|
|
Risultati sondaggio: XGL o AIGLX? COMPIZ o BERYL? | |||
XGL + Compiz |
![]() ![]() ![]() |
1 | 1.85% |
XGL + Beryl |
![]() ![]() ![]() |
6 | 11.11% |
AIGLX + Compiz |
![]() ![]() ![]() |
20 | 37.04% |
AIGLX + Beryl |
![]() ![]() ![]() |
20 | 37.04% |
Non sono mai riuscito a metterli sul mio sistema |
![]() ![]() ![]() |
2 | 3.70% |
Non mi interessano tutta roba inutile |
![]() ![]() ![]() |
2 | 3.70% |
Non so di cosa si stia parlando |
![]() ![]() ![]() |
3 | 5.56% |
Votanti: 54. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
|
XGL o AIGLX? BERYL o COMPIZ? Dite la vostra...
Sono veramente curioso di conoscere queste statistiche...
Cosa usate? e perchè? Inizio io ![]() AIGLX: Perchè mantengo cmq Xorg con tutti i vantaggi del caso(avevo riscontrato problemi con la tastiera e con alcune librerie grafiche e filmati con XGL) e soprattuto perchè posso dato che i driver nvidia supportano AIGLX ![]() COMPIZ: Uso Compiz versione 0.2.2 stable, rinuncio a molti effettini ma è stabile(con beryl ho sempre avuto qualche problemino qua e la) e fino adex non mi ha dato nessun problema. E poi troppi effettini vari rendono il pc troppo pacchiano ![]()
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488 Ultima modifica di oro125 : 08-03-2007 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
AiGLX + Compiz. Il primo per i tuoi stessi motivi, il secondo (vers 0.3.6) perchè lo preferisco a Beryl per la "filosofia" che ha dietro. In ogni caso aspetto impazientemente la 0.4.
![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
|
AIGLX - con driver r300 - perché ho una Mobility Radeon 9700 e xgl con i driver propietari lo trovo un hack pazzesco (e poi non utilizzerei mai driver proprietari nel mio kernel).
Compiz perché NON è un "false fork" ![]()
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Per me AIGLX ovviamente, XGL non ce lo calcolo nemmeno. E' fermo come sviluppo, è un hack terribile ed ha un sacco di limitazioni.
Per il composite manager, invece, al momento sto usando Beryl, perchè ha qualche effettino in più che mi rallegra (alcuni sono troppo tamarri e quindi non li uso). In ogni caso uso Fedora 6, quindi volendo posso scegliere se usare Compiz o Beryl senza problemi. Data l'assoluta assenza di problemi di beryl, da ultimo, uso questo. Ma se dovesse dimostrarsi instabile riattiverei subito compiz ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
|
XGL dato che l' AIGLX non mi va con la mia ati 1800XL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Aiglx + compiz con driver free.
Ho provato un pò tutte le altre combinazioni e questa si è rivelata la più pratica e la più stabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Chiedo scusa, non sono molto ferrato in queste cose grafiche, io ho solo dato un 'apt-get install compiz' e non ho installato esplicitamente aiglx o xgl... che mi dite?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
aiglx e beryl! xgl sooka!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
una domanda.. bisogna avere per forza gnome per usare aiglx+compiz? sono curioso di provarli.. (ho su debian con kde..)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
|
Su ubuntu usavo aixgl+beryl però dovevo usare i driver open per la mia 9700 Mobility invece ora ho pclinuxos con driver fglrx e xgl e devo dire che è più scattante... se all'amd-ati decidessero di mettere il supporto per aixgl nei driver ...
![]()
__________________
"Ci vuole il caos dentro di se per generare una stella danzante." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
|
ho provato un po' di tutto....xgl+driver ati proprietari+compiz o beryl andava veramente lento...ora con i driver open xorg 7.2 uso aiglx, purtroppo son costretto ad usare beryl, compiz (la versione 0.3.6) continua a darmi problemi.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Compiz e' il progetto originario, Beryl e' una specie di fork che in genere funziona meglio (soprattutto con KDE). Anche se a breve anche compiz si "caghera'" KDE finalmente, al momento su KDE e' meglio beryl.
Su AIGLX e XGL non ci sono questioni: AIGLX XGL sta morendo, non se ne parla di tenere 2 server grafici uno sopra all'altro, e in piu XGL non supporta al momento il direct rendering (nvidia). Quindi al momento io voto Beryl + AIGLX
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 08-03-2007 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
|
AIGLX+Beryl attualmente (prima usavo compiz), con driver (puntualmente open) r300 (radeon) sul desktop e i810 (intel) sul portatile.
Preferisco beryl a compiz perché ha un gestore delle impostazioni migliore e mi piace un casino il cubo trasparente ![]()
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie HWU Debian Clan Member | Linux user #404663
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7248
|
aiglx+beryl
non c'è nessun motivo tecnico per la scelta di beryl, solo che su kde è un pò più usabile. comunque sia appena esce kde4 beryl e compiz verranno rimossi al volo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
nvidia+beryl, visto che con i driver nvidia non c'è bisogno nè di aiglx nè di xgl
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Scusate ragazzi, approfitto di questa discussione per porvi una domanda
![]() Ho appena installato compiz su debian etch e tutto sembra funzionare correttamente ![]() ![]() ![]() Grazie Edit: Ho dato uno sguardo ai vari screenshot presenti in rete. In tutti si vede l'icona di compiz dalla quale si accede al pannello di controllo, ma stranamente a me quest'icona non viene visualizzata. Bisogna configurare qualcosa perchè compaia?
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() Ultima modifica di DigitalKiller : 08-03-2007 alle 22:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
|
Quote:
A... poi ovviamente i driver devono integrare il supporto ad aiglx... ed ovviamente nvida lo integra!
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488 Ultima modifica di oro125 : 09-03-2007 alle 08:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
AiGLX anche se credo che il futuro sia qualcosa di simile ad XGL (non necessariamente XGL) perché potenzialmente può accelerare tutti gli oggetti contenuti in X al contrario di AiGLX che è un hack che funziona comunque bene. Diciamo che XGL o chi per esse potrebbe potenzialmente arrivare ai livelli di Quartz, il sistema grafico di Mac OS X.
![]() Per il window manager mi affido a Compiz, Beryl non l'ho neppure tenuto in considerazione dato che non lo ritengo degno di attenzione causa fork inutile... il più inutile della storia; IMHO si tratta di una serie di patch, nulla di più. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.