Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2007, 09:59   #1
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
SUPER PI e MBP C2D

dop aver provato questo programma che serve a valutare le capacità della cpu del mio Mbp mi sono accorto che i tempi ottenuti per il calcono 1M e quelli con 2M sono pessimi....

51'' per 1M

dal task manager di windows che ho installato con bootcamp, ho notato che la cpu funziona a metà delle sue capacità...
nonostante abbia provato tutte le possibili opzioni di risparmio energia disponibili nel pannello di congtrollo-prestazioni e manutenzione-risparmio energia...


qualcuno ha effettuato lo stesso test con analoghi risultati?


sembra quasi che il processore in xp sia azzoppato, underclockato....
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:38   #2
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Beh...sono tempi che ottenevo con un xp2400+ circa se ricordo bene...
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:41   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
azzardo ipotesi:
superpi è ottimizzato per i core multipli? e per i 64bit?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 11:26   #4
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
no ad entrambe...però con un conroe e winxp a default si sta sui 20-25sec.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 14:49   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Io ho fatto la stessa cosa su Windows XP ma con un MacBook, ecco quello che ho attenuto.



Il tuo risultato è pessimo perché la CPU stava funzionando a 1 GHz (risparmio energetico), se entri nel pannello di impostazione del risparmio energetico, in uno dei tab puoi scegliere di far comparire sempre nella traybar l'icona per impostare il profilo desiderato; una volta fatto quello dall'icona nell trybar scegli il profilo "Sempre attivo" e la CPU rimarrà fissa al massimo della sua frequenza (nel mio caso 2 GHz).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 16:24   #6
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Io ho fatto la stessa cosa su Windows XP ma con un MacBook, ecco quello che ho attenuto.

Il tuo risultato è pessimo perché la CPU stava funzionando a 1 GHz (risparmio energetico), se entri nel pannello di impostazione del risparmio energetico, in uno dei tab puoi scegliere di far comparire sempre nella traybar l'icona per impostare il profilo desiderato; una volta fatto quello dall'icona nell trybar scegli il profilo "Sempre attivo" e la CPU rimarrà fissa al massimo della sua frequenza (nel mio caso 2 GHz).
ciao sirus...

il tuo risultato mi fa ben sperare...

ho già provato a modificare le impostazioni risparmio energia, ma non ho ottenuto nessun cambiamento...purtroppo...
ne ho dedotto che servano solo a prolungare la durata della batteria, mandando in stand-by dopo un determinato intervallo il computer, oppure spegnedolo dopo un tempo fissato...oppure spegnendo il monitor quandop inattivo....insomma tutte cose che risparmiano energia, ma non riducono la velocità del procio....

comunque riproverò, visto che a te funziona tutto bene,,,,

grazie,...
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 16:42   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello Guarda i messaggi
ciao sirus...

il tuo risultato mi fa ben sperare...

ho già provato a modificare le impostazioni risparmio energia, ma non ho ottenuto nessun cambiamento...purtroppo...
ne ho dedotto che servano solo a prolungare la durata della batteria, mandando in stand-by dopo un determinato intervallo il computer, oppure spegnedolo dopo un tempo fissato...oppure spegnendo il monitor quandop inattivo....insomma tutte cose che risparmiano energia, ma non riducono la velocità del procio....

comunque riproverò, visto che a te funziona tutto bene,,,,

grazie,...
Ti confermo che selezionando il profilo di "Risparmio energeti" ( ) "Sempre attivo" la frequenza della CPU si fissa al massimo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 11:04   #8
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ti confermo che selezionando il profilo di "Risparmio energeti" ( ) "Sempre attivo" la frequenza della CPU si fissa al massimo.
sirus, purtroppo niente da fare.....

a me viene sempre quel valore...circa 51 secondi..


confesso di non aver riavviato il computer, ma non credo possa dipendere da quello...

se riesco vi posto una immagina dello schermo per confermarvi la cosa..
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 11:09   #9
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
dovete lanciare 2 superpi contemporanemente da 1mb ciascuno essendo un dual core!!!
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 11:27   #10
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
cosa centra...lascialo arrivare a tempi decenti poi ne farà andare 2...
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 11:30   #11
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm Guarda i messaggi
cosa centra...lascialo arrivare a tempi decenti poi ne farà andare 2...
no ma ke cazzata deve fare meno di 30 sec cn 2 accesi
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 11:31   #12
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Io ho fatto la stessa cosa su Windows XP ma con un MacBook, ecco quello che ho attenuto.



Il tuo risultato è pessimo perché la CPU stava funzionando a 1 GHz (risparmio energetico), se entri nel pannello di impostazione del risparmio energetico, in uno dei tab puoi scegliere di far comparire sempre nella traybar l'icona per impostare il profilo desiderato; una volta fatto quello dall'icona nell trybar scegli il profilo "Sempre attivo" e la CPU rimarrà fissa al massimo della sua frequenza (nel mio caso 2 GHz).
Sarebbe simpatico sapere i tempi del tuo mac per paragonarli ai tempi delle macchine "pc" di pari potenza.Ci metti molto ad impostarlo a 2ghz?
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 12:14   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello Guarda i messaggi
sirus, purtroppo niente da fare.....

a me viene sempre quel valore...circa 51 secondi..

confesso di non aver riavviato il computer, ma non credo possa dipendere da quello...

se riesco vi posto una immagina dello schermo per confermarvi la cosa..
Ho fatto due screenshot sperando che siano d'aiuto.

Per prima cosa accedi al Pannello di Controllo, entra in Opzioni risparmio energetico e seleziona il tab Avanzate. Spunta l'opzione Mostra sempre l'icona sulla barra delle applicazioni; premi OK e torna al desktop.



Ora è sufficiente cliccare con il tasto sinistro sull'icona che è comparsa nella traybar (sarà una batteria se l'alimentazione di rete è scollegata oppure un cavo con una spina se l'alimentazione è tramite rete elettrica) e selezionare il profilo Sempre attivo.



Puoi monitorare la frequenza usando questa comodissima utility e eseguendo le operazioni che ho elencato deve essere fissa la massimo valore possibile.
Volendo migliorare la gestione del risparmio energetico in Windows (anche downvoltando la CPU) potete procurarvi l'utility RMClock.

Quote:
Originariamente inviato da brainticket Guarda i messaggi
Sarebbe simpatico sapere i tempi del tuo mac per paragonarli ai tempi delle macchine "pc" di pari potenza.Ci metti molto ad impostarlo a 2ghz?
Per impostare la frequenza fissa a 2 GHz il tempo è quello necessario per compiere 2 click, per il resto i tempi di esecuzione del super_pi sono identici paragonando quelli del mio MacBook a quelli di una macchina di pari potenza di una qualsiasi altra marca.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 13:16   #14
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ho fatto due screenshot sperando che siano d'aiuto.

Per prima cosa accedi al Pannello di Controllo, entra in Opzioni risparmio energetico e seleziona il tab Avanzate. Spunta l'opzione Mostra sempre l'icona sulla barra delle applicazioni; premi OK e torna al desktop.



Ora è sufficiente cliccare con il tasto sinistro sull'icona che è comparsa nella traybar (sarà una batteria se l'alimentazione di rete è scollegata oppure un cavo con una spina se l'alimentazione è tramite rete elettrica) e selezionare il profilo Sempre attivo.



Puoi monitorare la frequenza usando questa comodissima utility e eseguendo le operazioni che ho elencato deve essere fissa la massimo valore possibile.
Volendo migliorare la gestione del risparmio energetico in Windows (anche downvoltando la CPU) potete procurarvi l'utility RMClock.


Per impostare la frequenza fissa a 2 GHz il tempo è quello necessario per compiere 2 click, per il resto i tempi di esecuzione del super_pi sono identici paragonando quelli del mio MacBook a quelli di una macchina di pari potenza di una qualsiasi altra marca.
Cioè quanto????
Guarda che i tempi di una comune macchina pc sono più bassi dei tuoi 26"
Quello è il profilo risparmio ed il normale?
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 14:15   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da brainticket Guarda i messaggi
Cioè quanto????
Guarda che i tempi di una comune macchina pc sono più bassi dei tuoi 26"
Quello è il profilo risparmio ed il normale?
Cioè quanto cosa?
I tempi di un Core 2 Duo T7200 sono circa 25/26 s. dipendenti dalla RAM (1 GB o 2 GB cambia di qualche decimo la situazione) e dalle eventuali ottimizzazioni per il super_pi. Volendo si scende anche sotto i 25 s. ma per un sistema di uso comune le ottimizzazioni per il super_pi sono controproducenti.

Il profilo che ho segnato da selezionare nel caso si richiedano le massime prestazioni senza che la CPU scali in frequenza è Sempre attivo, io invece uso generalmente RMClock per gestire il profilo con un po' più di opzioni.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:15   #16
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Scusami mi sono confuso con il T 7400 che ti da 17 secondi.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi

Ultima modifica di brainticket : 20-02-2007 alle 17:17.
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:19   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da brainticket Guarda i messaggi
Scusami mi sono confuso con il T 7400 che ti da 17 secondi.
Mi pare strano che faccia 17 s. considera che 17 s. a defualt non li fa neppure un Core 2 Duo E6600 che ha FSB1066 e lavora a 2.40 GHz contro FSB667 e 2.16 GHz del Core 2 Duo T7400.

EDIT: ho controllato bene per non essere in errore, per scendere sotto i 20 s. con i Core 2 Duo con 4 MB di cache L2 sono necessari almeno 2.70 GHz, ma ci vuole un po' di tweaking al sistema.

Ultima modifica di sirus : 20-02-2007 alle 18:25.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 19:26   #18
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Un E6600 desktop fa normalmente 17 secondi,con overclock limitato perchè non si ha un raffreddamento a liquido,va a 14 secondi.Lo so perchè ce l'ha un mio carissimo amico e i test li abbiamo fatti insieme.
Un overclock molto spinto(3ghz a clock) con un E6600 è sceso a 10 secondi.
Adesso non ho sotto mano lo screenshot ma ricordo bene che un ragazzo di questo forum ha fatto scendere il super pi a 10 secondi con un E6600.
Per il resto,ti assicuro che ho visto un T7400 e 2ghz di ram raggiungere 17 secondi.........visto con i miei occhi.....nessun screenshot nè tanto meno overclock.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 19:38   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da brainticket Guarda i messaggi
Un E6600 desktop fa normalmente 17 secondi,con overclock limitato perchè non si ha un raffreddamento a liquido,va a 14 secondi.Lo so perchè ce l'ha un mio carissimo amico e i test li abbiamo fatti insieme.
Un overclock molto spinto(3ghz a clock) con un E6600 è sceso a 10 secondi.
Adesso non ho sotto mano lo screenshot ma ricordo bene che un ragazzo di questo forum ha fatto scendere il super pi a 10 secondi con un E6600.
Per il resto,ti assicuro che ho visto un T7400 e 2ghz di ram raggiungere 17 secondi.........visto con i miei occhi.....nessun screenshot nè tanto meno overclock.
Non vorrei sembrare arrogante ma ti stai sbagliando di grosso.
per scendere a 10 secondi con un Core 2 Duo sono necessari quasi 5.00 GHz... fai un giretto qui che ci sono anche i record mondiali.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 19:49   #20
brainticket
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Non vorrei sembrare arrogante ma ti stai sbagliando di grosso.
per scendere a 10 secondi con un Core 2 Duo sono necessari quasi 5.00 GHz... fai un giretto qui che ci sono anche i record mondiali.
Probabile che tu abbia ragione,,,,,,,,,era forse 5ghz.
Ma ricordo come se fosse ieri il fatto che un E6600 faccia 17 secondi ed un asus notebook T7400 faccia altrettanto.

Dai perchè mai dovrei dirti una cacchi@ta?????Per farmi bello in un forum?
non mi sto sbagliando!
Le ram dell' E6600 erano a 800mhz.........non so quanto faccia di differenza ma è questo il suo risultato.
Se vuoi posso vedermi di farmi dare lo screenshot dal mio amico.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi

Ultima modifica di brainticket : 20-02-2007 alle 19:52.
brainticket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v