|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
|
Acquisto panasonic fz7!!! Aiuto impostazioni manuali..
Ciao a tutti, dopo aver ponderato a lungo, due giorni fa ho fatto l'acquisto: panasonic FZ7. Mi sono informato molto, soprattutto nel forum, e alla fine qusto prodotto ha prevalso sui concorrenti.
Sono giovane e si tratta della mia prima fotocamera "seria" ma la mia passione per la fotgrafia è tanta, pertanto ho voluto acquistare un prodotto che mi dasse la possibilità di usare anche i comandi manuali. In questi giorni ho prvato le modalità automatiche (pienamente soddisfatto dell'acquisto) ma mi piacerebbe imparare di piu sulle impostazioni manuali. Ho gia letto tempi di apertura, diaframma, ISO, ecc. ma ora che ho la fotocamera in mano devo dire che risulta piu difficile del previsto. Ma ho voglia di imparare, e per questo chiedo aiuto a tutti voi. Ad esempio mi piacerebbe sapere una buona coppia tempi/diaframmi per le foto notturne, e delle buone soluzioni per fare dei ritratti in primo piano, possibilmente con sfondo sfocato. Vi ringrazio se qualcuno mi vorrà aiutare. Attendo risposte da chiunque. Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Quote:
Sono un novello quanto te... allora: prima di scattare subito in manuale, prova a usare le priorità di tempi e di diaframmi. Ovviamente, devi essere bravo a usare l'una e l'altra soluzione. Se fai un ritratto, ad esempio, puoi usare la priorità di diaframma: imposti un diaframma molto aperto, tipo un 2,8, e automaticamente sfuoca il fondo, in quanto più il diaframma è chiuso, più si ha profondità di campo. Il tempo te lo calcola di conseguenza. Se invece devi fare una foto a un motorino che passa, usi la priorità di tempi e scatti ad esempio a 1/1000 di sec., mentre il diaframma lo calcola di conseguenza. C'è la regola, che puoi ben vedere nelle lezioni di fotografia, che lega apertura e tempo. Buoni scatti! Ti raggiungo tra qualche giorno con la FZ7... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
|
Si grazie. Oggi ho provato a fare un po di scatti con queste modalità e devo dire che la messa a fuoco è quello che mi ha impressionato di piu. Infatti ho provato a mettere a fuoco un palo e lo sfondo è venuto sfocato, mentre subito dopo con lo sfondo a fuoco il palo a sua volta è venuto fosco, dando una piacevole sensazione visiva. Quindi di giorno i problemi sono relativi.
Mi piacerebbe pero migliorare anche nelle performance notturne e nei ritratti. Comunque credo che solo provando i risultati migliori verranno fuori... PS-anch'io ero in dubbio sulla fotocamera, ma ti devo sinceramente dire che mi trovo molto bene. E' chiaro che non sono un esperto e non ce l'ho da tanto, cmq se ti puo interessare il mio impatto è stato molto positivo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Quote:
![]() Il punto debole della FZ7 dovrebbe essere nelle fotografie al chiuso, eppure io finora non ho visto tutte queste tragedie.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 21
|
Effettivamente le foto all'aperto, con la luce solare, sono uno spettacolo. E infatti si nota la differenza con le foto al chiuso, purtroppo. Non che vengano brutte, ma non hanno quella vivacità delle foto all'aria aperta.
Ho notato si che i cavalletti diventano fondamentali quasi. Quali sono i prezzi?Non essendo un intenditore, un cavalletto sufficientemente buono quanto mi viene a costare? Infine talvolta facendo molto zoom con la mia FZ7 l'oggetto non appare sempre a fuoco. Ho provato anche il fuoco manuale, ma niente. Probabilmente è una cosa normale, però avvicinandomi tanto all'oggetto con lo zoom credo che la fotocamera debba mettere a fuoco sempre, ma non è cosi(stiamo parlando di pochissimi casi). Come mai? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Io ho preso un cavalletto decente a 34€ in un centro commerciale. Ovvio che i cavalletti professionali costano ben di più, ma per una compatta come la nostra FZ7 non hanno senso.
Addirittura, c'è chi è riuscito a stare sui 15€ ![]()
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Comprateli dai cinesi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.