|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
Dubbi su scelta cinema musica e teatro
Salve, dopo un pò di casini fatti alle superiori mi ritrovo ora a 21 anni all'università, al primo anno.Qui ho scoperto di non aver scelto il corso di laurea giusta, e ho ormai la testa piena di dubbi.
Pensavo di cambiare, il problema è sempre lo stesso, l'odiosa matematica che mi insegue dapertutto.La scelta ricade quindi su facoltà senza esami di matematica, e le uniche che mi piacerebbe fare sono lettere moderne e cinema musica e teatro.La prima purtroppo non dà sbocchi lavorativi, della seconda sò poco e niente per quanto riguarda il mondo del lavoro.Voi avete notizie?Cosa consigliate contando la mia ormai "veneranda" età ? ![]() Ultima modifica di K3it4r0 : 10-01-2007 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
adesso dove sei?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
informatica umanistica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
infouma.di.unipi.it/
sta cosa qui ![]() rimane la domanda principale.. ci saranno sbocchi lavorativi per musica cinema e teatro? :> |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Puoi fare l'attore
![]() O, piu' verosimilmente, scenografo, o regista, o sceneggiatore, o cose cosi'.
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
allora..
hai 21 anni.. hai perso anni al liceo e anche questo all'uni. quindi a questo punto facciamo 22 dato che non ti puoi + iscrivere(almeno a modena è così) triennale + specialistica sono 5 anni... arrivi a 27, mettiamo che ne perdi uno e sono 28.... tutto per 3 facoltà che sono completamente INUTILI.. tranne che per alcuni geni...sinceramente spero che tu sia uno di questi pochi geni.. visto che ogni studente una volta che ha finito l'università è costato allo stato diverse centinaia di migliaia di euro e poi è pieno di aziende che non cercano altro che laureati in musica cinema fotografia e lettere.. sisi...si chiamano call center poi è giusto che tu faccia questa scelta.. perchè praticamente l'università in italia è gratis... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
K3it4r0, chiaramente se scegli una facolta' del genere, devi cercare uno sbocco lavorativo in quel campo, altrimenti sarebbero anni di universita' "sprecati" -al di la' della cultura personale, che invece non e' mai sprecata ![]()
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
certo si può.. finire.. cioè vol dire che c'è una possibilità di finirci ( sopratutto se fai una cosa come informatica umanistica) e non che c'è la certezza matematica di finirci ( come se fai lettere, arte cinema e sti cazzi)
Ultima modifica di Pot : 12-01-2007 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
Quote:
cmq non e che ti insegna proprio a far l'attore come scuola, non è mica di recitazione ![]() Ma oltre lettere, e musica cinema e teatro non trovo niente che mi possa piacere dove non c'è uno straccio di matematica :| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda musica cinema e teatro, gli sbocchi professionali sicuramente ci sono, li troverai in posti dove sono presenti produzioni televisive/cinematografiche, quindi grandi citta' come torino roma milano; oppure anche emittenti televisive locali; oppure anche compagnie teatrali piu' o meno grandi, che sono presenti ovunque. Per quanto riguarda la matematica, valuta anche la possibilita' di non farti fermare dalle cose che non ti piacciono per raggiungere i tuoi obiettivi ![]()
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
viaggiareinbici.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
Quote:
![]() @<Straker>: Per le grandi città qui o all'estero non ci sono mica problemi, il problema e se c'è o no il lavoro ^_^ come chessò critico cinematografico ![]() P.s. la matematica ormai mi riesce a fermare sempre ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
ma tu cos'è che vuoi fare nella vita?
cosa ti piace fare nel tuo tempo libero? cos'è che sai fare bene/meglio degli altri? perché non ti va bene il corso che stai facendo? (non mi pare che ci siano esami di matematica) tra tutte le materie che hai studiato fino ad oggi qual'è quella che ti è piaciuta di più? Hai buona memoria? ti piace studiare? o ogni volta che devi metterti sui libri è un peso? ti piace approfondire argomenti per conto tuo? (che non significa cercare su google) quanto tempo passi in biblioteca? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
Quote:
![]() ![]() 2)umh ci sarebbero un bel pò di cose, a parte i soliti divertirmi con gli amici, ascoltare musica etc, mi piace tantissimo leggere, guardare film, mi piace la fotografia, informarmi sulle cose, sembrerà strano ma mi interesso anche di religioni o.o, non tanto "spiritualmente" ma più a livello di nascità e diffusione, mi piace anche analizzare la società, parlare di temi politici..insomma le passioni non mi mancano, forse sono anche troppe. 3)Me la sò cavare forse meglio degli altri a risolvere piccoli problemi al computer(sia hardware che software) ma non è proprio sta eccellente qualità, sò scrivere (pare) decentemente 4) il problema stà nella programmazione che si avvicina abbastanza alla matematica, più del previsto :| e io ho proprio non la sopporto, ho una forte repulsione ![]() 5)Letteratura 6)Mi pare di sì ![]() 7)Non è un peso se la cosa mi piace, insomma mi piace studiare, non è un problema( parte qualsiasi cose che riguardi la matematica e fisica, a parte fisica quantistica ![]() 8)Si abbastanza 9)E' una delle mie mete preferite se devo studiare ![]() P.s. Non uccidetemi per gli errori mi sono appena alzato ![]() Ultima modifica di K3it4r0 : 14-01-2007 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
mah se proprio vuoi cambiare potresti provare con scienze della comunicazione (che ho fatto anch'io) o effettivamente mi sembra che tu abbia delle inclinazioni da dams, scienze antropologiche, lettere, biblioteconomia o al limite sociologia
però vedi tu se alla tua età vuoi ricominciare da zero con una laurea umanistica. economicamente non ti conviene di sicuro però se non hai problemi di soldi e lo fai per il piacere dello studio... ci può stare. se invece hai problemi di soldi e aspiri a trovare un lavoro potresti fare qualcosa della classe 11 lingue e culture moderne che almeno impari un paio di lingue e come piano di studi potrebbe piacerti. io darei un'occhiata anche alle facoltà di economia. in alcune università ci sono corsi con un orientamento economico-umanistico che dovrebbero aprirti qualche porta in più rispetto a una laurea 100% umanistica. oppure potresti mollare l'università e cercare lavoro come fotografo professionista. fai un corsetto professionalizzante e poi ti proponi come apprendista comunque tutte queste possibilità ti faranno perdere altro tempo. io se fossi in te finirei informatica umanistica. tieni conto che in qualsiasi corso di laurea troverai un paio di insegnamenti insopportabili e se il tuo problema è solo programmazione prenditi un 18 vai avanti e non perdere altro tempo. EDIT ho guardato meglio il piano di studi di info umanistica ma se l'esame che ti ferma è questo: Elementi di programmazione Elementi di base dell'informatica, struttura del calcolatore e principi del software Algoritmi e grammatiche formali Il linguaggio di programmazione JavaScript Testi d'esame D.P. Curtin, K. Foley, K. Sen, C. Morin. Informatica di base (terza edizione). McGraw-Hill, 2005. Capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6 J. Pollock, Fondamenti di JavaScript (seconda edizione). McGraw-Hill, 2004 V.Ambriola, G.Costa. 4 passi in Javascript. Dispensa disponibile in rete sul sito del docente. 2006 queste sono le descrizioni dei primi due libri: Questo libro, giunto alla sua terza edizione, si propone come uno strumento didattico adatto ai corsi di "alfabetizzazione informatica" ormai presenti in tutte le facoltà universitarie, in particolare dell'area umanistica. Un utile strumento che illustra, passo dopo passo, la creazione di pagine web dinamiche e dall'aspetto grafico attraente. Tramite una sequenza logica di procedure, si apprenderanno le basi di JavaScript, linguaggio per lo sviluppo di pagine web. L'autore offre un'interessante introduzione a tutti gli elementi di base, come variabili, i tag, i gestori di eventi, gli oggetti, i frame e altro ancora, per consentire di realizzare un sito web in grado di reagire alle azioni svolte dagli utenti o di sorprenderli con vari effetti speciali. Questo strumento di apprendimento mostra anche i risultati grafici degli esempi e tutto il codice necessario per le quotidiane attività di programmazione. dicevo se ti fermi per questo, caro mio mi sa che siamo un po' smidollati. ammetto di non aver letto questi libri ma non mi sembrano cose insormontabili. soprattutto non mi sembra che ci sia così tanta matematica. tra l'altro gli altri esami del percorso rispondono alle tue inclinazioni quindi datti da fare studia e non piagnucolare Ultima modifica di eric654 : 14-01-2007 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
il problema non è tanto un esame in sè..anzi..
il problema e che non ho voglia di star qui a sputtanare soldi per poi accorgermi tra un anno o due che c'è qualcosa che non và ^_^ Un buon 70% sono adatti alle mie inclinazioni e il restante 30% che ora provandolo sulla pelle non trovo adatto ^_^ a studiare studio, non rimango di certo qui a non far niente ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.