|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
Riversaggio MiniDV : quale formato di compressione?
Salve, ho deciso di riversare una miriade di filmini in MiniDV sul PC per crearne un archivio. Ho da farvi alcune domande :
![]() 1) E' possibile che il video catturato in formato DV (quindi suppongo come registrato sul nastro) sia nelle parti in movimento leggermente a scatti mentre se visto dalla cassetta risulta fluido? 2) Da giorni cerco un programma che mi permetta di codificare il formato DV in un formato compresso preservando qualità e fluidità, sto riscontrando una serie di problemi sui software che ho provato. Quale software mi consigliate? - Dr.Divx alla fine della conversione il risultato è sempre uno spezzone iniziale di pochi secondi - Con Nero Vision la codifica mi si blocca sempre dopo poco -Virtual Dub mi da errore anch'esso ma alla fine - L'unico che sembra funzionare è Divx Converter, ma praticamente non mi permette di settare quasi niente Premetto che ho un computer abbastanza potente da poter fare questo lavoro nonchè ho cercato di seguire nell'uso di questi programmi alcune guide trovate sul forum. Confido nel vostro aiuto! ![]() Grazie Se non sono stato abbastanza dettagliato ditemelo che cercherò di spiegarmi meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
Come posso risolvere il problema del deinterlacciamento? Dipende anche dal software con qui acquisisco il filmato?
Virtual dub mi dava errore a circa al 70 % del primo passaggio e anche al secondo passaggio ma non ricordo a che punto. ![]() Avevo utilizzato una delle due versioni del virtual dub che mi hai linkato, cmq ho utilizzato gli ultimi codec divx (6.5) con doppio passaggio seguendo una guida che ho trovato online. Che differenza c'è tra le due versioni? grazie !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
La seconda legge i video in MPEG2 e anche i file wmv mentre la versione base di VirtualDub no.
Per il deintarlacciamento si, mi pare dipenda dal software e c'è un opzione adatta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
Potete darmi qualche consiglio sul procedimento e sui software da utilizzare per ogni passaggio ?
vi ringrazio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
|
separa l'audio e il video dal file in DV e poi inseriscili in virtual dub separatamente, prova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
provo a separarli con nero vision e vi faccio sapere. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
Separando audio e video e codificandoli con virtualdub non ci sono stati errori però ho sempre un problema :
![]() il video nelle parti in movimento risulta "interlacciato" (non so se è il termine adatto, ma in pratica si vedono delle piccole ma fastidiose righe orizzontali) devo precisare che però nel filmato non compresso originario il video è fluidio anche nelle parti più movimentate. C'è un modo per risolvere il problema? dipende dai codec ? ![]() (Ho usato gli ultimi codecs Divix(6.5) con un bitrare di circa 1200 kbit/s) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 306
|
x264
Volevo a provare a codificare i miei video DV con l'x264, sto leggendo qualche guida ma partono tutti da un DVD, quindi come devo fare per effettuare lo stesso procedimento ma usando un file DV ? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.