|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
P4 Cotto ?? Mamma mia che paura !
In pratica ho trovato un P4 3.4 Ghz, Socket 775, 2 Mb Cache 2Lev, EMT64 in confezione boxato.
Ho installato questa cpu (In vita mia ne ho montate veramente tante) su una mobo Asus. Il sistema è diventato fortemente instabile ma nulla faceva pensare a temperature alte o cose del genere, solo avevo notato una certa "osticità" sul sistema di ritenzione del dissipatore originale Intel. Decido di comprare un bel bareborne Asus con pochi soldi. La felicità di avere un sistema "silenzioso" ed essenziale (nemmeno tanto, 2HD maxtor 250Gb 16 Mega di cache, 4 Mega di DDR2 PC665 , X1600 512 Mb ecc.... , dedicato all'aquisizione video e navigazione internet e multimediale, masterizzatore DVD ecc....... . ) si spegne presto ! Appena acceso, arco di pochi secondi (10 al massimo) ed il sistema si spegne. Controllo settaggi sulla Mobo, uso un alimenttaore da 600W esterno (Originale 300W veramente insufficiente) e prendo le precauzioni "standard", in pratica ricontrollo tutto ma nulla che mi facesse pensare ad un motivo preciso. Non riesco nemmeno ad entrare nel bios. Oggi, dopo qualche giorno di "arrendevolezza" decido di smontare tutto e controllare. Penso che si poteva trattare della CPU. Vado a togliere il dissipatore originale Intel perfettamente fissato e ... maggia, la base in alluminio nonìè sporca di pasta termoconduttiva. Bingo !!! Trovata la causa. Il dissipatore è fallato perchè le alette di supporto sporgono troppo Con il cuore in mano accosto il dissipatore a mano sulla cpu e accendo. Riesco a tenerlo acceso per almeno un minuto, accedo nel Bios e vedo temperatura CPu di 96°C Mi viene un magone fortissimo, tempo di spegnere il PC che lo fà da solo. Ora vorrei domandare se questa serie di CPU include un sistema di protezione per le over temperature. Chiedo questo solo per non pensare all'eventualità della sua morte per temperatura, cosa mai successa con nessuna CPU in vita mia (Tanti ma tanti anni di onorato "servizio"), e tutto per un dissipatore "frallocco". Ora ho ordinato un bel dissi come Dio comanda e non sò se la CPU possa essersi danneggiata. In pratica a lavorato senza dissipatore. P.S. Ma è successo mai a nessuno che il dissipatore originale sebbene ben bloccato con i 4 punti di ancoraggio (ben incastrati e non retratti) e correttamente montato abbia creato di questi problemi? In pratica la prima volta è stata più "fortuna" perchè la pasta conduttiva Originale è un "tappetino" ben più erto della pasta comunemente usata e molto più "liquida"...... Ora sono molto preoccupato al solo pensiero di un evntuale "arresto cardiaco" del PC = spendere un sacco di soldi per una nuova CPU
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Non dovresti aver rovinato nulla semplicemente perchè la cpu si spegne se rileva temperatura troppo alta.
Beh 96°C bene non fanno ma almeno hai già fatto un buon burn-in |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Quote:
Bè, sul Burn in siamo tutti concordi, penso In effetti si è spento "un sacco di volte" Ho letto anche 98°C nell'attimo in cui il sistema crasciava e si spegneva al "volo" ..... Grazie per la risposta così "veloce" |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
tranquillo... un giorno il mio pentium 4 2.8 overcloccato a 3.2 ha funzionato a un bel pò di gradi per qualche minuto, dato che mi si era bloccata la ventolina (c'era un molex dell'alimentatore piantato tra una pala e l'altra e io non ero presente).
so solo che appena torno sento un ronzio strano e in basso a destra speedfan mi segna 85... tempo di accorgermene e... puff. arresto. dopo aver resettato il bios, il piccolo, nonostante lavorasse a 1,70 di voltaggio, si è salvato e tutt'ora continua il suo onorato servizio. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Quote:
In settimana dovrei ripristinare tutto (Lavoro = tempo tiranno). A questo punto dovrei già sentirmi quasi "sereno" ... Questi P4 sono dei muletti. E' vero che scaldano molto però .....
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Che strano......ma il thermal throttle sè perso?
In teoria il tuo procio si dovrebbe essere rallentato senza spegnersi.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
sti p4 775 sono dei FOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOORNI!!! raggiungevo le tue stesse temp in full con il mini acquagate r80 (che cagata allucinante) eppure nn mi crushava. diciamo che ho "risolto" mettendo il freezer 7 pro e stendendo la pasta cm si deve ora sto a 45° in idle e 55° circa in full. cmq sta tranquillo che il tuo procio è sano cm un pesce
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Sinceramente è una cosa strana il discorso che non faceva contatto il dissy.
Cmq secondo me non l'hai fritto, qui pentium li hanno la corazza. (lo spero per te) Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Ed eccomi quà a rendervi partecipe della mia esperienza
E bravi i "miei ragazzi" Ho trovato in offerta un Apack ZEROTherm CF900 http://www.zerotherm.net/eng/product/CF900.asp ![]() Silenzio assoluto e temperatura massima raggoiunta 45°C (Segnati dalla scheda madre Asus .... Il dissipatore originale Intel , all'analisi dopo lo smontaggio, presenta i "piolini neri" che dovrebbero innestrasi per "llargare" le clip plastiche più corti del previsto Potevo risparmiare qualche euro, ma tutto sommato così non mi dispiace. Il PC è un Bareborne Asus, con esattezza un V2 PH1. http://www.asus.it/products4.aspx?l1...02&modelmenu=1 ![]() Stavo cambiando alimentatore originale (ed ho dovuto lasciarlo l'originale per questioni di "lunghezza fisica L'alimentatore è molto pesante e fatto bene, ma un Processore come questo, 2 HD da 250Gb, 2 Giga di Ram, un masterizzatore Piooner, un lettore DVD 16X Benq, una Radeon X1600 512 Mb Vintage ..... ed una scheda di aquisizione video interna ...... mi sà che presto mi daranno problemi. Le tensioni di alimentazione sono perfettamente stabili, però, quindi non si sà mai , potrebbe anche andare (La qualoità a volte eè meglio della potenza bruta La CPU , invece, sotto CPUZ segna 2.8Ghz (invece di 3.4 Ghz), mentre molti altri programmi di lettura clock segnano i giusti 3.4 Ghz Grazie a tutti per gli interventi |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
ma si è lo speedstep
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Bene, bene Ora sono completamente sicuro. Non mi aspettavo una tale resistenza al calore ..... veramente Grazie a tutti per la "presenza" e la vicinanza in questo momento di "attesa". Il verdetto è finale. Il procio è "vivo" ..... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.






















