Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2007, 16:38   #1
stella_650
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 104
[C-Unix] Non capisco cosa è che non va...

Ciao a tutti!Sto praticamente per cercare di capire perchè , compilando ed eseguendo sotto unix il seguente codice( che è ovviamente la parte di un programmino), ho dei problemi con la gestione dell'input..Riporto la parte del codice e poi mi spiego meglio:

Codice:
char termord='c';
  while(termord == 'c'){  
         fflush(stdin);
         printf("Inserire codice portata.. ");
         scanf("%s",&c.cod_piet);
         printf("%s",c.cod_piet);
         printf("\n\n\nInserire numero di portate per questa pietanza.. ");
         scanf("%d",&c.n_port);
         printf("\n\n\nPremere 'q'(quit) per terminare l'ordinazione,\noppure 'c' per continuare\n ");
         scanf("%c",&termord); }
Arrivata alla parte colorata, è il problema: cioè dopo aver letto il numero di portate, vorrei poter effettuare la scelta tra il carattere 'c' ed il carattere 'q', invece quella scanf non viene proprio eseguita!!!Cioè come è possibile che non possa digitare quel carattere?

Fatemi sapere qualcosa, perchè mi sto incrippando
(io uso quella scanf anche prima! e non mi spiego perchè quella non piaccia al compilatore...)

Grazie raga'
stella_650 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 17:30   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da stella_650
Arrivata alla parte colorata, è il problema: cioè dopo aver letto il numero di portate, vorrei poter effettuare la scelta tra il carattere 'c' ed il carattere 'q', invece quella scanf non viene proprio eseguita!!!Cioè come è possibile che non possa digitare quel carattere?

Fatemi sapere qualcosa, perchè mi sto incrippando
(io uso quella scanf anche prima! e non mi spiego perchè quella non piaccia al compilatore...)
C'è una cosa che sicuramente non sai ... e che rende la scanf una stramaledetta ciofeca di funzione: la scanf si ferma al primo carattere che non corrisponde a quanto richiesto ma lo lascia nel buffer.
L'ultima scanf, quella che hai messo in verde, non chiede nulla in input perché "riceve" il \n lasciato nel buffer dalla precedente scanf.

Io in questi casi consiglio sempre l'utilizzo di fgets+sscanf, anche se risulta un pochino più lungo.

Altrimenti puoi mettere:
while (getchar () != '\n');

oppure

scanf("%d%*c",&c.n_port);
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 17:50   #3
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
ciao altrimenti prova a mettere prima dell'ultima scanf un altro flush(stdin)
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 18:10   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Faccio notare che la fflush() è fatta per operare su stream di output, non di input. Il comportamento di fflush() con stream di input non è definito, quindi fflush(stdin) è da evitare.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 18:20   #5
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
al posto di usare la scanf potresti usare questa funzione che simula la getch() di windows e praticamente prende un carattere alla volta senza aspettare l'invio;

Codice:
#include <termios.h>
#define STDIN_FILENO 0
int readkey();
int main()
{
    int a;
    a=readkey();
    printf ("Premuto %d\n",a);
    return 0;
}
int readkey()
{
    int c;
    struct termios tty, otty;
    tcgetattr(STDIN_FILENO, &otty);
    tty = otty;
    tty.c_lflag &= ~(ECHO | ECHOK | ICANON);
    tty.c_cc[VTIME] = 1;
    tcsetattr(STDIN_FILENO, TCSANOW, &tty);
    c = getchar();
    tcsetattr(STDIN_FILENO, TCSANOW, &otty);
    return (c);
}
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 18:35   #6
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Faccio notare che la fflush() è fatta per operare su stream di output, non di input. Il comportamento di fflush() con stream di input non è definito, quindi fflush(stdin) è da evitare.
O fpurge() che mi pare la si possa usare anche in caso di input.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 19:29   #7
stella_650
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 104
risolto con getchar, grazie mille
Buona serata a tutti!!!
stella_650 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 21:15   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
O fpurge() che mi pare la si possa usare anche in caso di input.
Non è standard .... il VC++ ad esempio non ce l'ha. Su Linux c'è e da quanto ho letto opera anche su stream di input.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v