Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 14:38   #1
vallle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
Cultural studies

Ciao a tutti, sono nuova. Cerco spunti per una relazione sulla pubblicità. Vorrei analizzare il tema secondo la teoria dei cultural studies. In particolare vorrei dimostrare che esistono una pluralità di pubblici in grado di decodificare il messaggio pubblicitario con esiti differenti rispetto a quelli previsti dall'emittente del messaggio. Secondo voi la pubblicità riflette la società o detta dei modelli di comportamento? il pubblico è in grado di interpretare il messaggio pubblicitario o ne è vittima?
vallle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:49   #2
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
L'uno e l'altro
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:53   #3
vallle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
L'uno e l'altro
interessante
vallle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:03   #4
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
interessante
Scusa, ma x un argomento del genere esiste un bel po' di letteratura specializzata... perché non cerchi qualcosa di più specifico? Una domanda del genere fatta un una sezione OT di un forum hardware è un po' azzardata
Ma di che relazione si tratta? O era un test per gli utenti?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:07   #5
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
interessante
hai avuto la risposta, adesso si può chiudere?

scherzo ovviamente comunque è una domanda che dovresti fare in piazzetta
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:14   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
interessante
Scusa, ma ad una domanda precisa ho dato una risposta precisa

Chiedi se la pubblicità riflette la società o detta dei modelli di comportamento: entrambe le cose. Non potrebbe esistere una pubblicità avulsa dal contesto sociale (es: "bevi l'amaro del misantropo, quello che ti fa venire un alito talmente schifoso da tenere alla larga tutti i tuoi amici" ) ma allo stesso tempo la pubblicità deve incentivare un atteggiamento che tu non avresti se non vedessi la pubblicità.
Più in generale la pubblicità può essere vista come una forma di comunicazione e quindi è inevitabile che rifletta e crei struttura sociale nel medesimo tempo.

Se invece chiedi se il pubblico è in grado di decodificare o ne è vittima, a patto di chiarirsi sul significato di decodificare: entrambe le cose, in relazione a molti fattori fra cui l'età e l'istruzione del pubblico, ma anche la semplice familiarità con il prodotto (es. non serve essere periti chimici per sapere che se ho già un prodotto con dentro i tensioativi non devo comprare un altro prodotto analogo solo perché ha un nome diverso, basta leggere l'etichetta).

In merito al nodo fondamentale della tua ricerca e cioè la presenza di pubblici diversi, mi sembra interessante. Possiamo approfondire se vuoi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:18   #7
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuova. Cerco spunti per una relazione sulla pubblicità. Vorrei analizzare il tema secondo la teoria dei cultural studies. In particolare vorrei dimostrare che esistono una pluralità di pubblici in grado di decodificare il messaggio pubblicitario con esiti differenti rispetto a quelli previsti dall'emittente del messaggio. Secondo voi la pubblicità riflette la società o detta dei modelli di comportamento? il pubblico è in grado di interpretare il messaggio pubblicitario o ne è vittima?
lavoro nel campo del markentig, ti posso dire che abbiamo diversi profili di persone come ad esempio i futuristi quelli che tramite sondaggi possono dirti se un prodotto ha piú o meno successo,di solito sono le persone che si interessano alle novitá, quelle che acquistano per prime un nuovo prodotto, e spesso vengono usate anche per la creazione di un involucro che ti invogli a comprarlo, oppure allo slogan adatto per attirare l'attenzione. Oppure esiste le cosi dette pubblicitá viventi, quelle persone cosi legate al prodotto che inconsciamente lo promuovono in maniera assolutamente naturale e con grande efficacia, spesso le aziende fanno regali come sconti o premi per farle continuare a far pubblicitá al prodotto. la maggior parte del pubblico recepisce il messaggio, ma anche se non lo recepisce ne é coinvolto indirettamente, un esempio é la pubblicitá indirizzata ai bambini, i quali sono molto recettivi alle pubblicitá ( non ti nego che ultimamente le aziende pretendono sempre di piú di fare sondaggi ai bambini). in questo modo il genitore anche se della cartella di dragon ball non gliene frega nulla, la compra lo stesso. Per le famiglie ad esempio il target cambia, si cerca di colpire il "capofamiglia" negli ambiti delle decisioni, ad esempio facci caso nelle pubblicitá dei biscotti i target sono i bambini e le donne, ad esempio nella mulino bianco la presenza dell'uomo é sempre relativa, si vede sempre la donna che prepara la colazione e i bambini che la consumano mentre il padre scende sempre dopo. In questo modo cercano di colpire i capifamiglia per quanto riguarda quell'ambito specifico: gli acquisti alimentari. In genere, chi fa le compre a casa é la mamma e chi puó invogliare la mamma a comprare qualcosa sono i figli, il marito difficilmente decide cosa comprare. Altro esempio sky, il target é sempre il padre e i bambini si vede in quantitá maggiore pubblicita di sky in cui promuovono lo sport e i cartoni animati, La donna in genere non passa molto tempo alla tv a causa delle faccende di casa e al crescere i figli... Gli anziani stanno iniziando ad avere una parte fondametale nel marketing sopratutti quelli in etá 50-70 sono quelli che hanno un reddito fisso e che possono spendere soldi senza farsi problemi dei figli. La pubblicitá non riflette la societá, la pubblicitá, cioé il marketing, impone canoni, se 80 persone su 100 dicono che i calzini sono belli rossi, vedrai pubblicitá in cui ci siano solo calzini rossi, ció non significa che i calzini rossi piacciono a tutti ma é preso come modello in quanto sui calzini i rossi sono quelli a cui piacciono ad un pubblico piú ampio, ma se per un altra pubblicitá ad esempio le magliette, allora quelle gialle piacciono a 70 persone su cento come prima le magliette gialle diventano modello in quanto hanno un pubblico piú ampio, ma in quelle 70 persone non obbligatoriamente ci sono tutti gli 80 a cui piacciono i calzini rossi, ma semplicemente potrebbe essere che i 20 a cui piaccioni i calzini di un altro colore piacciano le magliette gialle insieme a 50 dei calzini rossi, e gli altri 30 dei calzini rossi gli piacciano le magliette di un colore che non sia giallo.
Come puoi vedere La societá é abbastanza articolata e varia, mentre le pubblicitá sono dettagliate e puntano solo al pubblico piú vasto, e di solito le pubblicitá vincenti sono quelle che impongono il loro modello (ad esempio sei figo se vesti firmato), quindi il pubblico ne é vittima perché nel momento in cui sarebbe in grado di decodificarlo il marketing non avrebbe piú modo di esistere, ne le pubblicitá perché sapresti che il nome o la pubblicitá non é sinonimo di qualitá, spesso entrano in gioco anche fattori psicologici, che ti legano ad un prodotto o te lo fanno acquistare perché ha una confezione piú bella di un altra, quindi di conseguenza non compreresti il prodotto concorrente anche se ti potrebbe piacere di piú
-edit- Dimenticavo di scrivere impone il modello peché se vivi in una societá dove chi non beve cocacola é sfigato le probabilitá che quella persona la beva per essere socialmente accettato diventano esponensiali... come ad esempio sono pochi i ragazzi che non bevono alcoolici

é un discorso molto complicato, e scusa per il mio italiano se vuoi altre delucidazioni sono qui
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.

Ultima modifica di ~ZeRO sTrEsS~ : 20-03-2007 alle 15:25.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:23   #8
vallle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
stavo scherzando
Praticamente sto analizzando il target delle ventenni. Vorrei dimostrare che non tutte le ventenni sono succubi della pubblicità ma che la interpretano in relazione al loro bagaglio culturale, all'ambiente in cui vivono ecc. Mi sto basando su delle impressioni raccolte nei forum. Per questo mi sono rivolta anche a questo forum. Praticamente confronterò le vostre risposte rispetto a delle cose assurde che ho letto in certi forum femminili su paris hilton e roba simile... Lo so è un tema assurdo ma vorrei sfatare lo stereotipo della ventenne
vallle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:29   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
stavo scherzando
Praticamente sto analizzando il target delle ventenni.
Questo forum è frequentato prevalentemente da maschietti, però
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:34   #10
vallle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi

In merito al nodo fondamentale della tua ricerca e cioè la presenza di pubblici diversi, mi sembra interessante. Possiamo approfondire se vuoi.
Si praticamente vorrei dimostrare che il pubblico non recepisce passivamente il messaggio pubblicitario ma che può assumere differenti posizioni. Concordare con la lettura dell'emittente, comprendere il significato ma assumere delle posizioni autonome o adirittura opporsi ad esso. Quest'ultima posizione è quella che mi interessa di più.
vallle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:36   #11
vallle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Questo forum è frequentato prevalentemente da maschietti, però
non importa. In questo modo dimostro che ci sono delle differenze interpretative tra i pubblici. Ad esempio pubblico maschile e femminile. Tu da ragazzo pensi che qualche ragazza posso comprarsi un telefonino rosa orribile perchè glielo dice paris hilton?
vallle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:37   #12
vallle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
zero stress che pensi in relazione al target delle ventenni?
vallle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:43   #13
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
non importa. In questo modo dimostro che ci sono delle differenze interpretative tra i pubblici. Ad esempio pubblico maschile e femminile. Tu da ragazzo pensi che qualche ragazza posso comprarsi un telefonino rosa orribile perchè glielo dice paris hilton?
Bhe se sono riusciti a far mettere le magliettine rosa ai ragazzi non mi stupirei piú di niente.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:43   #14
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
Concordare con la lettura dell'emittente, comprendere il significato ma assumere delle posizioni autonome o adirittura opporsi ad esso. Quest'ultima posizione è quella che mi interessa di più.
Imho è normale che in una società multiculturale, in cui vi sono diverse strutture di plausibilità e non più una sola visione al di là della quale tutto è deviante e quindi da reprimere, un messaggio tarato per un certo pubblico può irritare il pubblico che non condivide la logica di base del messaggio.

Non so le ventenni, ma a mio avviso es. la pubblicità in cui la coppia va a casa degli amici i cui figli sono rompiscatole, ma poi vede la nuova automobile spaziosa e lui conclude dicendo "facciamo dei bambini?" è oltremodo irritante perché dipinge l'uomo come un idiota che pur di avere un "giocattolino" decide di farsi una famiglia.
Anche quell'altra "ti ho regalato un'automobile, ma fino ai 18 la uso io" è simile.
Se vogliono vendere auto a emeriti idioti hanno centrato il messaggio, se vogliono venderla a me è il caso che provino altre strategie.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:00   #15
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
zero stress che pensi in relazione al target delle ventenni?
Ovviamente non puoi fare di tutta l'erba un fascio, ci saranno ragazze recettive e altre no, ci saranno ragazze che si vestiranno come paris hilton andranno in discoteca si ubriacheranno ecc... questi sono target dati dalla TV, come anche il fatto di essere in forma smagliante magra e bella avere un seno rifatto ecc... in italia non credo che ci sia ancora la mania ma all'estero non é difficile trovare ragazze con le tette rifatte a 18-25 anni, come ad esempio le ragazze in carne vengono spesso discriminate. La questione non é che se un telefonino te lo vende la paris hilton tu lo compri, non é solo la figura di paris hilton che gioca nella pubblicitá ma anche il modo come lo propongono, in poche parole fanno vedere che risparmi e che se fai le video chiamate sei figa. Il marketing nn soddisfa i bisogni dell'uomo o della donna, semplicemente ne crea degli altri, come ad esempio avere il cellulare con 3000 mila cose, io ho visto il cell sempre e solamente come una cosa che uso per telefonare e in casi di emergenza, il massimo che ci ho fatto é sentito la radio ma non di piú, ma se vedi che uno fa il video figo e fa la fotografia ecc... allora li senti il bisogno di avere il cellulare per fare il resto...

@ nomeutente.
La questione non é beccare gli idioti o meno, semplicemente si tratta di accaparrarsi la fetta piú grande del mercato che ora siano gli idioti o gli stolti poco importa da dove proviene il denaro l'importante é che viene speso.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:03   #16
vallle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
ascò ditemi cosa scrivere in questa relazione
la pensiamo tutti nello stesso modo! volevo analizzare posizioni discordanti. E' possibile che qualcuno entri è mi dica che gli piace paris hilton??? non lo ammetterà mai nessuno... Anche se per finta scrivetemi che vi siete comprati gli occhiali di lapo elcan perchè volete essere come lui!!!
vallle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:09   #17
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
@ nomeutente.
La questione non é beccare gli idioti o meno, semplicemente si tratta di accaparrarsi la fetta piú grande del mercato che ora siano gli idioti o gli stolti poco importa da dove proviene il denaro l'importante é che viene speso.
Son d'accordo con te
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:10   #18
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
ascò ditemi cosa scrivere in questa relazione
la pensiamo tutti nello stesso modo! volevo analizzare posizioni discordanti. E' possibile che qualcuno entri è mi dica che gli piace paris hilton??? non lo ammetterà mai nessuno... Anche se per finta scrivetemi che vi siete comprati gli occhiali di lapo elcan perchè volete essere come lui!!!
Adesso devo sconnettermi.
Intanto penso se ho mai fatto qualcosa del genere ed eventualmente ci si ritrova domani
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:17   #19
vallle
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Adesso devo sconnettermi.
Intanto penso se ho mai fatto qualcosa del genere ed eventualmente ci si ritrova domani
domani devo consegnare la relazione. ti farò sapere con quali mativazioni me la boccerà. Ciao ciao
vallle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:47   #20
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da vallle Guarda i messaggi
ascò ditemi cosa scrivere in questa relazione
la pensiamo tutti nello stesso modo! volevo analizzare posizioni discordanti. E' possibile che qualcuno entri è mi dica che gli piace paris hilton??? non lo ammetterà mai nessuno... Anche se per finta scrivetemi che vi siete comprati gli occhiali di lapo elcan perchè volete essere come lui!!!
Ma tu sbagli il target e la domanda... Se fai quella domanda nessuno ti risponderá mai compro il cellulare perché lo vende paris hilton, sopratutto se fai un post con quello che hai scritto troverai risposte coerenti alle tue in quanto si inbatteranno nella discussione solo chi sa cosa sia il marketing e che non ne sia recettivo, perché se sai cos'é, e come funziona sai come difenderti.

Le domande sono diverse che devi fare ad esempio vai in altri forum o in piazzetta e fai domande del tipo:

C'é qualcuno che si veste firmato? perché lo fa? (dovresti ritrovare nella risposta le caratteristiche che evidenziano nella pubblicitá).

oppure scrivi un prodotto conosciuto esempio dash e scrivici alcuni agenti chimici (una decina) che contiene e a fianco un nome vero o uno inventato e scrivi gli stessi agenti chimici ma in ordine diverso e chiedi fra i due quali sceglierebbero a prima vista...

oppure puoi chiedere ad esempio fra l'alfa 147 e il mini one quale preferiscono, e perché ( le pubblicitá sono quasi uguali)

Puoi chiedere anche se si preferisce la minigonna o il pantalone e perché.

o ad esempio quei pupazzetti che si mettono vicino al cellulare che si illuminano dove li hanno visti la prima volta e perché li hanno comprati...

se fai domande come quella che hai fatto a noi non riceverai mai risposte spontanee perché prima di tutto é una domanda abbastanza difficile secondo poni una scelta, invece devi lasciar esprimere, senza suggerire la risposta che vorresti per avere risposte sincere.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v