Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 12:41   #1
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Riproduzione di DVD e accelerazione hardware

Ricordo che quando utilizzavo Windows, preferivo per la riproduzione di DVDs il player della ATI oppure Powerdvd che supportano l'accelerazione hardware a tale scopo per la mia vecchia radeon 7500. Il colore e i gradienti che risultavano erano effettivamente molto belli.

Ieri sera ho notato che i gradienti, specie del blu, riprodotti dalla mia linux box uso HTPC, con radeon VE, con totem FANNO SCHIFO.

Mi chiedo se esiste il modo sotto linux di sfruttare l'accelerazione hardware delle schede ATI nella riproduzione di DVD, se esistono altre schede video che hanno questa caratteristica sotto linux, e comunque quale sia la migliore combinazione hardware/software per la riproduzione di dvd sotto linux.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 12:55   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
leggendo una volta sul sito ati mi semba,
consigliavano di usare mplayer perchè se hai i driver ati propietari mplayer usa l'accelerazione hw.
naturalmente mplayer per vedere i dvd fa schifo, non supporta i menu ma per il resto rulla
però non raggiungerai mai la qualità che avevi con quello su win, già dai test si nota la differenza tra dei video tra le nvidia e le ati.
speriamo che amd rilasci la documentazione per lo sviluppo di driver open.
possibile che siano così stupide queste aziende
cmq ho visto la roadmap per questi driver e dicono che li miglioreranno, io personalmente ci credo poco, però cambiano il control panel e sarebbe anche ora visto che è dell'età della pietra
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 17:11   #3
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
leggendo una volta sul sito ati mi semba,
consigliavano di usare mplayer perchè se hai i driver ati propietari mplayer usa l'accelerazione hw.
naturalmente mplayer per vedere i dvd fa schifo, non supporta i menu ma per il resto rulla
però non raggiungerai mai la qualità che avevi con quello su win, già dai test si nota la differenza tra dei video tra le nvidia e le ati.
speriamo che amd rilasci la documentazione per lo sviluppo di driver open.
possibile che siano così stupide queste aziende
cmq ho visto la roadmap per questi driver e dicono che li miglioreranno, io personalmente ci credo poco, però cambiano il control panel e sarebbe anche ora visto che è dell'età della pietra
Che mplayer mi salti i menu è un merito, non un difetto.

Usando una 7500 o una 7000 i driver ati proprietari non mi servono... l'accelerazione c'è anche col driver radeon, per queste schede?

Con mplayer come faccio a zoomare l'immagine in modo da tagliare le bande nere superiore e inferiore (e perdendo un po' di immagine ai lati, pazienza...)? Giocando col rapporto altezza larghezza non sempre si riesce. Con totem dall'interfaccia grafica questa funzione è supportata dai tasti 'r' e 't'...

E con nvidia?

Ci sono links in proposito?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v