|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
quale modem router adsl2+ wi-fi
ho cambiato la connessione adsl 4 mb di alice e sono passato ad alice 20mb.
Ho bisogno un consiglio su quale modem router wi-fi acquistare visto che vorrei far collegare wi-fi il portatile di mia sorella. Lei lo userebbe prevalentemente per navigare. Il p2p lo faccio sul mio pc desktop. Abito in un appartamento di 100mq2 quindi penso che non ci siano particolari problemi di ricezione. Ho preso qualche informazioni e parlano molto bene nei forum di Netgear, d-link , e linksys come marche . Quale modello scegliere che faccia al mio caso? linksys wag54gx2 (mimo) linksys wag54gs netgear range max dg834pn (mimo) netgear dgb-111-gtis kit netgear db 834 gtit flynet adsl2/2+ wireless 125 mps router d-link dsl-g624t us. robotics maxg usr9108 che differenze ci sono tra un modem wi-fi da 54 mpbs e uno a 108 mpbs Un'altra osservazione, sono tutti configuarabili con una protezione che non permetta ad "intrusi non accetti" di connettersi alla mia rete adsl? Grazie per consigli e suggerimenti LUCA |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
qualcuno puo' darmi un consiglio?
ho fatto una scrematura.....il d-link a dato parecchi problemi quindi
la mia scelta e' caduta sul Netgear 834 gtit e us robotics maxg usr9108 Io uso emule per il p2p. Qualcuno che li ha mi puo' dire come vanno, se hanno problemi ad essere configurati (vedi firmware) e se la connessione e' stabile per lunghi periodi di tempo (vedi caduta della connessione frequente o id basso di e mule) grazie per gli aiuti se qualcuno puo' rispondermi E' il mio primo modem adsl wi-fi e la mia competenza in merito e' pari a zero o quasi |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
L'unica differenza fra una coppia di periferiche a 54Mbps e una a 108Mbps (oltre al prezzo!) è che con la seconda scambi più velocemente i file sulla condivisione nella rete locale (fra pc e pc). Per quanto riguarda la navigazione non cambia nulla anche se la tua ADSL andasse al massimo.
Comunque il DG834GTIT da quello che ho letto in giro è un'ottimo apparecchio. Ma anche l'USRobotics 9108 è buono (estetica a parte, ma quella va a gusti) La USR fra l'altro sembra sia l'unico produttore a dotare i propri router di un interruttore ON/OFF! Miracolo! Tutti gli Access Point supportano i protocolli di cifratura WEP e WPA per la protezione dei dati e dalle intrusioni. Non sono matematicamente sicuri al 100% ma il WPA, più recente, offre un buon margine di sicurezza. In assenza di Hacker nelle vicinanze s'intende! Ultima modifica di FireFox® : 29-03-2007 alle 20:24. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
grazie per la risposta
ho preso ancora qualche informazione e sono indirizzato verso il netgear dg834gtit , c'e' anche un bellissimo tread ufficiale qui nel forum che spiega passo passo tutto quello che riguarda questo modem.
Peccato solo che non abbia interruttore on-off. ( a parte che alice 20 mb e' flat) : saranno gli ennesimi led accedi durante la notte. Piccolo ma grande problema ......sembra che tutti vogliono questo modem router (al med....orld) era esaurito e non arriva prima di 2 settimane. Grazie ancora per la risposta, Luca |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 85
|
ci sono anche io
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.




















