|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
|
Disco Esterno o Sostituire l'interno?
Salve a tutti. Allora, il mio problema è semplice: ho poco spazio libero causa immane mole di dati scaricati a cui non riesco più a stare dietro. Volevo espandere i miei hd. Attualmente ne ho 3 interni: uno da 80, uno da 200 e uno da 180 gb.
Sono davanti a 2 scelte: comprare un hd esterno da 3-400 gb, o comprarne uno interno da 300 (costano di + sembra...) da sostituire a quello da 80. In termini di spazio converrebbe la prima soluzione, però il mio dubbio è sulla velocità: è molto più lento un hd usb 2.0 esterno rispetto ad averlo interno? Che ne so...se interno ci mettesse un minuto per un file, per lo stesso file quanto ci metterebbe l'esterno? In più....siccome lo userei escluviamente per tenerci filmati, è possibile la riproduzione senza scatti da un usb 2.0 esterno? Non vorrei che questi scattassero..... (attualmente i miei hd sono tutti e 3 PATA...mi potreste anche dire se è possibile montare dei SATA? Dipende dalla scheda madre? O l'attacco differisce solo dal lato HD?) Grazie in anticipo a chi risponderà ![]() Ultima modifica di takui : 03-01-2007 alle 23:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Allora, riguardo le tue affermazioni/perlpessità
1)è un cagata pazzesca (come la corazzata Potiomkin), costano molto meno gli HD interni da 300GB, semplicemente Xché quelli esterni sono HD (solitamente) di 1 serie prima, ma con l'ambaradan esterno 2)Ovvio; Non ho la sfera di cristallo, ma cmq la differenza si sente eccome. 3)Dunque, un filmato di eMule (xché è questo di cui stai parlando, vero? ![]() 4)Non sono un indovino, dimmi che sk madre possiedi e ti dirò che HD sei, scherzi a parte, deve avere l'attacco apposta, se mi dici la sk madre (ma giudicando dalle domande poste prima, dubito tu lo sappia), o almeno il processore, potrei dirti se si o se no. Cmq X 100€uri ti porti a casa un Maxtor DPlus 11 o un Hitachi da 320GB (P-ATA), sempre con 100€ ti fai un DPlus 11 S-Ata 320GB, oppure con 15€ in più ti prendi un Seagate 7200.10, ai costi di questi HD vanno sommati i costi dei cassettini esterni, circa 25€, cmq un consiglio, l'hd che ti pigli mettilo interno e metti quello da 80GB esterno.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
ciao
un hd su usb credo sia + lento di qualsiasi pata, però non ti darà problemi x vedere filmati, soprattutto se usb2, io vedo filmati da hd usb1 con un p3 550mhz.... però io esterno lo userei x i backup, visto che in genere scaldano di +, soprattutto tenendoli accesi x tanto tempo.... magari ne prendi uno esterno (o uno interno+cassettino usb, come dice snickers) e lo usi x archiviare quello che non ti serve avere sempre a portata di mano.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
|
Quote:
1) Beh da te on in rete forse....qua da me sia da unieuro che in un altro negozio del genere ho trovato hd esterni (di mache ignote.....qualcosa tipo trekstor, ma credo sia la marca del contenitore) da 400 gb a 130 euro... 2) Beh che si sentisse in linea generale lo immaginavo.... 3) Qualsiasi genere di filmato, anche hd, ac3 e pappardella varia.... 4) Ho una asus A8VE-SE, nella confezione sull'adesivo c'è scritto "sata", quindi li supporta..no (solo che SANDRA mi dice connettore SATA non disponibile....)? ![]() Nel caso li supportasse....posso attaccarlo subito o dovrei cmq liberare un canale eide, dato che ho già 3 hd pata + 1 masterizzatore (o con i sata posso superare il vecchio limite di 4 periferiche?)? Se posso attaccarlo senza togliere niente è ottimo.....altrimenti faccio come suggerito, metto l'80 esterno e ne prendo uno nuovo interno...(meglio sata vero? se non altro è + recente...si possono mischiare sata e pata sì?) Attendo notizie, thx ![]() Ultima modifica di takui : 04-01-2007 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
allora...con i sata si puoi tenere anche tutti i canali IDE occupati,la tua s.madre sembra che li supporti,e sandra dice non disponibile per un motivo:non ci sono i driver,dato che non hai mai usato un hd sata...ergo dovrai mettere l'hd e poi mettere i driver,di solito stanno su un floppy-cd che ti han dato cn la scheda maddre o al limite li trovi sul sito asus o sul produttore del tuo chip sata.
Comunque è meglio metterlo interno l'hd,esterno magari è più comodo ma ti và quasi 2 volte meno uno interno,comunque poi vedi tu...io ad esempio per il notebook ho un hd esterno(dato che interno non si può mettere) sata e lo tengo acceso tutto il giorno scaricando anche p2p & co...basta prendere l'hd giusto(che scaldi poco).. ![]() Come hd poi ti consiglio molto l'hitachi,io ho preso un 160gb sata come hd esterno x il nb e ti devo dire che è una bomba,silenziosissimo,scalda poco ed è ottimo in prestazioni(per quanto possa vedere dall'usb)..o al limite un seagate 7200.10,ma fai attenzione perchè quelli senza bollino sotto made in china sono "farlocchi"(vedi topic su questa cosa per più info) PS. se mai decidi di prendere un box esterno prfendilo buono miraccomando,vedi ad. esempio thermaltake,coolermaster,icy box..o al limite su una fascia media c'è l'lcpower che comunque non è malaccio..lascia perdere i box con marche strane che danno solo impicci ![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
|
Quote:
Ultima modifica di takui : 04-01-2007 alle 11:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]() Tieni conto che più hd rallentano il sistema, sia come uso di cache ram che come lavoro del processore, ancora di più se sono partizionati, oltre ad alzare la temperatura e a consumare corrente perchè sempre accesi, mentre l'esterno(hot plug) lo puoi accendere quando vuoi. io ho acquistato recentemente un box esterno,ho copiato i files sull'hd esterno con un programma che mi dice la velocità di trasferimento, e HO OTTENUTO LA STESSA VELOCITà DEGLI HD INTERNI. quindi il mio consiglio è di comprare un hd normale da 320g e un box esterno, buttare l'hd da 80g ottenendo così un aumento di 240g. poi col tempo sostituire gli hd interni com modelli futuri di 500 o più GB, usando poi i vecchi come esterni,oppure aggiungere i nuovi come esterni da collegare uno alla volta. Gli hd vecchi sec me sono da buttare quando i nuovi raggiungono una capacità 4 volte superiore. Riguardo al SATA, è inutile sugli interni perchè l'usb2 è + lento del protocollo sata, come anche del pata133, il quale però non è affatto più veloce del 100... per quelli interni è forse meglio aspettare a cambiare la scheda madre con una che li supporta nativamente, il dischetto è sempre una scocciatura.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
|
Quote:
In realtà no, non mi bastano....masterizzo solo quando completo 1 dvd con lo stesso tipo di materiale...solo di serie tv ne seguo circa 80, senza contare gli altri dl estemporanei...l'hd nuovo dovrebbe stare sempre acceso, quindi al limite se opto per la soluzione dell'esterno, là ci finirà quello da 80 dove infilerò 2 partizioni che anche ora non uso molto spesso. La mia configurazione attuale è questa: ![]() La partizione emule, torrent e anime ita stanno morendo, hanno meno di mezzo gb di spazio libero. Una soluzione a cui ho pensato è quindi quella di spostare Troiate e Multimedia su quello da 80, mettendolo esterno (dato che le uso poco e nulla). Usare lo spazio così liberato sul Drive 0 per anime Ita, mettere emule e Anime jap sul nuovo hd che sarà almeno 320gb (quindi 160 a partizione), e dare al torrent lo spazio che ora è di anime jap (praticamente raddoppiandolo). Sono un po' confuso più che altro dal punto di vista SATA o non SATA....elio lo consigliava e tu lo sconsigli a causa dei driver da mettere a parte, boh ![]() ps x confittor: guarda che in commercio ci sono anche hd che superato il terabyte e mezzo...secondo il tuo ragionamento dovremmo buttare gli hd che sono al di sotto dei 400 gb ![]() Ultima modifica di takui : 04-01-2007 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
|
Risalve. Alla fine ho acquistato un: SAMSUNG HARD DISK 400GB CACHE 8MB
Vecchia interfaccia, quindi no problem.....certo non è il top dei top, però credo (spero) sarà ok =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
hai fatto bene
![]() ![]() cmq si è un buon hd il samsung 400gb,anche xkè dovrebbe essere della nuova serie..silenzioso,fresco,e non male in prestazioni ps. se hai anche ora problemi di spazio ti meniamo ![]() ah ricordati una cosa importante soprattuto per l'hd del p2p,ogni tanto deframmentalo!anche con l'utily di win ma deframmentalo ogni tanto,gli fa bene ![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
volevo dire 'quando gli hd economici diventano 4 volte più grandi'... sai che l'hd da 80 ti consuma la stessa corrente di quello da 320?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.