|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 155
|
Diagrammi di Bode Su TI-89
Ho trovato questo programma gratuito per disegnare i diagrammi di bode, ma non capisco come farlo andare. Qualcuno lo sa usare?
ecco il link http://digilander.libero.it/fpirozzi/bodeplot.zip |
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
|
Ti consiglio la Control System Toolbox, molto completa per chi si occupa di controlli.
Ha Bode, Nyquist, ed altre cose La trovi qui: http://www.ticalc.org/pub/89/basic/math/ |
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 155
|
grazie li provo, ma ero curioso di sapere come dovevano essere definite le funzioni. Solitamente faccio define g=1/(s+1)
poi se ho capito bene le istruzioni devo solo fare bode(10,100) (valori messi a caso) Allego la "Guida" del programma anche se chiamarla tale è un disonore Bode an Bodeval by Edwin Guevara ([email protected]) How to use Bode: 1.Enter an expression at the home screen (s as independent variable) and store it in g(s) 2.type: Bode('start w', 'end w') 'start w' and 'end w' are real numbers in radians. You will see both plots (magnitude and angle) on a splitted screen. How to use Bodeval Type: Bodeval( G , wlist) 'G' is an expression with s as indpendent variable, 'wlist' includes the frecuencies in radians where you want to get magnitude and angle points of Bodeplot. You will get a matrix with these information. Use Bodeval if you want numerical results rather than a Bode Diagram. |
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
|
Prova così (dalla home):
1/(s+1) [sto ->] G Bode(0.1,100) Sempre che la funzione Bode sia nella cartella Main. |
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 155
|
mi da errore sintassi, sia con la funzione che hai postato,sia con il file di installazione del programma che mi hai consigliato
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
|
Guarda fai così, invece di prendere tutta la control system prendi solo bodex, da qua:
http://62.65.69.4/archives/files/fil...154/15481.html Lo metti sulla calcolatrice (nella main) lo lanci dalla home con "bodex()" inserisci la f.ne di trasferimento che ti ho detto io sopra e te la dovrebbe fare. Controlla che la cartella attiva sia la main (da MODE). Ciao |
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 155
|
grazie per i consiglio ora funziona, sono riuscito a far partre anche tutta la suit cst , ma è proppo ingombrante per i miei gusti anche se senza dubbio è la migliore
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 155
|
dimenticavo, sono riuscito a far partire anche il primo(che è leggerissimo), la giusta definizione è "define g(s)=1/(s+1)
bode(0.1,100). |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
fico!!!
quello di avere i diagrammi di bode sulla TI-89 è un problema che avrei dovuto risolvere nei prossimi giorni... ora comincio a provare i sw grazie!
__________________
CiAO |
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 16
|
Problema Sintassi Bode
Quote:
si verifica sempre errore di sintassi. Ultima modifica di bodeplot : 22-05-2008 alle 13:32. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Quote:
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.



















