Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2007, 09:29   #1
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Nikon D50 e "rumore" a 200iso

Salve.

Allora, ieri stavo smanettando con Adobe Lightroom su qualche scatto che ho fatto giorni fa con la mia Nikon D50... Mi sono concentrato sul cielo. Nella visualizzazione tutto-schermo, appariva di un bel celeste uniforme... Quando poi ho zoomato sopra, ho notato, invece, la presenza, come dire, di un "rumore" monocromatico. In sostanza, i pixel, invece di avere tutti (+ o -) lo stesso colore, avevano un tono di celeste variabile (certi sono chiari chiari chiari). Quasi come se fossero presenti artefatti jpg.

Eppure ho scattato a 200iso...
Non me lo aspettavo. Qualcuno ha notato mai qualcosa di simile?!?

Ah, naturalmente ho scattato in raw.

Giusto per completezza, aggiungo che ho scoperto cio' lavorando con lo strumento "channel mixer" - in sostanza, trasforma un'immagine in B&W ed, in piu', permette di modificare i colori dell'immagine originale per esaltare/deprimere la loro rappresentazione in grigio. Scurendo il celeste, e' venuta fuori una "grana" evidente, dovuta al fatto che i pixel chiari rimanevano tali, mentre gli altri viravano ad un grigio carico......

Grazie, ciao
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 09:54   #2
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Salve.

Allora, ieri stavo smanettando con Adobe Lightroom su qualche scatto che ho fatto giorni fa con la mia Nikon D50... Mi sono concentrato sul cielo. Nella visualizzazione tutto-schermo, appariva di un bel celeste uniforme... Quando poi ho zoomato sopra, ho notato, invece, la presenza, come dire, di un "rumore" monocromatico. In sostanza, i pixel, invece di avere tutti (+ o -) lo stesso colore, avevano un tono di celeste variabile (certi sono chiari chiari chiari). Quasi come se fossero presenti artefatti jpg.

Eppure ho scattato a 200iso...
Non me lo aspettavo. Qualcuno ha notato mai qualcosa di simile?!?

Ah, naturalmente ho scattato in raw.

Giusto per completezza, aggiungo che ho scoperto cio' lavorando con lo strumento "channel mixer" - in sostanza, trasforma un'immagine in B&W ed, in piu', permette di modificare i colori dell'immagine originale per esaltare/deprimere la loro rappresentazione in grigio. Scurendo il celeste, e' venuta fuori una "grana" evidente, dovuta al fatto che i pixel chiari rimanevano tali, mentre gli altri viravano ad un grigio carico......

Grazie, ciao
ciao, anche sulle mie fatte con la D70s, a ISO 200, il cielo sgrana
se zoommo molto. Credo sia normale, è rumore della CCD.
Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:24   #3
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
beh, magari una foto di esempio ci potrebbe aiutare a darti un parere, no?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 11:38   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Salve.

Allora, ieri stavo smanettando con Adobe Lightroom su qualche scatto che ho fatto giorni fa con la mia Nikon D50... Mi sono concentrato sul cielo. Nella visualizzazione tutto-schermo, appariva di un bel celeste uniforme... Quando poi ho zoomato sopra, ho notato, invece, la presenza, come dire, di un "rumore" monocromatico. In sostanza, i pixel, invece di avere tutti (+ o -) lo stesso colore, avevano un tono di celeste variabile (certi sono chiari chiari chiari). Quasi come se fossero presenti artefatti jpg.

Eppure ho scattato a 200iso...
Non me lo aspettavo. Qualcuno ha notato mai qualcosa di simile?!?

Ah, naturalmente ho scattato in raw.

Giusto per completezza, aggiungo che ho scoperto cio' lavorando con lo strumento "channel mixer" - in sostanza, trasforma un'immagine in B&W ed, in piu', permette di modificare i colori dell'immagine originale per esaltare/deprimere la loro rappresentazione in grigio. Scurendo il celeste, e' venuta fuori una "grana" evidente, dovuta al fatto che i pixel chiari rimanevano tali, mentre gli altri viravano ad un grigio carico......

Grazie, ciao

Occhio che il cielo è una brutta bestia da trattare con il channel mixer, il fatto che vengano fuori i pixel è normale, non si tratta di rumore, il rumore sarebbero pixel di colore che non ha niente a che vedere col colore del cielo, sono i normali artefatti che vengono fuori dal CCD che simula i passaggi tonali, quello che hai notato e che alcuni canali di colore hanno più informazioni rispetto ad altri e pertanto quando si agisce sul miscelatore di canale, i diversi pixel appartenenti ai diversi canali si comportano in modo diverso.

E' una cosa che avevo notato anche io, sul cielo bisogna stare molto attenti a quale canale si sceglie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 12:08   #5
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
beh, magari una foto di esempio ci potrebbe aiutare a darti un parere, no?
Hai ragione E' un'osservazione che anch'io mi son fatto ma oramai era troppo tardi (la foto ce l'ho a casa e quando ho iniziato il 3d non ero li').

Cmq, questa sera vedo di rimediare.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 15:24   #6
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Occhio che il cielo è una brutta bestia da trattare con il channel mixer, il fatto che vengano fuori i pixel è normale, non si tratta di rumore, il rumore sarebbero pixel di colore che non ha niente a che vedere col colore del cielo, sono i normali artefatti che vengono fuori dal CCD che simula i passaggi tonali, quello che hai notato e che alcuni canali di colore hanno più informazioni rispetto ad altri e pertanto quando si agisce sul miscelatore di canale, i diversi pixel appartenenti ai diversi canali si comportano in modo diverso.

E' una cosa che avevo notato anche io, sul cielo bisogna stare molto attenti a quale canale si sceglie.
confermo appieno, purtroppo quando si sceglie il canale relativo al soggetto che intressa il cielo va un pò per i fatti suoi, dipende quindi anche dal soggetto il risultato finale.

ciao
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 08:27   #7
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
beh, magari una foto di esempio ci potrebbe aiutare a darti un parere, no?
Ok, per chi ha ancora voglia di spendere qualche secondo su questo 3d , questo e' il crop dell'immagine originale:



mentre questa e' la conversione in BW dove ho agito sul canale blue/gray in Lightroom (ho virato pesantemente verso il blu):



Ho esportato e croppato l'immagine lavorando esclusivamente su TIFF (compresso LZW), quindi non dovrei aver aggiunto artefatti da compressione jpg.

tnx

Ultima modifica di Luca-BH : 15-03-2007 alle 08:29.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v