Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2007, 16:38   #1
berga_155
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
Multi boot con l'XP dopo Vista

Ciao ragazzi, datemi qualche siggerimento che stò diventando scemo.
Praticamente ho una pc con vista già installato ma devo installae anche una copis di win XP. Con il procedimeto opposto, ovvero installare Vista in un pc in cui è già presente l'XP, tutto funziona perchè Vista modifica il boot loader dell'XP e riconosce il sistema operativo senza problemi.
Ma dal lato opposto la cosa nn è dattibili perchè se istallo l'xp modifica il boot e nn mi riconosce più Vista e fà partire solo l'XP. Ho provato anche ad usare programmini tipo EasyBCD 1.52 e altri, modificano il boot ma nn riesco a far partire in modo corretto il due sistemi, o funziona uno, o funziona l'altro.
datemi qualche consiglio....
berga_155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 18:20   #2
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1414140&page=4
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 01:02   #3
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da berga_155 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, datemi qualche siggerimento ...
Nel caso di installazione in configurazione multiboot è tassativo installare per primo il sistema operativo piu' datato fino al piu' recente. Per esempio: Win98 -> Me -> Win 2000 -> Win Xp -> Vista.

Non è possibile fare il contrario.

Se possiedi 2 Hdd protresti seguire la seguente strategia:

Installazione di due sistemi operativi "indipendenti", uno per ogni Hdd.

Vantaggi:

- se qualunque(mi ripeto qualunque) file di un sistema operativo si altera pregiudicando il suo funzionamento puoi sempre, selezionare da bios come dispositivo di BOOT il restante HD e utilizzare il secondo sistema operativo.

- puoi fare tutto quello che vuoi su un sitema operativo, tanto essendo indipendenti, se uno non funziona puoi sempre utilizzare l'altro.

Quindi dovresti sempre essere in grado di accedere ai due HDD, ecc.

Per avere due S.O.indipendenti occorre:

- collegare il solo HDD su cui si esegue l'installazione

- scollegare solo quegli HD su cui è "installato" un S.O (mi ripeto, scollegare, cavo Alim e Cavo Ata/Sata) .

Al termine dell'installazione si possono collegare i restanti HD su cui è installato un S.O.

Osservazione:
Windows, durante la fase di installazione, verifica se sono installati altri S.O.
e nel caso di installazioni multiple genera dei file per il Multi-boot, (Sistemi operativi "dipendenti").

Ecco perchè è necessario NON collegare gli hdd con S.O. installato, in fase di installazione.

Nel tuo caso specifico(nell'ipotesi che hai un secondo Hdd) quando installi Windows Xp sul tuo "secondo" Hdd devi ricordarti di scollegare l' Hdd su cui hai installato Win Vista.

Al termine dell'installazione di Win Xp, a pc spento ovviamente, puoi ricollegare l'Hdd con Win Vista.

Poi da bios selezioni da quale Hdd( = Sistema Operativo) fare il Boot.

P.S.

Non è il tuo caso, ma se se in futuro hai la necessità di rimuovere solo Vista, nel caso di sistemi operativi "dipendenti"(Multiboot) dai uno sguardo anche al seguente blog:

Titolo: Windows Vista: come rimuoverlo dal boot

Link: http://blogs.dotnethell.it/sdotnet/W...oot__4970.aspx
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:13   #4
emmepi
Senior Member
 
L'Avatar di emmepi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: 45,685N 9,720E
Messaggi: 962
Sono le informazione che cercavo anch'io A me però rimane la perplessità delle lettere dei dischi C sarà senpre C alternativamente c:xp o c:vista e l'altro disco (se si vedono in contemporanea) assumerà alternativamente la lettera D - E o F ecc. Questo non può ingenerare confusione
__________________
IMAC 21,5" Yosemite dual-boot con Windows 10- Ipad Air - Iphone 6plus- MacPower G4 Tiger -
le mie trattative http://digilander.libero.it/carvalnik
emmepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:58   #5
berga_155
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Nel caso di installazione in configurazione multiboot è tassativo installare per primo il sistema operativo piu' datato fino al piu' recente. Per esempio: Win98 -> Me -> Win 2000 -> Win Xp -> Vista.

Non è possibile fare il contrario.

Se possiedi 2 Hdd protresti seguire la seguente strategia:

Installazione di due sistemi operativi "indipendenti", uno per ogni Hdd.

Vantaggi:

- se qualunque(mi ripeto qualunque) file di un sistema operativo si altera pregiudicando il suo funzionamento puoi sempre, selezionare da bios come dispositivo di BOOT il restante HD e utilizzare il secondo sistema operativo.

- puoi fare tutto quello che vuoi su un sitema operativo, tanto essendo indipendenti, se uno non funziona puoi sempre utilizzare l'altro.

Quindi dovresti sempre essere in grado di accedere ai due HDD, ecc.

Per avere due S.O.indipendenti occorre:

- collegare il solo HDD su cui si esegue l'installazione

- scollegare solo quegli HD su cui è "installato" un S.O (mi ripeto, scollegare, cavo Alim e Cavo Ata/Sata) .

Al termine dell'installazione si possono collegare i restanti HD su cui è installato un S.O.

Osservazione:
Windows, durante la fase di installazione, verifica se sono installati altri S.O.
e nel caso di installazioni multiple genera dei file per il Multi-boot, (Sistemi operativi "dipendenti").

Ecco perchè è necessario NON collegare gli hdd con S.O. installato, in fase di installazione.

Nel tuo caso specifico(nell'ipotesi che hai un secondo Hdd) quando installi Windows Xp sul tuo "secondo" Hdd devi ricordarti di scollegare l' Hdd su cui hai installato Win Vista.

Al termine dell'installazione di Win Xp, a pc spento ovviamente, puoi ricollegare l'Hdd con Win Vista.

Poi da bios selezioni da quale Hdd( = Sistema Operativo) fare il Boot.

P.S.

Non è il tuo caso, ma se se in futuro hai la necessità di rimuovere solo Vista, nel caso di sistemi operativi "dipendenti"(Multiboot) dai uno sguardo anche al seguente blog:

Titolo: Windows Vista: come rimuoverlo dal boot

Link: http://blogs.dotnethell.it/sdotnet/W...oot__4970.aspx
Si ste cose le so anch'io, infatti bene se lo faccio con win xp già installato bene o male funzina. Però questa volta non posso toccare Vista che è instalato e mi secca riformattare tutto perchè l'ho apena fatto con tanto di passaggio dati, però alcuni programmi non vanno in vista e quindi devo ripristinargli l'XP a questo cliente.
Speravo che con i programmini che ho usato in qualche modo riuscivo anche a forzargli il boot da un'altra partizione ma o faccio andare un sistema operativo o faccio andare l'altro.
Questo è il problema...
berga_155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:29   #6
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da emmepi Guarda i messaggi
Sono le informazione che cercavo anch'io A me però rimane la perplessità delle lettere dei dischi C sarà senpre C alternativamente c:xp o c:vista e l'altro disco (se si vedono in contemporanea) assumerà alternativamente la lettera D - E o F ecc. Questo non può ingenerare confusione
Attualmente io ho su un disco Win2k e sul secondo disco Winxp pro sp2.
Quando da boot seleziono il disco di win2k questo disco viene denominato disco C. Quando da boot seleziono il disco di Win xp sp2, questo disco viene denominato disco C e il disco restante viene denominato con un'altra lettera di unità. E' il sistema operativo che attribuisce le lettere di unità al suo avvio in modo univoco. Proprio per questo meccanismo non accadrà mai di avere due dischi distinti con la medesima lettera di unità.

Quanto detto vale nel caso di installazione di sistemi operativi "indipendenti", come dettagliato nel mio precedente post.

In caso di installazione Multiboot il sistema parte sempre dalla partizione in cui è installato il sistema operativo piu' datato a cui è viene assegnata la lettera di unità C. In esso c'è un file testuale denominato boot.ini ( file di sistema nascosto. Per visionarlo/editarlo occorre modificare le proprietà delle cartelle: menu' Strumenti -> opzioni cartella -> ...) che contiene le info su i vari sistemi operativi installati sul pc. All'avvio del pc sulla base del contenuto di questo file appare il menu' che elenca gli S.O presenti e consente all'utente di selezionare l'S.O da avviare. La selezione deve essere fatta entro un certo tempo di timeout(per default circa 30 sec) in caso contrario viene avviato il primo S.O. dell'elenco.

In questo caso le lettere di unità sono assegnate in modo permanete perchè si parte sempre dalla partizione che contiene il file boot.ini, denominata C.

Ultima modifica di dado2005 : 01-03-2007 alle 17:25.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v