetto hp per mezza giornata (se mi va bene). Questione di punti di vista?

Sarò strano ma per me le reti si progettano in base a requisiti, prestazioni e relativi costi, non a luoghi comuni da commerciale. Se non c'è necessità di esigenze particolari (vlan, voip, monitoraggio per ids e altro) IMHO a parità di costo non ha senso sacrificare la ridondanza per funzioni che non si usano, specie se si è in grado di operare "di persona" sul guasto in tempi accettabili. Se sei una banca o un'assicurazione o Amazon il discorso è diverso: altri requisiti, altri costi. Per questo è importante sapere bene *a priori* quello che si deve fare.

Comunque se le cifre sono quelle anch'io propenderei per uno o due 1700: garanzia a vita in 24h (se la tua azienda si può permettere di stare addirittura una giornata senza... ) 0 ventole e con vlan, monitoraggio, mirroring e pure link aggregation ne hai da vendere... Per la fibra credo dovrai comprare i transceiver a parte (i moduli gbic di cui parlava gohan).

Tutto rigorosamente IMHO.
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 23:21   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
c'è anche da dire che nell'azienda dove lavoro usiamo switch della Nortel e in 4 anni mai un singolo problema (lo sgrat sgrat è d'obbligo ), anche loro sono garantiti a vita ma devi però sottoscrivere un contratto di manutenzione (per gli HP non so come funzioni)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 01:46   #14
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
Guarda, dalle mie parti su reti piccole ...
Accetto il tuo punto di vista ma non lo farei cosi' generico proprio per tua stessa affermazione che "le reti si progettano in base a requisiti". Per il resto concordo.

Toglimi una curiosita': escludendo Juniper e Cisco tutto il resto sono switch "da pezzente" oppure ci limitiamo solo a quelli che si trovano nei fustini di detersivi (centri commerciali) o nelle uova di Pasqua (supermercati)?
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:02   #15
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Azz, ma lo switch nelle uova di pasqua sì che sarebbe una sorpresa utile... bisognerebbe proporlo alla Ferrero, un "pasqualone" per il geek... potrebbe avere il suo mercato... mi attiverò.

Per "pezzente" (termine effettivamente troppo brusco...) intendo lo switch che compri a poco, dal made in china rimarcato al Dlink - Netgear - Linksys del caso (e anche lì c'è ne sono di costosi, comunque...) e se si rompe sono c@zzaci tuoi.

Funzionalità a parte io vedo l'acquisto di Cisco, Nortel, Juniper, Alcatel, HP e compagnia solo nell'ottica dell'assistenza e di un'eventuale infrastruttura già presente: parlo di Cisco (che conosco un po' meglio) perchè generalmente il costo non è tanto dovuto all'hardware che è "buono" (opinabile...) ma più al fatto che assieme all'apparato compri la consulenza di chi te lo installa, l'eventuale outsourcing ed i vantaggi che potresti avere nella gestione dai vari protocolli proprietatri (a volte risibili, ma ci sono). Se mi danno la responsabilità in sede di una rete di 50 (ma anche 100 o 200) utenze difficilmente comprerei o farei comprare Cisco se non c'è già Cisco. Non a caso Cisco ha comprato Linksys e Sipura per far contenti un po' tutti...

Comunque ribadisco, nell'ottica "brand" immaginavo prezzi molto più alti per gli HP, se poi ti trovi il commericale che ti fa il prezzaccio, tanto meglio!
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 14:49   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
in confronto a cisco e nortel, gli apparati HP sono decisamente meno costosi: anche noi dove c'è bisogno di apparati più tosti prendiamo o cisco o nortel (dipendentemente dalla rete esistente), e dove invece servono apparati meno sofisticati prendiamo qualche HP
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v