Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2007, 22:28   #1
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
Domanda banale su sensore e megapixel

Ragazzi vi faccio una domanda forse un po' banale ma mi è venuto questo dubbio che soltanto voi potete chiarirmi.

se con la macchina da 10 megapixel e sensore poniamo da 1 / 1.8 abbasso la risoluzione in modo da utilizzare 6 megapixel l'immagine viene + piccola ma + dettagliata ?? oppure viene più piccola ma con gli stessi identici dettagli della foto fatta alla massima risoluzione ?


spero abbiate capito in senso della mia domanda, non è facile spiegarlo.

risposte ??


questa domanda mi è venuta perchè 10 megapixel credo che siano davvero inutili, ma se impostando una risoluzione minore e sfruttando il sensore da 1 / 1.8 mi vengono foto che occupano meno spazio ma sono + definite ... beh tanto vale fare le foto a risoluzioni minori no ??
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 23:25   #2
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
non ho ben capito cosa intendi, cmq sicuramente: se "scatti a 6mpx", in realtà la fotocamera scatta a 10 e poi la riduce a 6.

più dettagli a 6? è il contrario...
forse intendevi meno rumore? si e no.... perchè scatta a 10mpx e poi riduce grandezza, dettagli e ovviamente anche il rumore si vede meno...
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 02:05   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
L'immagine viene + piccola e meno dettagliata, mi verrebbe da aggiungere ovviamente, ma probabilmente non è così.

Cmq è vero che sul discorso mpixel ci sarebbe comunque da fare una riflassione, ma visto e considerato il costo dei supporti di memoria attuali conviene sempre scattare l'immagine alla massima risoluzione e poi ridurla sul computer.
Anche perchè il sensore scatta sempre e comunque l'immagine alla massima risoluzione per poi ridurla via software, quindi è meglio ridurla con l'algoritmo del photoshop che con quello della macchina.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 07:58   #4
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
scattare a 6 megapixel nel senso scattare ad una risoluzione inferiore di quella massima.

quindi da quanto ho capito la macchina cmq scatta alla massima risoluzione massima e poi riduce via software.
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 09:24   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Daevon Guarda i messaggi
scattare a 6 megapixel nel senso scattare ad una risoluzione inferiore di quella massima.

quindi da quanto ho capito la macchina cmq scatta alla massima risoluzione massima e poi riduce via software.
esatto: usare una risoluzione migliore serve a salvare spazio sulla scheda di memoria, ma a scapito della risoluzione (e della definizione)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 09:26   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Domanda già fatta millemillemillemila volte in millemillemillemila post
Scattando a risoluzione inferiore il rumore NON si riduce e sicuramente NON hai più dettagli.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 10:24   #7
Daevon
Senior Member
 
L'Avatar di Daevon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
ok grazie mille x le risposte. mi avete chiarito le idee
se è gia stato trattato in precedenza scusatemi ma non era una cosa facile da cercare.

potete pure chiudere il topic
__________________
DaEvoN
iMac 24'' @ 2.66Ghz  iPhone 3Gs 32Gb White  iPad Wi-Fi + 3G 32gb
Daevon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v