|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
canon 400d + sport
Ciao a tutti, avevo una piccola domanda da sottoporre a voi esperti:
questa macchina in questione va bene per far foto in condizioni di soggetto veloce come ad esempio macchine da rally, f1 o aerei? Naturalmente con ottica adeguata... Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
se metti un'ottca adeguata allo sport (i leggendari canon bianchi) non ha senso risparmiare sul corpo macchina
![]()
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Vai tranquillo, il gruppo AF è lo stesso della 30D, una scheggia !
Ovviamente se ci metti poi un sigma 70-300 la velocità AF è un po' compromessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Grazie... volevo solo sapere se eventualmente potevo usarla anche in quel modo... dici che non è un fulmine, in cosa non funzionerebbe bene e mi darebbe problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
un fulmine è una eos 1d... che nuova parte da 4000€ ma usata si trova la vecchia 1d da 4mp a circa 700€ che ha un AF centinaia di volte meglio di tutte le 400d 30d ... ![]() cmq una 400d ha già delle prestazioni eccellenti per il mercato non - pro ma serve la lente veloce... un 70-200f4L da 650€ ti permette di fare senza problemi una partita di calcio (io l'ho fatto con la 20d) la situazione + osti potrebbe essere il rally dove le auto si muovo ad elevata velocità ma a distanze dal punto di scatto relativamente breve... credo invece che un aereo, pure che si muova a 1000km/h ma a centinaia di metri/kilometri di distanza dia meno problemi al racciamento dell'af come lente.. per i rally vedrei bene il 28-135 is che ha l'af veloce ed un range focale medio. F1 e aerei necessitano di focali ben + lunghe.. aspettimo cmq i pareri degli esperti di sport: aaron, patriota, ecc...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Quote:
Ho capito che visto il mio utilizzo può andare bene lo stesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Ho un'altra domanda che per voi esperti è troppo facile...
Io non ho mai usato una reflex ma solo compatte e tra poco comprerò qualcosa di più serio, ho letto le varie guide tanto per farmi un'idea sulle reflex. Quello che mi chiedo è se è possibile fare un termine di paragone per quanto riguarda lo zoom; mi spiego: la mia compatta ha uno zoom ottico di 3x, un obiettivo da 200mm quanto ingrandisce? Giusto per avere un'idea non avendo mai preso in mano una reflex... Grazie e scusate per la domanda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
- uno zoom è un'ottica che cambia focale (10-20 mm e 28-300 sono zoom) - un obittivo da reflex non ingrandisce, rimpicciolisce sempe... a parte alcuni macro - i "X" delle compatte indicano solo il rapporto tra focale massima e minima dello zoom... un 4X è un 24-105 così come lo è un 100-400 mm! Per fare un pragone tra il campo inquadrato dall'ottica della tua macchina e quella di una reflex digitale leggi i valori equivalenti al formato 35mm per la compatta e confrontali con i 200x1.6=320 mm della 400D (che ha FOV 1.6X) con obiettivo 200mm . Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Quote:
quindi 17.4x1.6=27.84mm giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Infatti monta un 35-105 equivalente... il FOV dipende dalla grandezza del sensore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() significa che il campo inquadrato sarà minore, e quindi sarà come stare più vicini, se guardi dall' estremo "tele". un corredo tipico da reflex é composto da due lenti: una sui 18-50/70 e una sui 70(100)-200/300 rispetto alla ixus, quindi, parti con più grandangolo (28mm vs 35) e arrivi con più tele (480 vs 105), previo cambio di ottica. già con l' ottica iniziale, però, impari che il modo migliore per fare foto costruite é quello di usare le gambine, quindi già con il 50 (80mm equivalenti) sarai a posto per molto (considera che sono in molti, io compreso, ad usare quasi esclusivamente una lente fissa + gli zoom solo quando serve). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Quote:
![]() Ho letto da tante parti che l'ottica "originale" 18-55 è un po scarsa, ma la differenza come qualità immagine, nitidezza, rumore ecc.. rispetto alla mia è notevole o per iniziare è accettabile oppure è meglio che compro solo il corpo macchina e un obiettivo a parte perché la differenza non è tanta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
C'é chi ha solo usato polaroid. Per spendere sarai sempre in tempo, e l' ottica kit sarà una palestra per poi fare scatti consapevoli (del tipo, so che a tot mm rende male, mi abituo ad usarla a tot mm se posso) e simile. Ed é una buona palestra imparare a convivere coi limiti del mezzo. per il resto, costa due lire, quindi tra averla e non averla io dico prendila. Puoi sempre usarla un giorno che sei sotto la pioggia o in mezzo ad una tormenta o fango ![]() c'é chi preferisce lenti superluminose, chi con escursioni lunghe, chi fissi etc. Avrai tempo per capire cosa ti serve, e nel frattempo non avrai speso cifre importanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.