Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 23:36   #1
Revengeful
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 26
Due connessioni fastweb con wireless

Buongiorno tutto il giorno.

Premettendo la mia scarsa conoscenz ain materia, vi espongo il mio problema per riscontrare una eventuale soluzione.

Ho un abbonamento Fastweb in fibra che mi permette di avere 5 connessioni e 4 computer da servire. Tuttavia nell'HAG di Fastweb ho tre prese RJ-45. L'assistenza tecnica mi ha detto che potrei attaccare uno switch all'hag di modo che tutti e 4 i pc abbiano un IP a testa (e ognuno una connessione separata da 10 Mbps. Come è possibile realizzare la stessa rete ma wireless? Premetto che non conosco la differenza tra Access Point e Router Wireless. La mia idea sarebbe tenere i due pc fissi su cavo ethernet e i due portatili su wireless.

Codice:
HAG_RJ45_1---- PC1
HAG_RJ45_2---- PC2
HAG_RJ45_3---- APPARECCHIO WIFI ---- PC3
                                ---- PC4
Cosa dovrebbe essere l'apparecchio WiFi se voglio che PC3 e PC4 abbiano una connessione ciascuno trasferita via wireless? Se usassi un router PC3 e PC4 condividerebbero una connessione sola, quindi la somma delle due connessioni non potrebbe superare 10Mbps, io invece vorrei che PC3 e PC4 avessero 10Mbps l'uno (ho 5 connessioni... usiamole ).

La soluzione sarebbe un AP? A questo punto quale mi consigliereste? (vorrei stare sotto i 90 euri). Un AP può servire più di un computer?

Grazie ciaoz
__________________
Revengeful - ClanBase Crew
Revengeful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 00:35   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Revengeful Guarda i messaggi
Buongiorno tutto il giorno.

Premettendo la mia scarsa conoscenz ain materia, vi espongo il mio problema per riscontrare una eventuale soluzione.

Ho un abbonamento Fastweb in fibra che mi permette di avere 5 connessioni e 4 computer da servire. Tuttavia nell'HAG di Fastweb ho tre prese RJ-45. L'assistenza tecnica mi ha detto che potrei attaccare uno switch all'hag di modo che tutti e 4 i pc abbiano un IP a testa (e ognuno una connessione separata da 10 Mbps. Come è possibile realizzare la stessa rete ma wireless? Premetto che non conosco la differenza tra Access Point e Router Wireless. La mia idea sarebbe tenere i due pc fissi su cavo ethernet e i due portatili su wireless.

Codice:
HAG_RJ45_1---- PC1
HAG_RJ45_2---- PC2
HAG_RJ45_3---- APPARECCHIO WIFI ---- PC3
                                 ---- PC4
Cosa dovrebbe essere l'apparecchio WiFi se voglio che PC3 e PC4 abbiano una connessione ciascuno trasferita via wireless? Se usassi un router PC3 e PC4 condividerebbero una connessione sola, quindi la somma delle due connessioni non potrebbe superare 10Mbps, io invece vorrei che PC3 e PC4 avessero 10Mbps l'uno (ho 5 connessioni... usiamole ).

La soluzione sarebbe un AP? A questo punto quale mi consigliereste? (vorrei stare sotto i 90 euri). Un AP può servire più di un computer?

Grazie ciaoz
Buongiorno alle 23,36? Cosa ti sei bevuto?
Scherzo eh.
Comunque un semplice ap può andare bene al caso tuo, solo che sfrutterà una sola presa Lan dell'hag e quindi entrambi i pc collegati in wireless condivideranno i 10 mbps, la banda sara divisa dinamicamente, cioè andrà al pc che ne fa maggiore richiesta.
Ricorda che un ip lo prenderà l'ap e quindi potrai collegare due pc cablati all'hag e due in wireless all'ap, se eventualmente in futuro compri un altro pc non potrai collegarlo, a meno di non comprare un router-wireless che prenderà un solo ip e ad esso potrai collegare tutti i pc che vuoi sia cablati che wireless.
Questi sarebbero gli schemi:

Codice:
Semplice ap
HAG_RJ45_1---- PC1
HAG_RJ45_2---- PC2
HAG_RJ45_3---- semplice ap ---- PC3
                           ---- PC4 
collegati entrambi in wireless
Codice:
Router wireless
HAG_RJ45_1---- PC1
HAG_RJ45_2---- PC2
HAG_RJ45_3---- router wireless ---- PC3
                               ---- PC4
puoi collegare fino a 4 pc via cavo con lo switch integrato,
eventualmente espandibile collegando altri switch in cascata, 
e teoricamente fino a 32 pc in wireless
Come costi siamo più o meno sulla stessa cifra ad es.:
Semplice ap: d-link 2100 80-90 €uro
Router wireless: netgear wgt 624 circa 80 €uro
Per altri apparecchi compatibili dai un'occhiata qui http://forum.fastempire.net/forum/in...?showforum=212
A te la scelta.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 01:48   #3
Revengeful
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Comunque un semplice ap può andare bene al caso tuo, solo che sfrutterà una sola presa Lan dell'hag e quindi entrambi i pc collegati in wireless condivideranno i 10 mbps, la banda sara divisa dinamicamente, cioè andrà al pc che ne fa maggiore richiesta.
Grazie mille Ma se l'AP mi distribuisce altri due IP ai laptop connessi e la connessione tra HAG e AP è effettuata con un cavo 100BaseT, è possibile che ogni notebook abbia 10Mbps ciascuno anziché come dici tu, sharare 10Mbit in due?
__________________
Revengeful - ClanBase Crew
Revengeful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 23:38   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Revengeful Guarda i messaggi
Grazie mille Ma se l'AP mi distribuisce altri due IP ai laptop connessi e la connessione tra HAG e AP è effettuata con un cavo 100BaseT, è possibile che ogni notebook abbia 10Mbps ciascuno anziché come dici tu, sharare 10Mbit in due?
Il cavo non c'entra nulla, io sò, correggimi se sbaglio, che l'hag ha la porta ethernet a 10 mbps e non a 100, è così?
Se sì non riuscirai mai ad andare oltre i 10 mbps su una sola porta.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 03:22   #5
Revengeful
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 26
Aggiorno, comperato D-LINK 2100 AP.

Ovviamente il D-LINK è impostato come client DHCP per prendere l'IP di fastweb.

Tuttavia non capisco come funziona questa assegnazione di IP.

Allora attualmente ho un fisso (collegato ethernet), un access point (collegato ethernet) e un portatile (collegato wireless). L'altro fisso e l'altro portatile li aggiungerò prossima settimana.

Se faccio IP config ottengo:

portatile: 1.79.43.69
fisso: 1.79.43.68
access point: non lo so

Telefono a Fastweb 192-193 e chiedo quanti dispositivi vedono, mi dicono solo 2 e mi riportano gli stessi 2 IP. Ma allora l'AP che IP prende? Lo stesso del portatile? Impossibile perché con quell'IP non riesco ad esempio a raggiungere il webserver di configurazione dell'AP (per questo ho bisogno di sapere che IP ha l'AP, altrimenti non posso tutte le volte che voglio configurarlo collegarlo direttamente via cavo ad un PC e forzrgli IP 192.168.xx.xx). Come funziona? vorrei ch quando aggiungessi il secondo portatile, lui avesse un IP ancora diverso.

In pratica la mia struttura dovrebbe essere:

Codice:
HAG1 ---- PC_fisso1 (IP 1.79.43.68)
HAG2 ---- PC_fisso2 (IP 1.79.43.xx)
HAG3 ---- AP (IP 1.79.43.yy) ---- Laptop1 (IP 1.79.43.zz)
                              ---- Laptop2 (IP 1.79.43.kk)
In modo che se Fastweb mi offre ste benedette 5 connessioni, io riesca a sfruttarle effettivamente tutte. Cosa devo fare? Impostare il server DHCP sull'AP?.
__________________
Revengeful - ClanBase Crew
Revengeful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:30   #6
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Revengeful Guarda i messaggi
Aggiorno, comperato D-LINK 2100 AP.

Ovviamente il D-LINK è impostato come client DHCP per prendere l'IP di fastweb.

Tuttavia non capisco come funziona questa assegnazione di IP.

Allora attualmente ho un fisso (collegato ethernet), un access point (collegato ethernet) e un portatile (collegato wireless). L'altro fisso e l'altro portatile li aggiungerò prossima settimana.

Se faccio IP config ottengo:

portatile: 1.79.43.69
fisso: 1.79.43.68
access point: non lo so

Telefono a Fastweb 192-193 e chiedo quanti dispositivi vedono, mi dicono solo 2 e mi riportano gli stessi 2 IP. Ma allora l'AP che IP prende? Lo stesso del portatile? Impossibile perché con quell'IP non riesco ad esempio a raggiungere il webserver di configurazione dell'AP (per questo ho bisogno di sapere che IP ha l'AP, altrimenti non posso tutte le volte che voglio configurarlo collegarlo direttamente via cavo ad un PC e forzrgli IP 192.168.xx.xx). Come funziona? vorrei ch quando aggiungessi il secondo portatile, lui avesse un IP ancora diverso.

In pratica la mia struttura dovrebbe essere:

Codice:
HAG1 ---- PC_fisso1 (IP 1.79.43.68)
HAG2 ---- PC_fisso2 (IP 1.79.43.xx)
HAG3 ---- AP (IP 1.79.43.yy) ---- Laptop1 (IP 1.79.43.zz)
                              ---- Laptop2 (IP 1.79.43.kk)
In modo che se Fastweb mi offre ste benedette 5 connessioni, io riesca a sfruttarle effettivamente tutte. Cosa devo fare? Impostare il server DHCP sull'AP?.
Se l'ap in automatico non prende l'ip di fw, prova ad impostare a mano per l'ap uno degli ip che hai a disposizione, disattiva il suo dhcp e lascia che sia l'hag di fw ad assegnare i pc ai portatili in wireless, vedi se in questo modo funziona.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v