Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2007, 10:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20402.html

La casa di Cupertino sembra intenzionata ad assegnare alle memorie NAND flash un posto di rilievo all'interno della propria proposta commerciale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 10:56   #2
piero.tdp
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 46
> a seguito della volontà di Apple di non rinnovare la linea degl iPod
> video fino a quando iPhone non sarà stato immesso sul mercato

Apple non ha assolutamente dichiarato quanto riportato qui
sopra. Sono solo rumors.
piero.tdp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:05   #3
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Bhe mi sembra normale , che senso ha rinnovare adesso l'attuale lineea di ipod video a 5 mesi dall'uscita dell iphone?
Considernado inoltre che le vendite del ipod video superano in alcuni casi quelle nel nano (a me piace più la forma del vecchio nano) mi sembra normale tenere lo stesso prodotto ottenedo profitti il più possibile.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:12   #4
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Sinceramente non vedo l'ora che tali dischi a NAND vengano commercializzati: la velocità dei dischi (sopratutto i 5400rpm) è decisamente il collo di bottiglia nei sistemi attuali.
E' quasi inutile disporre di un doppio core da 2 giga e passa, e poi attendere che il disco carichi i dati nella ram...
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:26   #5
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Sinceramente non vedo l'ora che tali dischi a NAND vengano commercializzati: la velocità dei dischi (sopratutto i 5400rpm) è decisamente il collo di bottiglia nei sistemi attuali.
E' quasi inutile disporre di un doppio core da 2 giga e passa, e poi attendere che il disco carichi i dati nella ram...
Credo invece che l'approccio migliore sia quello di Samsung con gli HD ibridi.
Un po' più bilanciati (quindi con più memoria flash) di quelli proposti, però.

Le flash hanno il vantaggio della velocità di accesso istantanea, gli HD hanno una velocità di traferimento molto supeiore. Chiaramente la soluzione ideale è un ibrido, ma solo se dotato di un intelligente meccanismo che ne sfrutti le peculiarità, che poi principalmente è: files piccoli nella flash, files grandi nel disco.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:44   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Credo invece che l'approccio migliore sia quello di Samsung con gli HD ibridi.
Un po' più bilanciati (quindi con più memoria flash) di quelli proposti, però.

Le flash hanno il vantaggio della velocità di accesso istantanea, gli HD hanno una velocità di traferimento molto supeiore. Chiaramente la soluzione ideale è un ibrido, ma solo se dotato di un intelligente meccanismo che ne sfrutti le peculiarità, che poi principalmente è: files piccoli nella flash, files grandi nel disco.
c'è sempre il problema del limitato numero di riscritture della memoria flash che dubito possa essere trascurato quando si usa in un HDD ibrido.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:54   #7
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
@Criceto
Secondo me il disco come lo conosciamo oggi andrà morendo nei prossimi anni. Anche perchè le velocità sono quasi comparabili, ma la flash ha dalla sua una velocità di accesso "imbarazzante".
Il disco magnetico ha tanti, troppi difetti rispetto a una flash.

@^TiGeRShArK^
Il problema del numero limitato di scritture su flash non esiste più da anni ormai.
Ora che il mos si buca, fai prima a rovinare i dischi e le testine di un disco.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 18:57   #8
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
La nascita di dischi ibridi potrebbe portare ad una diminuzione di prezzo delle memorie flash in generale (es. sd , microsd ecc.)?
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 00:12   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
@Criceto
Secondo me il disco come lo conosciamo oggi andrà morendo nei prossimi anni. Anche perchè le velocità sono quasi comparabili, ma la flash ha dalla sua una velocità di accesso "imbarazzante".
Il disco magnetico ha tanti, troppi difetti rispetto a una flash.

@^TiGeRShArK^
Il problema del numero limitato di scritture su flash non esiste più da anni ormai.
Ora che il mos si buca, fai prima a rovinare i dischi e le testine di un disco.
Link please.
Perchè che io sappia non è affatto vero Con le attuali memorie FLASH.
Possono essere usate pseudo-tecniche la cui efficacia è tutta da dimostrare per aumentarne il numero di byte scritti prima della morte totale della scheda, ma DI SICURO il problema non è risolto con le attuali tecnologie e questo è tanto + vero quanto + si fa un uso massiccio di queste memorie per memorizzare dati che cambiano frequentemente (Come ad esempio un file di swap, che sarebbe l'ideale da utilizzare per questo genere di memorie dato il ridottissimo tempo di accesso rispetto agli HDD)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1