Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2007, 23:03   #1
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
I primi passi del regime?

Da http://www.girodivite.it/+COMUNICATO...NZA,2226+.html
Giudicate voi.

Quote:
COMUNICATO STAMPA 8/3/2007
VICENZA: DEMOCRAZIA SEPOLTA, DONNE UMILIATE
CONSIGLIO COMUNALE, VIOLATO IL DIRITTO AD ASSISTERE ALLA SEDUTA.

Impedito fisicamente alle donne contrarie al Dal Molin l'ingresso. Ingresso permesso solo a
adolescenti con magliette favorevoli alla base.

Insulti alla Consigliera Equizi, contraria al progetto

Il presidente del Consiglio comunale Sante Saracco ha impedito alle donne contrarie al Dal Molin
l'ingresso all'odierna seduta pubblica del Consiglio comunale; contemporaneamente è stato fatto
entrare un gruppo di adolescenti con magliette azzurre e bandiere di Forza Italia che ha insultato
pesantemente la Consigliera comunale Franca Equizi, contraria alla nuova installazione militare
.
Denunciamo la sospensione dei più banali diritti democratici avvenuta quest'oggi nella nostra città.
Come è noto, il regolamento prevede la possibilità di assistere alle sedute per un numero massimo
di 40 cittadini. Ma, quest'oggi, le donne si sono trovate i cancelli dell'ingresso pubblico sbarrati; nel
frattempo, quaranta adolescenti sono stati fatti entrare da un ingresso secondario: essi indossavano
magliette azzurre favorevoli alla costruzione della nuova base ed hanno esposto, all'interno del
Consiglio comunale, bandiere di Forza Italia violando palesemente il regolamento.
Ma non è finita qui: il sig. Paolo Cattaneo, sostenitore nel no, infatti, è riuscito ad entrare nella sala
consigliare attraverso l'ingresso degli uffici; qui ha trovato un vigile urbano ed un usciere che gli
hanno domandato se egli faceva parte del comitato favorevole al Dal Molin; capita l'antifona, solo
alla sua risposta positiva - «sono favorevole alla costruzione della nuova base» - il vigile e l'usciere
gli hanno permesso di entrare. Il sig. Cattaneo racconta, inoltre, che al termine del suo intervento la
consigliera Franca Equizi è stata insultata pesantemente - «taci, puttana» - dai un sostenitore del si
presente in consiglio comunale.

Quanto avvenuto quest'oggi rappresenta un gravissimo atto antidemocratico contro la cittadinanza
vicentina, perpetuato dal Presidente del Consiglio e dalla Giunta comunale. Denunciamo la
violazione dell'articolo 3 della Costituzione, che impedisce discriminazioni per ragioni di fede
politica e di opinione; ci riserviamo perciò di verificare come precedere attraverso vie legali, in
particolare per quel che riguarda la possibile violazione dell'articolo 610 del Codice penale sulla
violenza privata e l'articolo 323 del codice penale sull'abuso d'ufficio.
Nella giornata in cui si festeggiano le donne, il Sig. Saracco e il sindaco Hullweck, con metodi che
ricordano il regime fascista
, hanno pensato bene di umiliare ed estromettere dalle istituzioni coloro
che si battono contro un progetto devastante per la comunità locale e il territorio, facendo entrare in
maniera illecita nell'aula consigliare una claque a loro favorevole.
Denunciamo la gravità di un episodio che mina definitivamente le fondamenta democratiche
dell'amministrazione vicentina.

Per approfondire questa vicenda, è convocata per domani 9 marzo alle ore 12.00 una conferenza
stampa presso il Presidio Permanente di Ponte Marchese durante la quale le donne, protagoniste di
questa giornata di mobilitazione, racconteranno quanto è avvenuto.
Presidio Permanente, Vicenza, 8 marzo 2007

************************************************************ ******** Presidio
Permanente No Dal Molin Via Ponte Marchese - Vicenza www.nodalmolin.it www.altravicenza.it
IL FUTURO è NELLE NOSTRE MANI Difendiamo la terra per un domani senza basi di guerra
************************************************************
La notizia è riportata anche qui: http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o8630
http://www.aprileonline.info/2139/co...lo-alla-claque

Spero proprio che non sia vero.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 23:38   #2
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Spero anche io non sia vero.

Vediamo se ci sono conferme....
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 23:56   #3
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
La prossima puntata di Anno Zero parla della base di Vicenza quindi credo che parleranno anche di questa notizia, in caso sia vera.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 09:27   #4
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5110
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
La prossima puntata di Anno Zero parla della base di Vicenza quindi credo che parleranno anche di questa notizia, in caso sia vera.
sono fonti sicure, siti che analizzano le cose in maniera oggettiva, assolutamente bipartisan..perchè non dovrebbe essere vero!?!?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 09:59   #5
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Piuttosto allucinante e imbarazzante.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:26   #6
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
sono fonti sicure, siti che analizzano le cose in maniera oggettiva, assolutamente bipartisan..perchè non dovrebbe essere vero!?!?
Lo trovi divertente? Andiamo bene. Io invece di riderci sopra prima cercherei di capire se la cosa è vera o meno VISTA LA SUA GRAVITA'. E' sconcertante come prendete alla leggera episodi del genere.

Poichè "una immagine vale più di mille parole" ecco un paio di video sull'accaduto:

http://www.youtube.com/watch?v=galqZjyqVoE
http://www.youtube.com/watch?v=C6gdwqeGEAA

Secondo me bisognerebbe fare chiarezza sull'episodio.

Ultima modifica di fracarro : 12-03-2007 alle 14:31.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:44   #7
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5110
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Lo trovi divertente? Andiamo bene. Io invece di riderci sopra prima cercherei di capire se la cosa è vera o meno VISTA LA SUA GRAVITA'. E' sconcertante come prendete alla leggera episodi del genere.

Poichè "una immagine vale più di mille parole" ecco un paio di video sull'accaduto:

http://www.youtube.com/watch?v=galqZjyqVoE
http://www.youtube.com/watch?v=C6gdwqeGEAA

Secondo me bisognerebbe fare chiarezza sull'episodio.
mi dispiace molto ma in ufficio non ho l'audio!

cmq le immagini parlano da sole: ho visto l'aggressione, i manganelli, le bombe a mano e se guardi bene anche le bottiglie di olio di ricino!Si vede nall'angolo anche la lobbie giudaico-statunitense-sionista-capitalista ed imperialista che stà organizzando qualcosa!

bisogna schiacciare questo rigurgito reazionario fascista senza fare prigionieri!


(gli ho dato la gravità che merita....sei meno sconcertato?)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:59   #8
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
mi dispiace molto ma in ufficio non ho l'audio!

cmq le immagini parlano da sole: ho visto l'aggressione, i manganelli, le bombe a mano e se guardi bene anche le bottiglie di olio di ricino!Si vede nall'angolo anche la lobbie giudaico-statunitense-sionista-capitalista ed imperialista che stà organizzando qualcosa!
bisogna schiacciare questo rigurgito reazionario fascista senza fare prigionieri!
(gli ho dato la gravità che merita....sei meno sconcertato?)
Forse hai ragione mi sono allarmato per niente. Se non arrivano ai manganelli di cosa ci dobbiamo preoccupare.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 18:41   #9
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
Vicenza ha un sindaco allucinante.
Basta vedere come ha gestito la questione dal molin...
radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 18:52   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
E' una vergogna, se fosse confermata.

Ma c'è un motivo per tutto ciò?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 18:53   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Posso fare un tipico intervento che ultimamente va molto di moda qui?

VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:18   #12
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Posso fare un tipico intervento che ultimamente va molto di moda qui?

VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Sarà che qualcuno si sta cominciando a scocciare della situazione del paese? Se poi, come dici, "la moda" è di gridare vergogna nei vari topic forse c'è qualcosa che non va non trovi?

Sembra che i manifestanti (quelli fuori dal comune) siano stati denunciati:

Quote:
Vicenza: garantire diritto di manifestare - 12/03/2007

“Dopo la seduta del consiglio comunale di Vicenza dell'8 marzo sulla base americana al Dal Molin e le denunce contro i manifestanti di Schio ho presentato una interrogazione al ministro dell'Interno per chiedere di vigilare sul diritto di manifestare". Lo annuncia la vicepresidente dei deputati verdi Luana Zanella la quale si dice "sconcertata da fatti che mettono in ombra il rispetto delle regole democratiche nell'assemblea comunale di Vicenza dove e' molto grave che in una seduta che doveva essere pubblica e' stato consentito l'accesso alla sala consiliare ai soli esponenti di una parte politica mentre gli altri, rimasti fuori dal municipio per esprimere pacificamente le loro opinioni, sono stati denunciati per manifestazione non autorizzata'. 'Analogamente - prosegue Zanella - durante il consiglio comunale di Schio, militanti anti-Dal Molin che manifestavano con pacifici striscioni sono stati denunciati. Mi pare che sia insopportabile l'aria di repressione e di criminalizzazione del dissenso democratico in merito ad una questione cosi' grande come l'ampliamento della base militare Usa. Ho chiesto percio' al governo di intervenire per garantire l'agibilita' e gli spazi di democrazia". (Adnkronos)
Il giornale di vicenza riporta le varie notizie (richiede però l'account):

fonte: Il Giornale di Vicenza 09.03.07
Quote:
Dal Molin, è caos in Consiglio seduta sospesa tra cori e fischi
Global Project Vicenza - Venerdì 9 marzo 2007

Donne anti-base Usa a soffiare nei fischietti e a far girare le “ràcole” rumorose in Piazza, ma la bagarre vera – ieri sera per l’8 Marzo delle anti-Dal Molin con mimosa e della contemporanea riunione in consiglio comunale – è stata di sopra, in sala Bernarda. Una mezz’ora di straordinaria commedia delle parti, stavolta con il copione dettato dal fronte del Sì.
Con il futuro candidato di Forza Italia alle elezioni provinciali, Roberto Cattaneo dipendente della Ederle, è arrivata in Comune una ventina di colleghi: in mano, ben esposti, i cartelli con la figura dello Zio Sam a-stelle-e-strisce che invita Vicenza a considerare le opportunità economiche e sociali del futuro insediamento. Ma soprattutto sono arrivati i giovani iscritti di Forza Italia, condotti dal consigliere provinciale arzignanese Andrea Pellizzari e dalla consigliera circoscrizionale vicentina Marta Pizzolato, armati di striscioni del partito con sopra “Forza sindaco”, “Forza Enrico”, “Forza Hüllweck”. E vestiti tutti con una felpa azzurra marchiata “Italia, forza.”. La stessa indossata anche dalla quindicina di consiglieri e assessori forzisti.
Unico di FI ad astenersi dalla felpa, il sindaco, peraltro rigorosamente con indosso camicia e cravatta in tinta.
È stato un inedito assoluto, questo di un partito in divisa, e ha fatto correre le ironie: altro che i fazzolettini in verde padano dei leghisti, altro che i fazzolettoni rossi di antica memoria comunista, l’ultima “Bernarda” in divisa era… nera, settant’anni fa. Forza Italia si è difesa a colpi di lessico: «Qui sopra c’è scritto: “Italia, forza”. Non è il nome di un partito…». Commento battutistico dai Ds: «Okay, noi metteremo una maglia con stampato “Sinistra, democratici di”…».
Provocazioni a parte, la tensione si è alzata a proposito degli striscioni di Forza Italia - finora non erano mai stati ammessi i simboli di partito - e dell’accesso al Consiglio. Tutto il Sì era su in Comune, mentre dabbasso l’accesso dal Corso era sbarrato per questioni di sicurezza, salvo per i pro-base: «Lei è del Comitato del Sì? Può salire…».
Giancarlo Albera, leader del Comitato-anti, passava da un consigliere all’altro accusando: «Questa è discriminazione, se va avanti così chiederanno la tessera di partito per lasciar entrare in Consiglio». Le donne del No, intanto, facevano “tappo” davanti all’ingresso (bloccato da vigili e poliziotti) dalla Piazza verso la Loggia Bernarda, battagliando con vano piglio da trincea: «Di qui non ci fanno passare!». Un quadretto già visto e che chissà quante altre volte si vedrà, colorato di istituzionali prudenze in nome della sicurezza e di durezze polemiche.
Chi regola l’accesso alla sala consiliare?
Sull’interrogativo si sono scontrati i pareri di destre e sinistre, con il rifondatore Emilio Franzina inviperito a gran voce contro il presidente aennista Sante Sarracco (che ricambiava alla grande le urla del “prof” del Prc in uscita dall’aula per protesta) e con l’ex-leghista Franca Equizi coinvolta in un episodio potenzialmente grave, anche questo inedito in Comune.
La consigliera si è sentita apostrofare come “p……” da un membro del Comitato del Sì che portava la bandiera statunitense con aquiletta sull’asta e ha chiesto al presidente Sarracco l’identificazione dell’ospite malamente loquace. L’uomo è uscito accompagnato dal comandante dei vigili Cristiano Rosini e si è giustificato così: quel “p……” era riferito a tutti quanti, non a un’unica consigliera. Quest’ultima gli ha promesso querela per diffamazione. Il vicesindaco aennista Valerio Sorrentino – ormai storico avversario dell’Equizi - l’ha immediatamente tranquillizzato con la promessa di una difesa legale gratuita in Tribunale.
Quando il caos stava diventando totale – dopo che il presidente consiliare Sarracco aveva inutilmente chiesto al Comitato del No di mandare su dalla Piazza una ventina di persone, per pareggiare la precedente presenza delle “felpe azzurre” del Comitato del Sì – la riunione è stata sospesa per mezz’ora. E poi, per un’altra mezz’ora, lo spazio del pubblico è stato vietato a tutti. L’hanno deciso – con voto a maggioranza e non all’unanimità – i capigruppo dei partiti: un’altra brutta situazione che, alla fine, si è risolta da sola.
Dopo la dimostrazione di presenza e vitalità - e dopo aver ricevuto l’appoggio tramite felpa da Forza Italia – il Comitato del Sì aveva levato tranquillamente le tende. E le Donne del No, dopo aver proseguito sotto le finestre palladiane i coretti anti-sindaco e le bordate di sibili disturbatori, quando si sono aperti i cancelli per salire in Consiglio hanno avviato - ormai su scala ridotta essendo arrivata l’ora di cena - il promesso corteo attraverso il centro storico.
(Antonio Trentin)

Polemica alla manifestazione dell’8 marzo
Comune chiuso ma i giovani di FI sono già dentro «Noi discriminate, faremo un esposto al prefetto»

Uno schiaffo in faccia, nel “loro” giorno di festa. Così si sono sentite le donne del comitato del no al Dal Molin che ieri si erano date appuntamento alla vigilia del consiglio comunale per protestare contro il raddoppio della base. Avevano scelto una data simbolica, quella dell’8 marzo, per una manifestazione tutta al femminile, fatta di canzoni dai testi ironici, fischietti e “racole”, striscioni con messaggi pacifisti e qualche sfottò canoro.
Doveva esserci anche un corteo con tappe a piazza Garibaldi, Duomo, Castello e Matteotti condite da una serie di animazioni con tematica incentrata sulla corrispondenza donna-madre terra. Il “tour” è iniziato alle 20 e si è concluso molto rapidamente con stralci al programma per il ritardo accumulato durante la manifestazione.
Le donne, più di 500 nel momento di massima affluenza, si sono riunite intorno alle 17 e hanno trovato chiusi i cancelli della Loggia del Capitaniato, che dà accesso alla sala consiliare.
Erano passate da poco le 17,30 quando si è diffusa la notizia che al piano di sopra erano già pronti i giovani di Forza Italia assieme ad alcuni rappresentanti del sì alla base ai quali era stato evidentemente concesso di entrare da un ingresso laterale.
La “soffiata” è arrivata direttamente da Giancarlo Albera, del comitato del no, che, subodorando qualche stranezza, era riuscito ad intrufolarsi con una scusa a palazzo Trissino assieme ad un iscritto di Legambiente, Paolo Cattaneo (da non confondere con Roberto Cattaneo esponente del comitato del sì). «Ho visto che erano già pronti i rappresentanti del sì e i giovani di Forza Italia - racconta Albera - e mi sono stupito, non mi sembrava giusto, dovevano fare la fila anche loro come le donne che erano al piano di sotto».
«Penso che fosse un diritto dei giovani di Forza Italia e del comitato del sì manifestare la propria opinione, così com’è diritto del comitato del no manifestare la sua» ha invece commentato Roberto Cattaneo, portavoce del comitato pro Dal Molin.
In piazza alcune donne avevano preparato costumi marroni e una maschera bianca, il travestimento da “madre terra” che racchiudeva in sè anche il concetto femminile della fertilità. Poco prima delle 18 è sceso il consigliere Emilio Franzina e ha raccontato alla folla la bagarre scoppiata in seguito al “caso” dei giovani forzisti già presenti in aula (che lui ha chiamato “i puffi” per via della felpa azzurra esibita in consiglio). Ha espresso il proprio dissenso per la discriminazione nei confronti dei rappresentanti del comitato del no sostenuti - riferisce - anche da Manuela Dal Lago che nel suo intervento, pur ribadendo il sì alla base, ha contestato però l’irregolarità dell’aver privilegiato una parte rispetto ad un’altra.
Poco dopo le 18 il capo di gabinetto della questura, Davide De Leo, ha parlato con i rappresentanti del corteo per dire loro che potevano scegliere 20 persone da mandare in sala Bernarda. Ma niente da fare, le donne del presidio non ne hanno voluto sapere, sentendosi prese in giro e ingannate. Pochi minuti prima delle 19, dopo altri rifiuti a formare una propria delegazione, Cinzia Bottene, inviperita, minaccia di inviare un esposto a prefetto e magistratura per denunciare la discriminazione subita dalla sua parte, intenzione ribadita in un comunicato ufficiale pubblicato in serata. La folla a questo punto ha cominciato a chierere ai rappresentanti dell’opposizione di scendere in piazza. Alcuni consiglieri rispondono una decina di minuti dopo le 19 tra questi Emilio Franzina, Valentina Dovigo, Giovanni Rolando, Ciro Asproso e Franca Equizzi. Alcuni parlano al microfono ribadendo l’importanza della lotta di piazza ma anche di quella a livello istituzionale che impone loro di partecipare ai lavori del consiglio. Poi la manifestazione si scioglie piano piano senza incidenti o momenti di tensione.
La serata di protesta al femminile si è conclusa poi alla caserma Ederle, dove un gruppo di donne di S. Pio X del comitato del no ha consegnato una lettera indirizzata alle donne americane regalando loro pure una pianta di mimosa alta più di un metro e mezzo.
(Federico Ballardin)
Sempre dal giornale di vicenza si leggono le denunce per i manifestanti di vicenza e schio:

http://www.globalproject.info/art-11315.html
http://www.globalproject.info/art-11323.html


Posso fare un tipico intervento che non va molto di moda qui?
AVANTI COSìììììììììììììììììììììììì !!!
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:58   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Posso fare un tipico intervento che non va molto di moda qui?
AVANTI COSìììììììììììììììììììììììì !!!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 14:09   #14
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Rieccomi. Stabilito che il fattaccio è successo, adesso ovviamente si cerca di sminuire il tutto come si fa di solito in questo bel paese.

Dal giornale di Vicenza: (ho evidenziato le frasi che vorrei poi commentare sulla confessione del signore in questione)

Quote:
«Quei “puffi” li ho fatti entrare io»
La confessione di Furlan (FI): «Dall’ingresso secondario per evitare tensioni»
«Basta con le ricostruzioni fantasiose. Prendetevela pure con me»



Li hanno chiamati in tutti i modi i 21 giovani forzisti entrati a palazzo Trissino e in sala Bernarda giovedì scorso. L’etichetta più generosa è stata “claque” per il sindaco Enrico Hüllweck.
Quegli striscioni e quelle felpe azzurre con la scritta “Italia, forza” hanno lasciato il segno e la polemica è ancora incandescente. L’apparizione in aula dei supporter azzurri, mentre in piazza le donne del No al Dal Molin erano in attesa che si aprissero i cancelli, ha finora provocato un esposto in procura, un esposto in prefettura e l’elaborazione di una mozione di sfiducia contro il presidente del consiglio comunale Sante Sarracco. Tutto questo in mezzo a mille sospetti: chi ha fatto entrare la claque da un ingresso secondario? Uscieri e vigili avevano ricevuto ordini particolari? Il sindaco era informato? Per ora, ecco la versione del “reoconfesso” Ivo Radivo Furlan.

di G. M. Mancassola

«Ho fatto entrare io i “puffi” a palazzo Trissino». Quella di Ivo Radivo Furlan, consigliere comunale di Forza Italia, è una confessione in piena regola, scritta e sottoscritta. «Per amor della verità», dice lui. «Per coprire le responsabilità di altri», dicono maliziosamente i più accaniti detrattori. Furlan interviene per raccontare la sua versione dei fatti che hanno originato la bagarre in Consiglio comunale di giovedì scorso. Mentre in procura e prefettura volano esposti e segnalazioni, mentre nelle caselle di posta elettronica dei consiglieri circola la bozza di una mozione di sfiducia a carico del presidente Sante Sarracco, Furlan esce allo scoperto e ricostruisce il momento dell’ingresso a palazzo Trissino dei giovani di Forza Italia vestiti con la felpa azzurra.
«Alle 17 sono arrivato in piazza dei Signori per partecipare al Consiglio comunale programmato per le 17.30 - riferisce il consigliere -. Ho notato che davanti all'entrata principale di palazzo Trissino era presente un nutrito gruppo di persone che ho ritenuto essere del comitato per il no al Dal Molin. Prima di incamminarmi verso Corso Palladio, ho incontrato il consigliere provinciale Andrea Pellizzari, il quale mi riferiva la sua preoccupazione per la reazione che avrebbe potuto provocare la presenza dei ragazzi del gruppo giovanile di Forza Italia, intenzionati a presenziare in aula, se si fossero avvicinati all’entrata del Comune».
«Vista la situazione - prosegue Furlan, che ironicamente parla della “invasione di campo dei puffi - ho ritenuto inopportuno che il gruppetto di giovani (21 per l'esattezza) si avvicinasse al comitato per il no al Dal Molin, e ho proposto di accompagnarli verso l'entrata dal Corso. Preciso che nelle giornate di Consiglio non è mai stato impedito l'accesso ai cittadini da quell'entrata. [1]. Alle perplessità dell'usciere ho replicato osservando che mancavano dieci minuti all'inizio della seduta e che mi assumevo ogni responsabilità per le persone che stavano salendo con me. In quel momento tutti noi ignoravamo che l'altro accesso fosse chiuso» [2].
Giunti nell’atrio di sala Bernarda «il presidente Sarracco, stupito di quella presenza, ordinava al gruppo di attendere nel corridoio, in modo da coordinare una rappresentanza paritaria dei due comitati. Escludo, pertanto, che ci siano stati accordi, di qualsiasi natura, con personale del Comune, con il sindaco o con colleghi di partito o di maggioranza[3]. C'è stata solamente, da parte mia e del collega Pellizzari, la fondata preoccupazione di evitare non improbabili tensioni tra i due comitati e garantire ad un ridotto numero di giovani favorevoli alle scelte di questa Amministrazione la possibilità di essere presenti in aula[4]. Non posso mancare di evidenziare, infine, come la presenza dei giovani di Forza Italia sia stata assolutamente composta, silenziosa e rispettosa nei confronti dei lavori[5]. Chi oggi protesta si chieda se, in questi mesi, ha dato segno di altrettanto rispetto istituzionale. Convinto d'aver operato correttamente, invito chi vorrà ancora insistere con le polemiche, a prendersela pure con me, lasciando perdere, però, le ricostruzioni fantasiose».
Risposte:
[1] Prima di tutto il fatto che SOLO quelli pro-Dal Molin sono entrati da quella parte dovrebbe insospettire. In ogni caso quella porta era controllata da un vigile il cui compito era quello di far salire solo le persone d'accordo con l'ampliamento della base. Due testimonianze " Ho raccolto anche la testimonianza di un attivista di Legambiente, Paolo Cattaneo, ( video: http://www.lasberla.net/Archive/yt-p...08-03-2007.wmv ) il quale descrive con molta cura la scena vista in municipio, precisamente nella portineria di corso Palladio. Scena peraltro vista anche dal sottoscritto. Gli aderenti al fronte del sì, in una battuta, avevano la password per entrare per primi in comune, in modo da fregare il posto agli altri cretini, che diligentemente erano entrati dalla parte riservata al pubblico in piazza dei Signori. Solita cafonata all’italiana, altro che Usa."

[2] Grande. L'usciere gli fa notare che non si può ancora salire perchè non sono le 17.30, lui risolve il problema assumendosene la responsabilità e poi sostiene che NON SAPEVA CHE L'ALTRA PORTA ERA CHIUSA? Se non c'era qualcuno che si prendeva la responsabilità di far salire il comitato contro la base prima delle 17.30 perchè le porte dovrebbero essere state aperte? MAcchiette all'italiana.

[3] A detta sua il presidente ha deciso di farli aspettare in corridoio in attesa dell'arrivo di rappresentati dell'altro FRONTE. Saggia deicsione. Purtroppo però il video mostra che stranamente TUTTI E SOLI quelli di FI sono entrati all'interno della sala e hanno assistito al dibattito. Come mai? Sto Serraco nessuno se lo caca? (e vai di fantasia)

[4] Il problema è che alla fine SOLO A LORO e' stato garantito quel diritto, E SOTTOLINEO DIRITTO.

[5] Forse il signore in questione ritiene che dare della puttana ad una del consiglio sia un comportamento "assolutamente composto, silenzioso e rispettoso nei confronti dei lavori". (Ci sono denunce a riguardo.)

Comunque in definitiva. Alla fine si può dire che è la parola mia contro la tua. Quello che resta però è il fatto in se. Al consiglio c'erano solo quelli pro-si mentre gli altri erano stati bloccati fuori. E' giusto?

Ultima modifica di fracarro : 13-03-2007 alle 14:13.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:08   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Al consiglio c'erano solo quelli pro-si mentre gli altri erano stati bloccati fuori. E' giusto?
Ovviamente no
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 18:58   #16
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ovviamente no
...ma a noi che ce frega, giusto?

Comunque sta vicenza sta diventando una polveriera (ANCHE in senso metaforico). Qui ci sono un paio di video dell'evolversi della situazione e delle denunce ai manifestanti ( i protagonisti sono gli stessi visti ieri da Santoro):

http://www.youtube.com/watch?v=D_ZK6o8ydrc

Signora mia ma cosa dice mai? Metodi fascisti questi? Fino a quando non arrivano le manganellate non si possono fare certe affermazioni.

http://www.youtube.com/watch?v=3FXFzbuNvJI

Devo dire che questo consigliere la faccia da rompiscatole ce l'ha però.

Ogni volta che penso alla vicenda della base di Vicenza mi ritorna in mente sempre quel meraviglioso slogan mostrato in bella vista sui gazebo della lega nord: "PADRONI A CASA NOSTRA", . Qui si parla di "espropriazione del suolo italiano ( anzi PADANO)" a favore dello straniero. Forse intendevano padroni SOLO DENTRO le proprie case. Sacrosante le parole della ex leghista di ieri sera ad anno zero.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 19:39   #17
peppogio
Senior Member
 
L'Avatar di peppogio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
Scusa ma non capisco il titolo del topic... Primi passi?
peppogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v