Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 00:05   #1
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Prova HDR

Ciao a tutti,
utimamente sono interessato all'HDR e sto cercando di migliorare facendo tante prove.
Posto queste due foto per sapere se sono sulla strada giusta, voi che ne pensate?



questa è l'originale....



grazie per i consigli.
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 01:00   #2
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
guarda ti dirò, sono un profano dell'hdr...l'altro giorno ho scattato per la prima volta in raw per provare anche io a iniziare a sperimentre con qeusta tecnica...quindi non sono una fonte attendibile ma a me pare veramente ben fatta, i colori sono molto belli e accesi ma non noto eccessive bruciature...beh bello complimenti
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 01:03   #3
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Il tentativo me sembra abbastanza ben riuscito, e l'effetto finale è piacevole vista la molteplicità di colori che avevi intorno.
La cosa + carina è l'acqua. Per il resto non so se è un problema mio, ma i tetti e un pò le case in fondo li vedo leggermente mossi o impastati.. forse è un'effetto dovuto a del micromosso tra uno scatto e l'altro e nel merge dell'hdr ha dato st'effetto di mosso.. ma capita spesso.
Però ripeto.. forse ci vedo male io.. sto morendo di sonno..
Ciau!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 01:40   #4
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Gia per il fatto che tu stesso la definisci prova non dovrebbe strare in questa sezione.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:19   #5
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
conosco l'HDR solo da un punto di vista teorico, ma non dovresti avere almeno 2 originali?

poi a quanto ne so, l'high dynamic range dovrebbe servire solo ad aumentare
la gamma dinamica, facendo in modo che tutte le parti di una scena siano
esposte in maniera ottimale. I colori dovrebbero essere più o meno uguali
a quelli della/delle foto di partenza, mentre i tuoi sono completamente falsati.

Il che non vuol dire che il tuo risultato non sia gradevole nel suo
complesso, ma forse va oltre il concetto di HDR.

Questa è solo una mia idea, magari mi sbaglio!
Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:37   #6
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
conosco l'HDR solo da un punto di vista teorico, ma non dovresti avere almeno 2 originali?

poi a quanto ne so, l'high dynamic range dovrebbe servire solo ad aumentare
la gamma dinamica, facendo in modo che tutte le parti di una scena siano
esposte in maniera ottimale. I colori dovrebbero essere più o meno uguali
a quelli della/delle foto di partenza, mentre i tuoi sono completamente falsati.

Il che non vuol dire che il tuo risultato non sia gradevole nel suo
complesso, ma forse va oltre il concetto di HDR.

Questa è solo una mia idea, magari mi sbaglio!
Ste
Beh teoricamente è possibile realizzare un HDR da un raw correttamente esposto e poi variare i livelli per sovraesporlo e sottoesporlo.

A me non dispiace come è stata realizzata!
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:53   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83 Guarda i messaggi
Beh teoricamente è possibile realizzare un HDR da un raw correttamente esposto e poi variare i livelli per sovraesporlo e sottoesporlo.

A me non dispiace come è stata realizzata!
scusa Xoom83, anche se si possono ottenere + immagini da un'unico originale
e poi processarli con un programma HDR che li "mixa", questo in realtà NON
è un HDR in senso stretto del termine, perchè - high dynamic range -
sottointende il fatto che tu possa andare OLTRE il range dinamico di un
singolo scatto in digitale, che è inferiore sia a quello di una pellicola, sia a quello dell'occhio umano.

Ciò ovviamente non vuol dire che non si possano ottenere delle cose
interessanti, però si finisce nel campo dell'elaborazione...

sempre mia opinione
Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 10:14   #8
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
scusa Xoom83, anche se si possono ottenere + immagini da un'unico originale
e poi processarli con un programma HDR che li "mixa", questo in realtà NON
è un HDR in senso stretto del termine, perchè - high dynamic range -
sottointende il fatto che tu possa andare OLTRE il range dinamico di un
singolo scatto in digitale, che è inferiore sia a quello di una pellicola, sia a quello dell'occhio umano.

Ciò ovviamente non vuol dire che non si possano ottenere delle cose
interessanti, però si finisce nel campo dell'elaborazione...

sempre mia opinione
Ste
Beh ovvio che i migliori risultati li si ottengono "fondendo" insieme 3 immagini scattate a esposizioni diverse,ma sovraesporre o sottoesporre un file in formato RAW è quasi la stessa cosa....

Credo che il discorso di scattare o meno già sovraesposto o sottoesposto migliori leggermente il risultato
cmq chiedo conferma anche io a chi se ne intende di + di me
__________________
Sport per disabili. εїз My flickr space
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 10:26   #9
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
no, attenzione...

dalle prove che ho fatto è molto differente lavorare con 3 scatti originali a + e - nEV rispetto a lavorare su files ottenuti , sempre a + o - nEV da un file RAW.

Si dimostra questo fatto molto facilmente richiedendo a CS2 la creazione di un HDR... CS2 NON accetta la gamma dinamica di 3 files ottenuti da uno unico, rispondendo che la gamma dinamica dei 3 è insufficiente per ottenere un HDR.... ed ha ragione!

photomatix invece accetta i 3 files di cui sopra e lavora ugualmente.

A questo punto bisogna intendersi sui termini... HDR o Elaborazione grafica?

Che poi l'Elaborazione grafica sia bella e piacevole a guardarsi non è l'oggetto della discussione... per carità, può anche essere eccezzionale, ma non è un HDR...

OK ?

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:24   #10
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
quoto Simalan
questa e' solo elaborazione grafica e non HDR.
Inoltre dalla foto originale, non mi sembra ci fosse bisogno di un HDR visto che non ci sono enormi differenze di luce tra le varie parti della foto

Secondo me, ovviamente.


Anche Fibo ha ragione, non e' questa la sezione adatte per le prove
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:59   #11
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
a i colori paioni troppo forti e saturi.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:12   #12
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
ohi! è tornato Ronaldo
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:30   #13
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
caro Xoom, a corollario dei post precedenti e per chiarire
meglio il concetto di HDR, devi essere consapevole che:

il range dinamico di una foto digitale è dato dal limite
del sensore allo stato solido impiegato nella fotocamera
che usi, generalmante una CCD. Questo limite è un limite
FISICO ed è dato dalla capacità del sensore di registrare
una certa gamma di tonalità chiaro-scuro.
Questo LIMITE FISICO si rifette nell'immagine che esce dalla
fotocamera, indipendentemente dalla modalità che usi per
salvarla (JPG, TIFF, RAW).

Se vari le curve del tuo file RAW, cambi SOLO l'aspetto che ha
l'immagine quando la guardi, ma NON cambi l'informazione che in essa
è contenuta, che è fisicamente limitata dalla capacità della CCD.

Per estendere la dinamica, ovvero creare un HDR, ti
servono per forza + scatti con diverse esposizioni.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro!
Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 08-03-2007 alle 12:32.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 00:07   #14
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
OK,OK!
Grazie a tutti, adesso spieghero cosa è successo così sarà tutto più chiaro.
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 00:09   #15
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
Gia per il fatto che tu stesso la definisci prova non dovrebbe strare in questa sezione.

L'ho chiamate prove perchè ho fatto delle prove ma poi da queste prove e scaturita stà foto e l'ho publicata spero di non aver offeso nessuno.

ciao
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 00:11   #16
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
conosco l'HDR solo da un punto di vista teorico, ma non dovresti avere almeno 2 originali?

poi a quanto ne so, l'high dynamic range dovrebbe servire solo ad aumentare
la gamma dinamica, facendo in modo che tutte le parti di una scena siano
esposte in maniera ottimale. I colori dovrebbero essere più o meno uguali
a quelli della/delle foto di partenza, mentre i tuoi sono completamente falsati.

Il che non vuol dire che il tuo risultato non sia gradevole nel suo
complesso, ma forse va oltre il concetto di HDR.

Questa è solo una mia idea, magari mi sbaglio!
Ste
Hai centrato il problema, volevo rendere più gradevole questa foto.
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 00:13   #17
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83 Guarda i messaggi
Beh ovvio che i migliori risultati li si ottengono "fondendo" insieme 3 immagini scattate a esposizioni diverse,ma sovraesporre o sottoesporre un file in formato RAW è quasi la stessa cosa....

Credo che il discorso di scattare o meno già sovraesposto o sottoesposto migliori leggermente il risultato
cmq chiedo conferma anche io a chi se ne intende di + di me
Hai ragione però non era un file raw ma un jpeg che ho modificato in ps e creando altre due foto con esposizioni differenti per poi darli in pasto a photomatix altrimenti non le accettava.

__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 00:18   #18
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
no, attenzione...

dalle prove che ho fatto è molto differente lavorare con 3 scatti originali a + e - nEV rispetto a lavorare su files ottenuti , sempre a + o - nEV da un file RAW.

Si dimostra questo fatto molto facilmente richiedendo a CS2 la creazione di un HDR... CS2 NON accetta la gamma dinamica di 3 files ottenuti da uno unico, rispondendo che la gamma dinamica dei 3 è insufficiente per ottenere un HDR.... ed ha ragione!

photomatix invece accetta i 3 files di cui sopra e lavora ugualmente.

A questo punto bisogna intendersi sui termini... HDR o Elaborazione grafica?

Che poi l'Elaborazione grafica sia bella e piacevole a guardarsi non è l'oggetto della discussione... per carità, può anche essere eccezzionale, ma non è un HDR...

OK ?

ciao

albe
Conosco la differenza l'ho chiamato hdr per l'unico motivo che ho usato photomatix per la prima volta quindi ho dovuto dare un titolo, forse si và nell'elaborazione grafica ma potrebbe essere invece arte, pittura, colorizzazione, vivacità insomma dare vità ad uno scatto morto.
Del resto ho letto un libro che parlava di tecniche antiche di fotografi che coloravano le foto in camara oscura.

ciao
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 00:20   #19
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
a i colori paioni troppo forti e saturi.
OK! ...può essere la taratura del monitor?
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 00:30   #20
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Spero di aver risposto a tutti, volevo aggiungere che avendo il programma e non avendo delle foto adatte per HDR mi sono messo a cazz...are con delle foto che avevo in archivio e rendermi conto delle possibilità di questo programma, tempo fà avevo chiesto a Mark di spiegarmi come si usava lightroom e lui gentilmente mi a dato una mano ma poi ho trovato questo che riesco a gestirlo meglio, riconosco che la foto deve essere tale senza nessun intervento infatti io sono un "antico" in questo ma oggi solo sperimentando strade alternative si può trovare qualcosa di nuovo, infatti 100 anni fà chi sapeva fare foto era un alieno oggi trovi tutte le persone con in tasca una compatta e tante sanno anche usarla allora noi dobbiamo trovare qualcosa di nuovo e questo si può fare solo sperimentando nuovi metodi e .... .....basta non so nemmeno io cosa sto dicendo

ciao e buoni scatti a tutti
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v