Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 20:12   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
devo mettere linux ad un amico, quale distro userfriendly tra le tante?

come da topic ho convinto un'amico a mettere linux sul suo pc a casa visto che è stufo di windows e dei virus.
sicuramente quella cosa di windows è dovuta ad una sua deficienza (non è un insulto ) e io sono da sempre convinto che una distro userfriendly come suse,ubuntu etc... per l'uso che queste persone, che non sanno nemmeno l'esistenza dei driver manco su win, siano meglio di win, visto che una volta che glie la installo non dovranno più preoccuparsi di niente ma solo aprire ad esempio il loro openoffice o il loro browser e usare il pc all'infinito, io confido nella stabilità di un os gnu
e poi lui mi serve anche da esperimento per la mia teoria
il problema è che io non ho mai usato sul serio queste distro userfriendly, ho sempre girato tra debian e gentoo, e non saprei quale scegliere, di sicuro però deve avere kde di default(azz no flame here please ) per cui:
opensuse,kubuntu,mepis, mandriva?...
quale tra queste ditro è meglio? redhat (fedora) anche se ha gnome comè?
un'altro aspetto importante secondo mè e quello di una distro senza versioni come gentoo, cioè si può installare da varie versioni cd ma alla fine si è sempre sullo stesso ramo stable o unstable, cè qualcosa di simile in uqeste distro o esce sempre una versione nuova e bisogna cambiare i repo per l'aggiornamento?
consigli
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:39   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
metti la kubuntu...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:55   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Oppure, se ha un pc decente, la OpenSuse.

Prova a vedere anche Freespire.

Ad una mia amica è piaciuta molto Foxlinux, anche perchè al lavoro ha un mac e la barra della fox è stile mac.

Eviterei la Slackware a riga di comando
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 22:10   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Eviterei la Slackware a riga di comando
quoto
allora opto per opensouse se ha un buon pc
su kubuntu sono ancora non so invece, è propio un noob lui
invece freespire vorrei propio vedere comè quella distro, così testo il nuovo modulo kvm del kernel 2.6.20
opensuse è quella con yast o mi sbaglio (non mi sono mai cimentato con queste rpm-based)
perchè nessuno mi consiglia mandriva che ha che non va?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:22   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Mandriva non la conosco ma bazzicando sui forum sento che ha un riconoscimento hardware e una quantità di driver inclusi Leggermente inferiore e *buntu e Suse, c'è da perderci qualche minuto in più nella post-installazione.

Occhio che Suse potrebbe non avere alcuni compilatori e alcune librerie inclusi all'installazione, se devi farci girare un modem USB devi compilarei driver, ma non hai i compilatori e non puoi scaricarli con yast perchè non hai il modem.... viene fuori un casino.
Idem per i codec, glieli installi da yast dopo che hai settato la rete.

Ma Freespire non è 100% *buntu con un set di pacchetti preinstallati leggermente diverso?

P.S. se gliela configuri tu anche una Slack va bene, tanto poi con slapt-get o swaret e relative GUI i programmi da repo se li installa come sulle altre e se deve compilare, che sia Suse, +buntu o Slack gli cambia poco.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 00:11   #6
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Molto valida anche Mepis, con un ottimo riconoscimento hd opure pclinuxos, io mi sono trovato benissimo con entrambe.
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 01:06   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
P.S. se gliela configuri tu anche una Slack va bene, tanto poi con slapt-get o swaret e relative GUI i programmi da repo se li installa come sulle altre e se deve compilare, che sia Suse, +buntu o Slack gli cambia poco.
beh vuoi mettere il numero di pacchetti di slackware con quelli di ubuntu? compilare con ubuntu non mi è mai stato necessario, con slackware molto spesso.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 03:26   #8
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
beh vuoi mettere il numero di pacchetti di slackware con quelli di ubuntu? compilare con ubuntu non mi è mai stato necessario, con slackware molto spesso.
Tanto per la legge di Murphy applicata ai repositories, l'applicazione che ti serve non c'è e la devi installare da sorgente, qualunque distro tu decida di usare
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 11:57   #9
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Tanto per la legge di Murphy applicata ai repositories, l'applicazione che ti serve non c'è e la devi installare da sorgente, qualunque distro tu decida di usare
quoto
grazie per i consigli vi farò sapere
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v