Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 16:45   #1
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
passare da scientifico a itis?

ciao a tutti, vorrei andarmene via dallo scientifico per passare all'itis.ora il problema è come?mi fanno rifare l'anno?ho fatto questa decisione perchè vorrei essere un informatico, quindi mi sembra che l'itis sia la decisione migliore, giusto?poi continuerei andando all'università, avrò dei problemi ad affrontarla?
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 19:10   #2
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
non so le modalità ma in ogni caso........

ottima mossa magari l'avessi fatto io
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 19:49   #3
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da rav5612
non so le modalità ma in ogni caso........

ottima mossa magari l'avessi fatto io
quoto, evita gli inutili sbattimenti del liceo, se hai la voglia andrai avanti in qualunque caso, al max ti puoi preparare più approfonditamente in matematica, ma solo per avere meno problemi all'inizio dell'uni.

ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 19:53   #4
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
quoto quanto detto sopra, i licei andrebbero aboliti
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 20:13   #5
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
la mia intenzione è di andare poi all'università per laurearmi in informatica
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 02:16   #6
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da razzoman
la mia intenzione è di andare poi all'università per laurearmi in informatica
mah, io resterei al liceo
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 03:23   #7
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
molto sinceramente io non cambierei ..
almeno personalmente ho fatto lo scientifico ed è stata una delle scelte più giuste che abbia mai fatto, vuoi per la cultura, vuoi per le persone che ho incontrato.
Ritengo che che la formazione non sia dovuta solo a quello che ti insegnano, ma anche dall'ambiente in cui stai. ho trovato molto + open mind l'ambiente liceale che quello di un itis....
ma tanto poi qualcuno dirà che sono solo luogi comuni....
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 08:45   #8
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Io ho fatto lo scientifico e al primo anno, quando lo facevo svogliatamente senza interesse, mi sarebbe anche a me piaciuto fare un ITIS. Per fortuna non lo feci.

Oggi come oggi rimpiango quasi di non aver fatto il liceo classico.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 09:41   #9
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
Posso sapere perchè alcuni di voi (sia in questa discussione che in altre) parlano male degli itis e invece parlano bene dei licei e di quello classico in particolare?
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 10:12   #10
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
io cambierei lo scientifico con l'itis perchè allo scientifico si fa poca informatica e quella poca che si fa è fatta male.è possibile che negli anni successivi questa situazione cambi, facendo più informatica?
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 11:27   #11
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da screttiu
quoto quanto detto sopra, i licei andrebbero aboliti
ma no , non dire così, i licei non sono male, ti fai solo un mazzo cubo per finirli, imparando cose che non ti serviranno a nulla (tranne mate) se farai un università ad indirizzo scientifico, ma in compenso saprai cos'è l'iperuranio, il panta-rei, il diavoletto di Socrate eceececcecetera, che al massimo userai solo al milionario di Gerry Scotti.

in compenso i licei sono pieni di ragazze, mentre l'itis è una landa desolata.
tutto quello che ho detto non è in contraddizione con l'altro mio post, avrei dovuto aggiungere , che ci sono itis e itis.... quello di vercelli è una ciofeca, la gente si ubriaca in classe e non fanno niente, per questo ho fatto il liceo e non me ne pento. ora se il tuo itis è serio, vai lì ed è tutto di guadagnato

ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:40   #12
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
materie come il latino stimolano la logica...quindi va tutto a favore della matematica (e non sono io a dirlo..è scientificamente provato che chi va bene in latino ha tutte le carte in regola per andar bene in mate e viceversa..)

io sono pro-liceo, anche perchè sono uscito da un anno da uno scientifico tradizionale e, in fondo, non rimpiango la scelta..
se studi la filosofia poi l'informatica la impari leggendo un libro...se studi l'informatica la filosofia nn la impari più...per quanto possa apparire "inutile" è sempre un modo come un altro per allenare il cervello...

A mio modestissimo parere fai un grande errore a cambiare indirizzo scolastico, anche perchè hai detto che vuoi fare l'università quindi...il liceo ci starebbe tutto..

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:56   #13
razzoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 968
allora è meglio che rimango allo scientifico
razzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:59   #14
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da matt22222
ma no , non dire così, i licei non sono male, ti fai solo un mazzo cubo per finirli, imparando cose che non ti serviranno a nulla (tranne mate) se farai un università ad indirizzo scientifico, ma in compenso saprai cos'è l'iperuranio, il panta-rei, il diavoletto di Socrate eceececcecetera, che al massimo userai solo al milionario di Gerry Scotti.

in compenso i licei sono pieni di ragazze, mentre l'itis è una landa desolata.
tutto quello che ho detto non è in contraddizione con l'altro mio post, avrei dovuto aggiungere , che ci sono itis e itis.... quello di vercelli è una ciofeca, la gente si ubriaca in classe e non fanno niente, per questo ho fatto il liceo e non me ne pento. ora se il tuo itis è serio, vai lì ed è tutto di guadagnato

ciau
infatti... è inutile una cultura..
l'importante è imparare a fare.. e basta.....LOL
Quando sei in certi luoghi, parli con certe persone, il fatto che tu sappia un po' di latino, un po' di filosofia, sappia la storia è praticamente necessario. Poi se vuoi spndere la tua vita in mezzo ai tecnici ok.. se hai altre aspirazioni un liceo è d'obbligo.
ciao
alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 15:49   #15
andrea
Senior Member
 
L'Avatar di andrea
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
Secondo me l'ITIS o lo scentifico non cambia nulla, la cultura se te la vuoi fare te la fai comunque. Visto che stai allo scentifico ti consiglio di continuare li ma sarebbe valsa la stessa identica risposta se il passaggio era l'inverso.
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion.
andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 16:32   #16
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da matt22222
ma no , non dire così, i licei non sono male, ti fai solo un mazzo cubo per finirli, imparando cose che non ti serviranno a nulla (tranne mate) se farai un università ad indirizzo scientifico, ma in compenso saprai cos'è l'iperuranio, il panta-rei, il diavoletto di Socrate eceececcecetera, che al massimo userai solo al milionario di Gerry Scotti.

in compenso i licei sono pieni di ragazze, mentre l'itis è una landa desolata.
tutto quello che ho detto non è in contraddizione con l'altro mio post, avrei dovuto aggiungere , che ci sono itis e itis.... quello di vercelli è una ciofeca, la gente si ubriaca in classe e non fanno niente, per questo ho fatto il liceo e non me ne pento. ora se il tuo itis è serio, vai lì ed è tutto di guadagnato

ciau

Beata ignoranza.
Studiare in un liceo come si deve significa poi poter decidere di andare in QUALSIASI facoltà avendo gli strumenti adatti ad affrontare il primo impatto con il mondo universitario.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 16:40   #17
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da Pot
infatti... è inutile una cultura..
l'importante è imparare a fare.. e basta.....LOL
Quando sei in certi luoghi, parli con certe persone, il fatto che tu sappia un po' di latino, un po' di filosofia, sappia la storia è praticamente necessario. Poi se vuoi spndere la tua vita in mezzo ai tecnici ok.. se hai altre aspirazioni un liceo è d'obbligo.
ciao
alessio
ma gran lollone di un Pot, hai frainteso le mie parole!!!

ho detto che non gli serviranno a niente se farà un'università ad indirizzo scientifico, e il mio discorso sin dal primo post è prettamente legato all'ambito universitario che vorrà frequentare, non che nella vita non gli serviranno a nulla

ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 16:46   #18
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.:
Beata ignoranza.
Studiare in un liceo come si deve significa poi poter decidere di andare in QUALSIASI facoltà avendo gli strumenti adatti ad affrontare il primo impatto con il mondo universitario.
già ma in questo caso il nostro amico non vuole fare una qualsiasi facoltà, ma una precisa. ecco il perchè del mio intervento da quel punto di vista.
per la beata ignoranza leggi il post sopra

ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 14:17   #19
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
ciao, se ti servono informazioni io sono passato dal liceo all'itis qualche anno fa.
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 15:55   #20
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
ragà ma che state dicendo...! Dal liceo all'itis? il liceo ti insegna tante cose inutili, su questo sono d'accordissimo, ma sicuramente ti insegna a studiare cosa che almeno negli itis della mia zona ti sogni! non conosco persona andata all'università non soddisfatta di aver scelto il liceo...!
Questo non lo dico io ma lo dice l'indagine Istat Università e lavoro 2006
ecco una parte del documento:

"Gli immatricolati che ottengono migliori risultati sono quelli che
possiedono il diploma liceale: su 100 immatricolati, 71 riescono a
laurearsi.
Le maggiori difficoltà le incontrano invece i ragazzi che escono dagli
istituti professionali che, con un tasso di successo pari appena al 32%,
La possibilità di successo dipende anche
dal tipo di scuola superiore frequentata
sono distanti anche dagli studenti degli istituti tecnici (46%) e magistrali
(52%).
Il risultato, tuttavia, dipende non soltanto dal tipo di scuola superiore
frequentata, ma anche dalle difficoltà associate ai diversi percorsi di
studio scelti dai ragazzi dopo il diploma.
La possibilità di successo dipende anche
dal tipo di scuola superiore frequentata"


Il mio consiglio è di rimanere al liceo... al limite cambia sezione se non ti trovi bene nella tua (non ti immagini nemmeno le differenze tra le sezioni del liceo, cambia moltissimo)

Ciao



p.s.
dalle mie parti l'itis è una scuola allo sbando, di sicuro il tuo tempo libero si triplicherà però sappi che è una scelta di cui potrai ampiamente pentirti una volta arrivato all'università....
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v