|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
Ragionamento critico - Rimosso Vista64
vorrei condividere con voi questa esperienza e avere la vostra opinione.
volevo/dovevo prendere un pc nuovo, venerdì scorso acquisto alcuni pezzi e assemblo il pc. CoreDuo2 6300 Asrock 4CoreDUAL VSTA 2 x 1gb 667 DDRII HD SATA 200gb maxtor + la mia "vecchia" AGP ATI RAdeon 9800pro Contestualmente acquisto VISTA 64bit OEM Sapevo che avrei avuto problemi di compatibilità/gioventù del SO ma speravo di risolverli in qualche modo. -Installo VISTA, tutte le periferiche vengono correttamente installate tranne adattatore USB wireless Netgear e il gestore del usb. -installo hyperion 5.11a per vista64: non si installa -aggiorno BIOS Mobo al 1.4 -installo hyperion 5.11a per vista64: ora è tutto ok tranne il wireless. qui scopro che la netgear ha fatto per il mio adattatore dei driver vista beta per la 32 BIT NON PER LA 64. Che fare? provo i driver del chipset usati dall'adattore ma non vanno. decido, a malincuore, di tirare un cavo verso il router, pensando a una soluzione temporanea in attesa dei driver. dopo 2-3 giorni di utilizzo mi sono arreso: i problemi sono francamente troppi, problemi di gioventù, di compatibilità. ma sopratutto una quantità di schermate blu con consenguenti (velocissimi) riavvi che mi ha spaventato. Considerando che: * i driver sono tutti quelli originali e certificati. * le periferiche sono pochissime. * software: solo winrar e office2007 quindi un sistema molto "pulito" tutte quelle BSOD sono ingiustificate... vi chiederete ma quando apparivano? durante le operazioni piu banali: -test sulla funzione ricerca (*.avi in tutto il PC) -sfogliando i wallpaper di default -etc senza contare una innumerovole quantità di "SVC è stato arrestato" etc Sarebbe stupido saltare alla conclusione di "ma cosa ho comprato??". Ci sono moltissimi lati positivi che ho scoperto in questi pochi giorni, e non mi pento di quello che ho comprato (visto l'hardware sarebbe stato stupido prendere un vista 32bit) sono arrivato alla conclusione che esiste una differenza di maturità FORTE tra vista 32 e 64: quotidianamente ci sono sempre più driver e software che si rendono compatibili per VISTA ma quasi sempre per il 32 bit! E non per il 64! Cosa ho fatto? ho eliminato tutto e ho rimesso XP PRO, ovviamente. tra l'altro prima di rimuovere tutto avevo creato una partizione con VISTA da 70gb (su 200) che il SO aveva correttamente creato e formattato con le sue utility interno. Sapevo che VISTA non gestiva piu il disco con il vecchio paradigma primaria + estesa. sta di fatto che dal disco di installazione di XPPRO ho eliminato la partizione "C" e ho installato il SO che però ora vede solo i primi 130gb, ovvero winxp non vede assolutamente i restanti 70gb. credo che questo sia appunto dovuto alla differente gestione delle partizioni di VISTA. avrei dovuto probabilmente ripulire completamente il disco con utilità maxtor ma avevo fretta. qualcuno ha un suggerimento su come "recuperare" quei 70gb? che ne dite della mia esperienzA? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
|
hmmm io non avevo neppure pensato ad installare i via hyperion, pensando che andassero bene i driver caricati da vista...conviene installarli gli hyperion?
Ultima modifica di alexala : 28-02-2007 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
|
Purtroppo sembra che molti produttori hardware abbiano preso sotto gamba il fattore Windows Vista, non preparando driver adeguati e soprattutto "scordandosi" di supportare decentemente la versione a 64bit che sta comunque riscontrando un incremento di diffusione rispetto ad XP (64bit).
Io ho provato Vista (Enterprise) a 64bit su macchine con chipset nForce4 e Intel 9xx, e non ho mai riscontrato alcun problema. Ma ho letto anch'io in giro che, con determinati hardware e driver, Vista tende facilmente a mostrare la tenera schermata blu. Riguardo la partizione, Se XP non la vede neanche da Gestione Dischi (Computer Management), potresti utilizzare 7Tools Partition Manager o simili, no?
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB® |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
E tu acquisti un sistema a 64 bit..senza neppure verificare per bene se c'erano i driver per le tue periferiche???
Tralasciando i software naturalmente.... Già che il 64 bit è solo una mera operazione di marketing...ma cascarci così come un pollo (scusami ma non trovo altri aggettivi mgliori in codesta sede Vedi se te lo cambiano con la versione 32 bit piuttosto...giacchè fino al prossimo sistema operativo (almeno) il 64bit rimarrà sempre sottodimensionato... |
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
|
bastava che leggissi in giro per vedere che i 64bit al momento sono una vera fregatura, zero incremento prestazionale e tantissimi problemi driver che non esistono o sono fatti con i piedi. io con la versione 32bit e pc anzioanotto viaggio con vista senza rallentamenti riscontrabili e senza schermate blu. continuo ad essere convinto che prendere pc troppo nuovi sia sempre più una fregatura, quello che hai tu per esempio credo che sarà pronto a livello di supporto driver probabilmente verso giugno con il primo service pack.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
caro ferdy non sono d'accordo con te .
inanzitutto Vista64 ha e avrà vita e fortuna ben diversa da XP64, mi pare talmente ovvio da non spiegarlo neanche. ovviamente mi sono informato sui driver e infatti tutte le periferiche sulla Mobo sono ok. Delle dueperiferiche rimaste (scheda video e usb wireless) 1 va perfettamente (la ATI), 1 non va. In effetti mi ero informato sul supporto vista, che esiste per la 32, ma forse non a sufficienza (non va/non c'è il 64) che poi 64bit siano "solo una operazione di marketing" è talmente stupido che spero qualcuno ti faccia capire il contrario. Ultima modifica di TIMTIM100 : 28-02-2007 alle 15:34. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
hai ragione iubbo,
il mio errore di valutazione no è stato su vista in generale ma sulla versione 64bit in particolare. infatti penso che metterò il mio vista dopo l'estate. tieni conto però che comprando oggi la mobo per avere l'oem dovevo prendere subito il SO, o almeno ho pensato che fosse meglio prenderlo subito. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Devono migliorare i driver video ATi/nVidia e audio (Creative X-Fi), che sono indecenti, ma per tutti: 32 bit e 64. Sul fatto che il 64bit sia più o meno prestazionale del 32 bit, al momento, non saprei... non è che hwupgrade ci fa una bella recensione comparativa? Chiedo ai mod di parlare con Corsini in modo da sfatare una volta per tutte i dubbi. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Quote:
Puoi fare tutte le elucubrazioni mentali/scritte che vuoi, puoi tirare in balla utte le toeire/leggi/lauree di informatica che vuoi. Ma un FATTO è sempre un FATTO, ed allo stato attuale delle cosè non è smentito e non penso che verrà smentito nel prossimo futuro. Esiste l'Hardware 64 bit che gestise benssimo i software 32 bit, ma male il 64 bit per il semplice motivo che sono in pochi ad investire in ricerca e sviluppo per questa piattaforma, per la quale nel breve peiodo (2-3anni) prevedo ambiti di utilizzo prettamente professionali, poi chissà si vedrà. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
no, non ha ragione.
dire che i 64bit sono un'operazione di marketing , in senso assouto, è una cazzata. Dire: "Esiste l'Hardware 64 bit che gestise benssimo i software 32 bit, ma male il 64 bit per il semplice motivo che sono in pochi ad investire in ricerca e sviluppo per questa piattaforma" è errato. Il processore ha 64bit può accettare sia un SO a 32 che a 64 Vista64 gestisce il processore a 64 come e meglio del Vista32. il problema è TUTTO ciò che non è espressamente pensato per il 64bit, ovvero la maggior parte del parco software e dei driver. Dire che 2-3 anni nell'informatica è "breve periodo" mi sembra assurdo. sono convinto che entro la fine del 2007 Vista64 colmerà quasi tutti i gap. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Fino al 2009 (data in cui dovrebbe uscire l'erede di vista e rilasciato solo a 64 bit...) i 64 BIT non avranno mai spazio e piede. Le cse produttrici per fare software a 64 bit devono avere le motivazioni per farlo...come con xp a 64 bit non ne hanno alcuna intenzione in tempi brevi. Oltretutto se non li certificano...non si installano neppure...e le applicazioni che sfruttano i 64 bit...sono solo a livello professionale... |
|
|
|
|
#12 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Quote:
E' normale che l'"Utonoto" dica Figoooooo vista ultimate 64 BIT fighissimoooooo, chissà cosa come rullerà bene il piccì . Quote:
Quote:
Ora come ora il software non corre veloce come l'ahrdware, qui stiamo parlando di Windowx vista 64 bit (software) Tieni presente che esistono processori quad core, ma ad oggi non si vede l'ombra di un software in grado di gestire correttamente il dual core. Ritorniamo alla carenza di investimenti in ricerca e sviluppo per software. Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
|
Imho siete troppo "catastrofici".. Vista x64 è già valido così com'é, è vero che porta ben pochi benefici allo stato attuale, ma in molti ambiti (compreso quello dello utente casalingo) può dare dei vantaggi: vedi software di editing video/audio, compressioni/decompressioni, ecc.
Vista a 64bit sta prendendo piede con molta più forza rispetto ad XP 64bit, e questo dovrebbe portare ad un maggiore supporto dello stesso in tempi relativamente brevi.
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB® |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
nono sono certo un utonto
non prendo vista a 32bit non sono d'accordo con le voste analisi su questo discorso ci aggiorniamo tra 6 mesi. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
Benvenuto TIMTIM100 in questo covo di matti
Ho provato anch'io con molta curiosità e speranza la versione a 64 Bit che ho poi rimosso. La tua è stata una mossa affrettata (per non dire una str****Ta Penso che tra sei mesi sarà la stessa identica situazione anche se vorrei tanto sbagliarmi |
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
hem
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
si hai ragione ho sbagliato, mi sono fatto prendere troppo dalle polemiche
64 bit vs 32 bit. Scusami TimTim100, anche se forse il problema dei crash potrebe risiedere nella scheda madre o nei suoi driver immaturi e non correttamente ottimizzati per Vista 64. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
|
non cedo alla provocazione sulla scheda madre
concordo con Crashbandy80 @startac: hai ragione mossa avventata e lo sapevo. ma per tutta una serie di motivi avevo un buono da spendere (subito) per l'hardware e avevo un compratore (subito disponibile) per il mio vecchio pc. quel che è fatto è fatto, la mia esperienza può servire ad altri ma sopratutto a sottolineare che cmq vista64bit è un passo indietro (a livello di maturità) rispetto a vista32bit. sugli orizzonti temporali sono fiducioso (=6mesi, settembre) poi vedremo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.




















