Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 08:13   #1
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Driver remano contro il pinguino

Di un utente medio che cerca di passare da windows a linux qual è l unico motivo che può farlo ripensare oppure tornare indietro sui suoi passi ???? I driver , nel mio caso diventa davvero difficile riuscire a capire come trovare e come installare dei driver .... io ho un modem usb e non so come installarlo ed ho una tastiera e mouse wireless della logitech anche questa non so come installarla .... su windows la collego e fatto tutto a posto senza fare nulla su una distro di linux se è attaccata si pianta tutto se la collego "a caldo" non va nulla ...

__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:28   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Di un utente medio che cerca di passare da windows a linux qual è l unico motivo che può farlo ripensare oppure tornare indietro sui suoi passi ???? I driver , nel mio caso diventa davvero difficile riuscire a capire come trovare e come installare dei driver .... io ho un modem usb e non so come installarlo ed ho una tastiera e mouse wireless della logitech anche questa non so come installarla .... su windows la collego e fatto tutto a posto senza fare nulla su una distro di linux se è attaccata si pianta tutto se la collego "a caldo" non va nulla ...

Ringrazia Logitech che ti ha fatto una tastiera wireless standard come una badilata sui maroni.
Io ho un tastiera+mouse wireless, il Benq x530, e quando collego la centralina con un solo usb il dmesg mi dice:

Codice:
usb 4-2: new low speed USB device using uhci_hcd and address 3
usb 4-2: configuration #1 chosen from 1 choice
input: Darfon Wireless Keyboard & Mouse as /class/input/input5
input: USB HID v1.10 Keyboard [Darfon Wireless Keyboard & Mouse] on usb-0000:00:1d.3-2
input: Darfon Wireless Keyboard & Mouse as /class/input/input6
input,hiddev0: USB HID v1.10 Mouse [Darfon Wireless Keyboard & Mouse] on usb-0000:00:1d.3-2
E li ho disponibili dopo 0 secondi aver inserito l'usb.
Provato anche altri kit, come il microsoft WOD700, stessa identica cosa.
Anche i tasti aggiuntivi, è un problema che non sussiste, se hai gnome usi "scorciatoie da tastiera" per associare i tasti aggiuntivi alle funzioni, e anche per kde c'è un utility analoga.

Quanto al modem usb, si sa. Se non fossero oggetti tanto vergognosi sarebbe più facile implementarne i driver, se il loro (poco) hardware fosse documentato e non protetto da brevetti si potrebbero scrivere al volo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:40   #3
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Ringrazia Logitech che ti ha fatto una tastiera wireless standard come una badilata sui maroni.
Io ho un tastiera+mouse wireless, il Benq x530, e quando collego la centralina con un solo usb il dmesg mi dice:

Codice:
usb 4-2: new low speed USB device using uhci_hcd and address 3
usb 4-2: configuration #1 chosen from 1 choice
input: Darfon Wireless Keyboard & Mouse as /class/input/input5
input: USB HID v1.10 Keyboard [Darfon Wireless Keyboard & Mouse] on usb-0000:00:1d.3-2
input: Darfon Wireless Keyboard & Mouse as /class/input/input6
input,hiddev0: USB HID v1.10 Mouse [Darfon Wireless Keyboard & Mouse] on usb-0000:00:1d.3-2
E li ho disponibili dopo 0 secondi aver inserito l'usb.
Provato anche altri kit, come il microsoft WOD700, stessa identica cosa.
Anche i tasti aggiuntivi, è un problema che non sussiste, se hai gnome usi "scorciatoie da tastiera" per associare i tasti aggiuntivi alle funzioni, e anche per kde c'è un utility analoga.

Quanto al modem usb, si sa. Se non fossero oggetti tanto vergognosi sarebbe più facile implementarne i driver, se il loro (poco) hardware fosse documentato e non protetto da brevetti si potrebbero scrivere al volo.
Magari hai perfettamente ragione però sta di fatto che io non posso buttare via tastiera e mouse che ho pagato un occhio della testa solo perchè non trovo i driver , l usb lasciamo perdere al massimo mi prendo uno switch ethernet e lo collego in questo modo ma per la tastiera mi trovo davvero in difficoltà .... niente da fare vero ?
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:58   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Magari hai perfettamente ragione però sta di fatto che io non posso buttare via tastiera e mouse che ho pagato un occhio della testa solo perchè non trovo i driver , l usb lasciamo perdere al massimo mi prendo uno switch ethernet e lo collego in questo modo ma per la tastiera mi trovo davvero in difficoltà .... niente da fare vero ?
Se mi dici il modello ed esattamente come accade il malfunzionamento posso darti una mano. Ma tastiera e mouse non sono cose che richiedono driver. Come puoi notare dalla parte di log che ti ho riportato, tastiera e mouse usano il driver uhci_hcd, che è perfettamente standard.
Io dentro il mio kit, e anche dentro altri kit, non ho mai visto cd rom allegati, proprio perchè usare driver apposta per periferiche del genere non ha senso. Già il fatto che tu abbia un cd di driver per windows ti dovrebbe dare un indizio sulla stortura congenita della periferica.

Comunque non perdiamoci d'animo, dimmi il modello esatto ed il malfunzionamento esatto, la distribuzione che stai usando, ed anche il risultato di qualche prova, come per esempio, anzichè inserire "a caldo" l'usb, provare se funziona con la presa già inserita all'accensione del pc.
In tal caso, posta qui il risultato del comando "dmesg" e di "lsusb"
Se vuoi allegare direttamente i files (dmesg è un po' lungo) ti consiglio di usare i seguenti comandi:

dmesg > dmesg.txt
lsusb > lsusb.txt

Così il risultato non verrà stampato a schermo, ma dentro un file, che potrai comodamente portarti in giro e postare qui da windows.

PS: prima l'indispensabile... per il modem ci pensiamo dopo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:30   #5
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Se mi dici il modello ed esattamente come accade il malfunzionamento posso darti una mano. Ma tastiera e mouse non sono cose che richiedono driver. Come puoi notare dalla parte di log che ti ho riportato, tastiera e mouse usano il driver uhci_hcd, che è perfettamente standard.
Io dentro il mio kit, e anche dentro altri kit, non ho mai visto cd rom allegati, proprio perchè usare driver apposta per periferiche del genere non ha senso. Già il fatto che tu abbia un cd di driver per windows ti dovrebbe dare un indizio sulla stortura congenita della periferica.

Comunque non perdiamoci d'animo, dimmi il modello esatto ed il malfunzionamento esatto, la distribuzione che stai usando, ed anche il risultato di qualche prova, come per esempio, anzichè inserire "a caldo" l'usb, provare se funziona con la presa già inserita all'accensione del pc.
In tal caso, posta qui il risultato del comando "dmesg" e di "lsusb"
Se vuoi allegare direttamente i files (dmesg è un po' lungo) ti consiglio di usare i seguenti comandi:

dmesg > dmesg.txt
lsusb > lsusb.txt

Così il risultato non verrà stampato a schermo, ma dentro un file, che potrai comodamente portarti in giro e postare qui da windows.

PS: prima l'indispensabile... per il modem ci pensiamo dopo.
Grazieeeeee sei davvero troppo gentile , che bello trovare utenti cosi
allora innanzitutto sono nuovissimo del mondo linux quindi devo andarci proprio piano piano però cerco di soddisfarti in tutte le richieste cosi ti aiuto a capire bene la situazione
Per prima cosa nemmeno il mio kit ha bisogno di driver , cioè su windows lo collego e non devo mettere nessun cd , ora sono al lavoro e purtroppo non posso dirti il modello preciso comunque ripeto non ha bisogno di alcun cd su win ... allora sto usando la slax e ti dico il risultato di qualche prova come mi hai chiesto : se faccio partire il tutto con questa tastiera logitech inserita non parte nulla e devo dargli "slax nohotplug" in fase di boot , se invece ci collego una tastiera normalissima a filo parte tutto.... se la logitech la collego a caldo non viene riconosciuta ma c'è da dire che io non so fare e non ho fatto nulla per fargliela riconoscere , in parole poverissime non sapevo minimamente che cosa fare e dove andare e che cosa sia l uhci_hcd.... quindi probabilmente con questo va ...

questi 2 comandi :
dmesg > dmesg.txt
lsusb > lsusb.txt
li devo dare con la tastiera logitech inserita giusto ? e i file me li mette in home ???
spero di aver reso l idea sei troppo gentile artemisyu
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:58   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Grazieeeeee sei davvero troppo gentile , che bello trovare utenti cosi
allora innanzitutto sono nuovissimo del mondo linux quindi devo andarci proprio piano piano però cerco di soddisfarti in tutte le richieste cosi ti aiuto a capire bene la situazione
Per prima cosa nemmeno il mio kit ha bisogno di driver , cioè su windows lo collego e non devo mettere nessun cd , ora sono al lavoro e purtroppo non posso dirti il modello preciso comunque ripeto non ha bisogno di alcun cd su win ... allora sto usando la slax e ti dico il risultato di qualche prova come mi hai chiesto : se faccio partire il tutto con questa tastiera logitech inserita non parte nulla e devo dargli "slax nohotplug" in fase di boot , se invece ci collego una tastiera normalissima a filo parte tutto.... se la logitech la collego a caldo non viene riconosciuta ma c'è da dire che io non so fare e non ho fatto nulla per fargliela riconoscere , in parole poverissime non sapevo minimamente che cosa fare e dove andare e che cosa sia l uhci_hcd.... quindi probabilmente con questo va ...
Questa descrizione, te lo assicuro, spiega MOLTE cose.
Innanzitutto usi slax, che non è esattamente la miglior distribuzione del mondo per la gestione hardware... o perlomeno, si può fare tutto, ma è tutto decisamente manuale.
Il primo consiglio che posso darti è di rivederci una volta buttata su una distro un po' più specializzata nella gestione automatica dei "driver", come per esempio Ubuntu o Fedora.
Se il cd per windows non c'è, questo lascia sperare molto bene.

Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
questi 2 comandi :
dmesg > dmesg.txt
lsusb > lsusb.txt
li devo dare con la tastiera logitech inserita giusto ? e i file me li mette in home ???
spero di aver reso l idea sei troppo gentile artemisyu
Mi devi dire se preferisci provare una distribuzione un po' più a misura di niubbo, che probabilmente risolverà in automatico la cosa, oppure se intendi proseguire con Slax e gestire a mano il tutto.
Nel secondo caso i comandi suddetti mi servono a tastiera inserita, e poi ti posso spiegare come gestire il tutto, mentre nel primo se ne riparlerà se darà ancora problemi
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:38   #7
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Questa descrizione, te lo assicuro, spiega MOLTE cose.
Innanzitutto usi slax, che non è esattamente la miglior distribuzione del mondo per la gestione hardware... o perlomeno, si può fare tutto, ma è tutto decisamente manuale.
Il primo consiglio che posso darti è di rivederci una volta buttata su una distro un po' più specializzata nella gestione automatica dei "driver", come per esempio Ubuntu o Fedora.
Se il cd per windows non c'è, questo lascia sperare molto bene.



Mi devi dire se preferisci provare una distribuzione un po' più a misura di niubbo, che probabilmente risolverà in automatico la cosa, oppure se intendi proseguire con Slax e gestire a mano il tutto.
Nel secondo caso i comandi suddetti mi servono a tastiera inserita, e poi ti posso spiegare come gestire il tutto, mentre nel primo se ne riparlerà se darà ancora problemi
beh sinceramente volere provare Kubuntu come distro fissa installata su HD , però oggi appena torno ti posto i due script sulla slax a tastiera inserita cosi vediamos e riusciamo a risolvere il problema , intanto grazie mille
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:55   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
beh sinceramente volere provare Kubuntu come distro fissa installata su HD , però oggi appena torno ti posto i due script sulla slax a tastiera inserita cosi vediamos e riusciamo a risolvere il problema , intanto grazie mille
Prego
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:55   #9
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Allora Artemisyu il fatto è che sono un coglione , ho attaccato la tastiera logitech a caldo e funzionava perfettamente allora ho riavviato e nessuna inceppatura la tastiera ha sempre funzionato perfettamente l equivoco quando è nato ??? quando io ho visto che una settimana fa all avvio si piantava tutto e dovevo dare nohotplug ho sempre staccato tutto modem usb e tastiera e sempre messo mouse e tastiera a filo , mentre non ho fatto la prova intermedia cioè staccare o solo il modem usb o solo la tastiera senza fili ... quindi ecco svelato l arcano la tastiera funziona benissimo mentre è il modem usb che fa piantare il tutto all avvio , ti chiedo scusa davvero !!!
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:38   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Allora Artemisyu il fatto è che sono un coglione , ho attaccato la tastiera logitech a caldo e funzionava perfettamente allora ho riavviato e nessuna inceppatura la tastiera ha sempre funzionato perfettamente l equivoco quando è nato ??? quando io ho visto che una settimana fa all avvio si piantava tutto e dovevo dare nohotplug ho sempre staccato tutto modem usb e tastiera e sempre messo mouse e tastiera a filo , mentre non ho fatto la prova intermedia cioè staccare o solo il modem usb o solo la tastiera senza fili ... quindi ecco svelato l arcano la tastiera funziona benissimo mentre è il modem usb che fa piantare il tutto all avvio , ti chiedo scusa davvero !!!
MA LOOOOOL!!

Comunque mi fa piacere, almeno funziona come avrebbe dovuto

Per il modem, se riesce a piantare l'avvio di Linux deve davvero essere un modem infame.
Possono solo immaginare la schifezza che ha infilato in windows con i suoi driver.... :|
Il mio consiglio è di spendere <50€ e comprarti un router. Porti le beghe della connessione fuori dal pc, usi un firewall esterno che non ti frega risorse di sistema, e sopratutto non hai driver di dubbia qualità che impestano il sistema, usando internet in tranquillità senza esserne direttamente affacciato.
I vantaggi di una soluzione simile sono IMMENSI, a prescindere dal sistema operativo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:49   #11
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
MA LOOOOOL!!

Comunque mi fa piacere, almeno funziona come avrebbe dovuto

Per il modem, se riesce a piantare l'avvio di Linux deve davvero essere un modem infame.
Possono solo immaginare la schifezza che ha infilato in windows con i suoi driver.... :|
Il mio consiglio è di spendere <50€ e comprarti un router. Porti le beghe della connessione fuori dal pc, usi un firewall esterno che non ti frega risorse di sistema, e sopratutto non hai driver di dubbia qualità che impestano il sistema, usando internet in tranquillità senza esserne direttamente affacciato.
I vantaggi di una soluzione simile sono IMMENSI, a prescindere dal sistema operativo.
Allora il fatto è che è un router : è lo starbridge aethra eu che ha queste caratteristiche :
Router ADSL con porta Ethernet e porta USB. Fino ad 8 connessioni virtuali sulla porta ADSL. Condivisione dell'accesso ad Internet grazie al NAPT. IP su ATM. PPP su ATM. PPP su Ethernet. DHCP server. Gestione IP statico (RIP1 e RIP2). Interfaccia bridge LAN - USB

solo che la porta ethernet attualmente mi serve per un altra cosa ed ha solo un uscita ethernet
questo se lo collego a caldo via usb mi pianta veramente tutto non posso più aprire finestre non posso più cliccare niente di niente posso solo spegnere il pc quindi una volta collegato non posso nemmeno fare il dmesg
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:12   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Allora il fatto è che è un router : è lo starbridge aethra eu che ha queste caratteristiche :
Router ADSL con porta Ethernet e porta USB. Fino ad 8 connessioni virtuali sulla porta ADSL. Condivisione dell'accesso ad Internet grazie al NAPT. IP su ATM. PPP su ATM. PPP su Ethernet. DHCP server. Gestione IP statico (RIP1 e RIP2). Interfaccia bridge LAN - USB

solo che la porta ethernet attualmente mi serve per un altra cosa ed ha solo un uscita ethernet
questo se lo collego a caldo via usb mi pianta veramente tutto non posso più aprire finestre non posso più cliccare niente di niente posso solo spegnere il pc quindi una volta collegato non posso nemmeno fare il dmesg
Una cosa non capisco.
Ethernet è una rete distribuita. Puoi connettere il router ad un punto qualsiasi della LAN ad un qualunque dispositivo via ethernet la raggiungi.
Per qualunque cosa ti serve la ethernet, attacchi quella cosa ad uno switch, attachi te allo switch, ed attacchi il router allo switch.

Ethernet non permette mica solo le connessioni punto-punto
Anzi, è fatta apposta per fare ben altro
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:32   #13
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Una cosa non capisco.
Ethernet è una rete distribuita. Puoi connettere il router ad un punto qualsiasi della LAN ad un qualunque dispositivo via ethernet la raggiungi.
Per qualunque cosa ti serve la ethernet, attacchi quella cosa ad uno switch, attachi te allo switch, ed attacchi il router allo switch.

Ethernet non permette mica solo le connessioni punto-punto
Anzi, è fatta apposta per fare ben altro
ah si si è solo perchè attualmente non ho lo switch ma appena me lo compro era chiaro che la cosa era risolta , l importante era la tastiera

visto che sei cosi gentile Artemisyu vado un po offtopic, mi sai dare una mano con ATI beryl e la realizzazione di un desk molto carino , premetto che non so perchè superkaramba non funziona , mi dice di mettere pyqy quando il modulo pyqt c'è l ho installato
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 15:46   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
ah si si è solo perchè attualmente non ho lo switch ma appena me lo compro era chiaro che la cosa era risolta , l importante era la tastiera
Gli siwtch piccoli li ho visto anche a 15 euro E' più lo sforzo ad uscire di casa che altro
Comunque fammi sapere quando l'avrai la struttura ethernet pronta.

Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
visto che sei cosi gentile Artemisyu vado un po offtopic, mi sai dare una mano con ATI beryl e la realizzazione di un desk molto carino , premetto che non so perchè superkaramba non funziona , mi dice di mettere pyqy quando il modulo pyqt c'è l ho installato
Il problema più grosso per me, per il desktop carino, è il fatto che usi Slax. Non ho grande esprerienza con questa distro, che ha molte caratteristiche prese da slackware, ed entrambe le ho usate l'ultima votla quando beryl non esisteva

Quello che posso dirti in linea generale è però che dipende dalla ATI in questione.
Se il 3D va con i driver liberi, ovvero è una r2xx o una r300, tutto ok, è relativamente facile.
Se invece è più nuova ti servirà fglrx, i driver proprietari Ati, che non supportano AIGLX, e quindi ti servirà XGL per far girare Beryl.
XGL ha parecchie limitazioni ed è di installazione assolutamente non immediata.
Ringrazia Ati per questo
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:21   #15
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Gli siwtch piccoli li ho visto anche a 15 euro E' più lo sforzo ad uscire di casa che altro
Comunque fammi sapere quando l'avrai la struttura ethernet pronta.



Il problema più grosso per me, per il desktop carino, è il fatto che usi Slax. Non ho grande esprerienza con questa distro, che ha molte caratteristiche prese da slackware, ed entrambe le ho usate l'ultima votla quando beryl non esisteva

Quello che posso dirti in linea generale è però che dipende dalla ATI in questione.
Se il 3D va con i driver liberi, ovvero è una r2xx o una r300, tutto ok, è relativamente facile.
Se invece è più nuova ti servirà fglrx, i driver proprietari Ati, che non supportano AIGLX, e quindi ti servirà XGL per far girare Beryl.
XGL ha parecchie limitazioni ed è di installazione assolutamente non immediata.
Ringrazia Ati per questo
Beh dai Artemisyu facciamo finta che non uso Slax ma Kubuntu , la Ati ho una 9600XT ma ho anche un nvidia tnt2 M64 volendo posso scegliere sono nella M____A lo stesso ????
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 16:34   #16
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Beh dai Artemisyu facciamo finta che non uso Slax ma Kubuntu , la Ati ho una 9600XT ma ho anche un nvidia tnt2 M64 volendo posso scegliere sono nella M____A lo stesso ????
Al contrario, sei messo stupendamente.
La 9600XT dovrebbe essere una r3xx, e dovrebbe funzionare senza problemi con i driver 3d del kernel.
Ora non so se slax di default installa tutto il necessario, ma battendo nel terminale "glxinfo | grep rendering" dovresti avere una risposta tipo "Direct Rendering: Yes" che significa che, installando beryl e con un paio di aggiustamenti alla configurazione del server grafico potrai avere il tuo bel cubo

credo che questo faccia più o meno al caso tuo: http://wiki.beryl-project.org/wiki/I...l_on_Slackware
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 17:27   #17
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Al contrario, sei messo stupendamente.
La 9600XT dovrebbe essere una r3xx, e dovrebbe funzionare senza problemi con i driver 3d del kernel.
Ora non so se slax di default installa tutto il necessario, ma battendo nel terminale "glxinfo | grep rendering" dovresti avere una risposta tipo "Direct Rendering: Yes" che significa che, installando beryl e con un paio di aggiustamenti alla configurazione del server grafico potrai avere il tuo bel cubo

credo che questo faccia più o meno al caso tuo: http://wiki.beryl-project.org/wiki/I...l_on_Slackware
Direct rendering : No
mi rimanda questo messaggio ed ho già capito che è un vero macello , la 9600 XT è una RV360 quindi nemmeno che ci provo vero ?
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 20:08   #18
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Direct rendering : No
mi rimanda questo messaggio ed ho già capito che è un vero macello , la 9600 XT è una RV360 quindi nemmeno che ci provo vero ?
No non ti preoccupare, potrebbe essere di tutto.
Driver ati troppo vecchi, driver attivo che non è quello giusto, mancanza di qualche libreria di xorg... hai voja, non credo che sia da rinunciare per questo.
Purtroppo non so dirti altro perchè non so cosa installa slax e le versioni delle cose presenti sulla tua installazione
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 07:42   #19
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
No non ti preoccupare, potrebbe essere di tutto.
Driver ati troppo vecchi, driver attivo che non è quello giusto, mancanza di qualche libreria di xorg... hai voja, non credo che sia da rinunciare per questo.
Purtroppo non so dirti altro perchè non so cosa installa slax e le versioni delle cose presenti sulla tua installazione
Ok Artemisyu ci risiamo , facciamo cosi , voglio mettere una distro fissa e da li iniziare a fare tutto , ma proprio tutto , Beryl desktop carini imparare a lavorarci capire come funziona ecc ecc ....
Quindi classica domanda del cavolo , che distro mi conisgli ? gnome o KDE ? poi da li inizio bene seriamente ....
__________________
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 08:15   #20
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
Ok Artemisyu ci risiamo , facciamo cosi , voglio mettere una distro fissa e da li iniziare a fare tutto , ma proprio tutto , Beryl desktop carini imparare a lavorarci capire come funziona ecc ecc ....
Quindi classica domanda del cavolo , che distro mi conisgli ? gnome o KDE ? poi da li inizio bene seriamente ....
Ubuntu, con Gnome
KDE non mi piace
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v