Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 10:15   #1
marcor85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
Cosa comporta underclock abbassando il moltiplicatore senza Vcore

Ho un processore Athlon 1200 MHz Thunderbird, ho abbassato il moltiplicatore da 12x a 5.5x portandolo a 550 MHz cosa succede se non modifico il VCore?Si regola in automatico o arriva una tensione troppo alta per la frequenza selezionata?
La MoBo è una ASUS K7V133.

Grazie
marcor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:19   #2
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da marcor85 Guarda i messaggi
Ho un processore Athlon 1200 MHz Thunderbird, ho abbassato il moltiplicatore da 12x a 5.5x portandolo a 550 MHz cosa succede se non modifico il VCore?Si regola in automatico o arriva una tensione troppo alta per la frequenza selezionata?
La MoBo è una ASUS K7V133.

Grazie
credo che dipenda dalla mobo, se il vcore è su "auto" dovrebbe adattarsi alla freq del core, però non ne sono affatto sicuro.
se invece il voltaggio è rimasto quello di default ho paura che non sia affatto salutare per il tuo procio.
il mio consiglio è di abbassarlo a mano e fare prove per vedere qual'è il minimo voltaggio a cui il sistema rimane stabile, scegli quello!

p.s. finalmente qualcuno che lo chiama con il suo nome: UNDERCLOCK!
p.s.2 hai il mio stesso ex procio!
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:14   #3
marcor85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
Sul manuale dice che se l'impostazione del VCore è su AUTO il sistema imposta l'impostazione di default del processore installato, proverò a controllare se c'è differenza nel voltaggio prima e dopo la modifica del moltiplicatore per verificare se effettivamente si adatta.
Putroppo è troppo chiedere se esiste qualche programmino che mi permetta di underclockare da Windows mentre il PC è acceso vero?ho provato con RMClock e altri simili ma non funge e il procio non supporta neanche Cool'n'Quite (Opzione credo solo per Athlon 64).
Altri consigli?

PS. Per quelli che non chiamano questa modifica correttamente: UNDER è il contrario di OVER in inglese quindi overclock/underclock
marcor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:46   #4
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da marcor85 Guarda i messaggi
Sul manuale dice che se l'impostazione del VCore è su AUTO il sistema imposta l'impostazione di default del processore installato, proverò a controllare se c'è differenza nel voltaggio prima e dopo la modifica del moltiplicatore per verificare se effettivamente si adatta.
Putroppo è troppo chiedere se esiste qualche programmino che mi permetta di underclockare da Windows mentre il PC è acceso vero?ho provato con RMClock e altri simili ma non funge e il procio non supporta neanche Cool'n'Quite (Opzione credo solo per Athlon 64).
Altri consigli?
Bè, non so con il thunderbird ma con gli A64 si può usare ClockGen, anche se io non lo uso mai, l' oc da bios è sempre da preferire!
prova ad abbassare il vcore da bios, puoi farlo???
se ci riesci poi torna in windows e controlla la stabilità del sistema con un superPi per esempio.
(immagino quanto potrà metterci un thunderbird underclockato )

Quote:
PS. Per quelli che non chiamano questa modifica correttamente: UNDER è il contrario di OVER in inglese quindi overclock/underclock
p.s. quotissimo!!!
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:50   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da marcor85 Guarda i messaggi
Ho un processore Athlon 1200 MHz Thunderbird, ho abbassato il moltiplicatore da 12x a 5.5x portandolo a 550 MHz cosa succede se non modifico il VCore?Si regola in automatico o arriva una tensione troppo alta per la frequenza selezionata?
La MoBo è una ASUS K7V133.

Grazie
E' l'unica cosa che puoi fare, perchè i thundebird non supportano la gestione del voltaggio. Se la tua sk madre permette di mantenere un voltaggio + basso (a cosa vanno i thunderbird, a 1.8v?) mettilo pure, tanto sicuramente se puoi abbassarlo sarà massimo un decimo.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 14:48   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7553
fai saltare i contatti che gestiscono il vcore
http://babelfish.altavista.digital.c...sistors_d.html
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 16:25   #7
marcor85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
Ho abbassato solo il moltoplicatore senza toccare il VCore e il voltaggio è passato da 1,76 a 1,72 V secondo voi è normale?
Non me la sento di far saltare i contatti del procio
Comunque si riesce a cambiare il Vcore da BIOS ma ho paura di inserire un valore troppo basso e danneggiare il procio a lunga durata

Ultima modifica di marcor85 : 13-03-2007 alle 16:27.
marcor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 17:08   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
ma certo che è normale...
il vcore balla sempre a caso sul 90% delle sk madri un po' datate.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 17:30   #9
marcor85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
ma certo che è normale...
il vcore balla sempre a caso sul 90% delle sk madri un po' datate.
Ok ma si usura qualcosa a lungo termine se lascio le impostazioni del VCore su AUTO (come impostazioni predefinite) e abbasso il moltiplicatore da 12x a 5.5?
Non c'è un sovravoltaggio?oppure la motherboard verifica che il voltaggio (settato su auto) è adatto alla configurazione corrente?

NORMALE:

FSB: 100MHz Molt: 12x CPU: 1200MHz VCore: 1,72V

MODIFICATO DA ME:

FSB: 100MHz Molt: 5.5x CPU: 550MHz VCore: 1,72V

Non si usura così? come vedete il VCore è identico, è impostato su AUTO
marcor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 19:25   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
ma va, non succede niente di niente, la cpu si usura molto meno a frequenza basse che alte.

Il massimo che ti puo' accadere è che la cpu si inchiodi perchè non è fatta per andarea 550MHz, ma non è nemmeno detto che succeda quello.
Magati metti 7x che è il minimo a cui andavano i thunderbird mi pare, con quello sei a posto.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v