Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2007, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20262.html

Si moltiplicano le potenziali offerte nel campo dei dischi Solid State, ovvero realizzati utilizzando chip memoria al posto dei tradizionali piatti rotanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:32   #2
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
ci sono produttori di SSD che dichiarano 100MB/s in lettura e 80MB/s in scrittura ; questi dischi si fanno veramente interessanti sotto tutti gli aspetti (peccato il prezzo)
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:34   #3
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
ma i problemi dei cicli di scrittura/riscrittura, comuni alle memorie flash ?
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:36   #4
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
edit

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 26-02-2007 alle 08:37. Motivo: doppio
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:36   #5
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
ma qualcosa a prezzo decente, da una 30ina di GB, non esiste?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:41   #6
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Non sono tanto i valori di lettura/scrittura in Mb/sec che rendono questa tecnologia interessante, ma il loro tempo di accesso inferiore di 10 volte rispetto un normale HDD a dischi rotanti.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:42   #7
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
@Ulisss
Non ci sono problemi. Alcuni produttori dichiarano cicli di scrittura fino a UN MILIONE di volte.
Hai voglia a scriverle tutte un milione di volte.
E comunque problemi di utilizzo ce li hanno anche i dischi di oggi. E forse il problema è persino maggiore rispetto ai dischi a stato solido.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:42   #8
Mizar74
Member
 
L'Avatar di Mizar74
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
ma qualcosa a prezzo decente, da una 30ina di GB, non esiste?
Il Samsung da 32 GB a 600 euro.
Mizar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:47   #9
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Non sono tanto i valori di lettura/scrittura in Mb/sec che rendono questa tecnologia interessante, ma il loro tempo di accesso inferiore di 10 volte rispetto un normale HDD a dischi rotanti.
quello è vero anzi i tempi di accesso sono inferiori di 10 volte (rispetto ai più veloci SCSI in circolazione) ma se poi ci aggiungi prestazioni velocistiche eccellenti allora i vecchi HD possono andare in pensione , mi riferisco quantomeno ai dischi di sistema mentre per l'archivizione credo che gli HD tradizionali vanteranno ancora per molto il primato "prezzo per GB"

per ora si dichiara (se non erro) circa 5 milioni di cicli in scrittura e infiniti in lettura
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:47   #10
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Due 32Gb in raid
Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:49   #11
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
e comunque questi dischi faranno fare un enorme salto di qualità soprattutto ai pc portatili che diverranno delle mini workstation

Ultima modifica di alexsky8 : 26-02-2007 alle 08:52.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:55   #12
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Per fare rendere meglio l'idea, vi linko un benchmark che ho fatto tra
diversi componenti, HDD e chiavette USB.

E' molto casereccio ma rende benissimo l'idea di quello che ci prospetto il breve futuro.

Link
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 09:09   #13
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Disco di sistema da 20-40 GB e poi archiviazione su un NAS
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 09:50   #14
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 6 di: Bulfio

... ) .... guarda che 1milione di cicli è pochissimo, considerando che il disco fisso in un pc t deve durare qualcosa come 5-10 anni, se nn di più (se regge..); non credo convenga se non meno di 5-7 milioni di cicli in su; infatti il discorso è diverso dalle semplici CF, SD o altro: qua parliamo di una memoria con continui cicli di scrittura swap, programmi, salvataggi, spostamenti; 1 milione è pochissimo per tutto ciò.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 09:57   #15
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
Commento # 6 di: Bulfio

... ) .... guarda che 1milione di cicli è pochissimo, considerando che il disco fisso in un pc t deve durare qualcosa come 5-10 anni, se nn di più (se regge..); non credo convenga se non meno di 5-7 milioni di cicli in su; infatti il discorso è diverso dalle semplici CF, SD o altro: qua parliamo di una memoria con continui cicli di scrittura swap, programmi, salvataggi, spostamenti; 1 milione è pochissimo per tutto ciò.
Beh, tenendo conto che è da moltiplicare per ogni cluster, non mi sembra poi così poco.
Sarebbe da sapere se ha un controller che si tiene traccia dell'utilizzo dei cluster per spalmare l'usura, ad ogni modo mi pare che come durata prometta molto più di quanto molti Maxtor abbiano mai mantenuto (almeno a me )
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 10:02   #16
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
comunque io ho letto anche di 5 milioni di cicli in scrittura
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 10:02   #17
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
si, teoricamente col comtroller andrebbe meglio, durerebbe qualcosa in più, ma se restiamo sul milione, devono ancora fare un pò di strada; come inizio cmq va bene, la direzione è giusta; tanto per ora costerà uno sproposito. ..... sui MAxtor t quoto, anche se io son stato fortunato fino ad ora; WD per me è il massimo
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 10:04   #18
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
Commento # 6 di: Bulfio

... ) .... guarda che 1milione di cicli è pochissimo, considerando che il disco fisso in un pc t deve durare qualcosa come 5-10 anni, se nn di più (se regge..); non credo convenga se non meno di 5-7 milioni di cicli in su; infatti il discorso è diverso dalle semplici CF, SD o altro: qua parliamo di una memoria con continui cicli di scrittura swap, programmi, salvataggi, spostamenti; 1 milione è pochissimo per tutto ciò.
10 anni per un HD? spero tu scherzi. 10 anni fa i tagli dei dischi erano sui 4-6 GB, chi li ha ancora? Qualche settimana fa ho buttato un IBM da 9.6 GB 7200 rpm del 1998 che però non usavo più da 3 anni per scarse dimensioni.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 10:08   #19
ilmaestro76
Senior Member
 
L'Avatar di ilmaestro76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
la tecnologia è interessante e si capisce che avrà un futuro!
per il prezzo, è ovviamente una questione di tempo...
ilmaestro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 10:10   #20
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 17 di: diabolik1981

....guarda che molta gente non compra il pc ogni 2 anni; e gli basta anche un vecchio PII 400 con 256 di ram e Win 98/ 2000; io per primo ho ancora un paio di macchine del genere che con Linux sono delle furie; poi il discorso del disco fisso è semplice; finchè dura.... intanto semmai li affianco ad un "vecchio" 40 Gb ATa 133; inoltre tieni conto che macchine con quella età non vedono bene i nuovi dischi da 80 Gb in su; per questo quando trovo vechhi dischi sotto i 30 Gb me li conservo; il panorama informatico non passa sempre per l'ultima novità
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1