Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 08:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20439.html

Ubuntu Linux sarà instalalto su ben 1.154 pc in uso presso il parlamento francese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:42   #2
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Sbaglio o questa è una cosa molto ?
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:43   #3
S.Ferretti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 138
mmm... non sono un esperto di linux... ho un amico che mi fa una testa parlandomi delle varie distribuzioni... mi ha sempre detto che Debian è la madre di ubuntu ed è più buona la mamma della figlia in parole povere e in termini di compatibilità sono uguali. Potete dirmi che il mio amico si sbaglia così mi posso finalmente prendere una soddisfazione?
S.Ferretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:45   #4
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
Sbaglio o questa è una cosa molto ?
La notizia è vacchia, ma l'ok è di poche ore fa come puoi leggere.

Ottimo segnale ragazzi, sono decisamente fiducioso sul futuro di Linux.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:45   #5
The Predator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 159
Penso io che più che per risparmiare lo fanno contro la Microsoft,poi non sò, posso sbagliarmi.
The Predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:48   #6
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
Giustamente! Perchè Ubuntu è alla lunga la migliore distro!

Ci sono ovviamente anche dei difetti, ma è indubbio che in tutto il panorama Linux sia quella più user friendly e anche quella con più software a disposizione (sia applicativi che driver)
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:51   #7
s1x
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da The Predator Guarda i messaggi
Penso io che più che per risparmiare lo fanno contro la Microsoft,poi non sò, posso sbagliarmi.
non penso, conta che questa migrazione è già avvenuta in germania dove tutta la PA di monaco usa debian. Il fatto è che hai un risparmio notevole non dovendo pagare licenze di win e per i programmi che si usano in PA linux va che è una scheggia
s1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:52   #8
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
In termini di immediatezza e ricchezza di documentazione è sicuramente una distro ben messa. Bene così.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:53   #9
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Lo ripeto Linux è ottimo ma non decollerà fino a quando non sarà completato il progetto universal installer, cioè un installer universale che funziona con 2 click di mouse su tutte le distribuzioni.
Non puoi fare impazzire gli utenti con dipendenze e ricompilazioni per installare la roba.
Non capisco perchè non sia ancora pronto, è già un pò che lo sviluppano. Questo, insieme a KDE 4 sarà la killer application.
Allora si che anche i giochi gireranno su Linux e diventerà consumer.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:55   #10
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da S.Ferretti Guarda i messaggi
mmm... non sono un esperto di linux... ho un amico che mi fa una testa parlandomi delle varie distribuzioni... mi ha sempre detto che Debian è la madre di ubuntu ed è più buona la mamma della figlia in parole povere e in termini di compatibilità sono uguali. Potete dirmi che il mio amico si sbaglia così mi posso finalmente prendere una soddisfazione?
ovvio che i puristi propenderanno per la debian liscia,
ma per certi versi e' troppo statica rispetto alla velocita' con cui si evolve il panorama linux... questo poteva andare bene qualche anno fa, ma oramai e' un sistema di sviluppo antiquato e non piu funzionale per una distribuzione desktop

questo sistema ha comunque dei forti vantaggi... sui server avrai una distribuzione stabilissima e quasi esente dai bug

di contro la ubuntu e' una ottima distribuzione(imo la migliore) per quanto riguarda il lato desktop: facilissima da utilizzare per i niubbi, senza limitazioni di sorta x la customizzazione estrema da parte dei piu smanettoni
esce una versione ogni 6 mesi(la prossima esce ad aprile) e si fa poche pippe mentali riguardo la "politica" del software, rendendola quindi usabile
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:56   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Non puoi fare impazzire gli utenti con dipendenze e ricompilazioni per installare la roba.
Sei sicuro? Vedi che sono parecchi anni che non è più così!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:00   #12
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Lo ripeto Linux è ottimo ma non decollerà fino a quando non sarà completato il progetto universal installer, cioè un installer universale che funziona con 2 click di mouse su tutte le distribuzioni.
Non puoi fare impazzire gli utenti con dipendenze e ricompilazioni per installare la roba.
sono anni che non e' piu necessaria la ricompilazione per installare le applicazioni... certo il sistema e' diverso da windows(diverso non vuol dire peggiore) ma puoi comunque installare tutti i programmi con pochi click... ti scarica tutto automaticamente da internet e nel giro di pochi minuti ha il programma nei menu pronto per essere utilizzato
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:00   #13
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
A parte che negli uffici e pubbliche amministrazioni una volta che hai i programmi per lavorare non dovresti installare più niente... comunque come è stato già detto compilazioni e dipendenze non sono più un problema diffuso, si riducono a programmi o driver MOLTO particolari o casi davvero sfortunati
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:00   #14
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@Hal2001

Se è come dici proverò ad usarlo, cmq lo scorso anno ho provato la open suse e ti obbliga ad usare il suo yast che benchè sia ottimo è cmq proprietario e gira solo li. Mi piacerebbe avere una cosa standard, come il Windows Installer, se programmo un'applicazione uso quello e so che si installerà su tutte le versioni di Windows. Vorrei una cosa così anche su Linux.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:02   #15
s1x
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 5
già ormai tutte le grandi distro hanno un gestore di pacchetti.. quello di debian/ubuntu (apt) è ottimo, mai visto niente di meglio, anche se fedora con yum se la cava piuttosto bene
s1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:02   #16
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Installare linux non è tanto difficile e sicuramente non potrà essere più facile se si vuol tenere anche Windows( l'installer non può operare con scelte di default).
D'altro canto la cosa bella di Linux è che le scelte le fa l'utente; c'è dove interviene di più( Gentoo, Slack ) e dove di meno( Debian,Suse, ...).

L'importante è entrare nell'ottica che il tuo ambiente di lavoro sarà quello e devi sapere tutto ciò che concerne, ...ciò darà anche tanta soddisfazione.

Ma poi ce n'è di cui godere, ve l'assicuro.
Buon lavoro a tutti
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:04   #17
El Niňo
Registered User
 
L'Avatar di El Niňo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 370
ottima scelta perchè Ubuntu è migliore di Windows e non costa niente
Ubuntu 4ever!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
El Niňo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:14   #18
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Imho c'è da essere contenti non tanto per il risparmio di soldi che non verranno dati a Microsoft, quanto per il fatto che dati sensibili dei cittadini andranno su piattaforme di cui sia visibile il codice.

Che ne so che un altro SO non prenda l'elenco dei files contenuti (fra cui magari un file chiamato FrancoRossi.xls ) in un pc (magari chiamato terminale_analisi_HIV.laboratorio.ospedaleXYZ ) e li mandi a chissachì ?
A quel punto qualcuno (mettiamo in un paese immaginario tipo Mondred ) saprebbe che FrancoRossi si è sottoposto ad analisi per accertare se colpito dal virus dell'HIV.
E questo è un esempio banale. Ditemi voi se non c'è da pensarci.

P.S.
Sul fatto che Win suxx e *nix rulezz direi che non c'è neanche da spenderci parole
Scherzo
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:20   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Imho c'è da essere contenti non tanto per il risparmio di soldi che non verranno dati a Microsoft, quanto per il fatto che dati sensibili dei cittadini andranno su piattaforme di cui sia visibile il codice.
C'è anche un altro interessante effetto collaterale: in tutte le PA dove si è anche solo paventata una adozione di linux, la Microsoft si è prodigata in sconti e offerte al ribasso.
Quindi anche se la news riguarda solo un migliaio di postazioni (una piccola minoranza nella PA), gli effetti benefici potrebbero indirettamente estendersi anche per tutti i casi in cui si preferiscono prodotti Microsoft.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:24   #20
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Lo ripeto Linux è ottimo ma non decollerà fino a quando non sarà completato il progetto universal installer, cioè un installer universale che funziona con 2 click di mouse su tutte le distribuzioni.
Non puoi fare impazzire gli utenti con dipendenze e ricompilazioni per installare la roba.
Non capisco perchè non sia ancora pronto, è già un pò che lo sviluppano. Questo, insieme a KDE 4 sarà la killer application.
Allora si che anche i giochi gireranno su Linux e diventerà consumer.
l'installer di ubuntu e' + semplice di quello di Windows e non sto scherzando, se non ci credi provalo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1