|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1
|
Problemi con l'HD SATA
Salve,
mi sono appena iscritto e saluto tutti. Espongo subito il problema: ho un pc portatile dotato di disco SATA e senza lettore floppy. Ieri cercando di formattarlo avevo inserito i driver SATA su una penna USB (non ancora sapevo che la penna non viene riconosciuta e quindi non va bene); per una mia disattenzione però mentre tentavo di effettuare questa cosa avevo dimenticato collegato al computer un HD esterno che uso per i backup e che quindi non deve essere assolutamente formattato. Naturalmente il CD di windows mi ha riconosciuto l'HD come unità disco e l'ha visualizzata (al contrario non ha riconosciuto quello SATA in quanto la penna non funzionava), dato che ero convinto che l'HD USB fosse scollegato, e credendo che quello fosse l'HD del portatile ho iniziato a formattatlo; arrivato intorno al 12% mi sono accorto dell'errore e per istinto l'ho scollegao.Adesso il pc mi funziona correttamente tranne che per una cosa: quando lo riavvio mi esce una schermata dove mi da due opzioni: Avviare Windows Xp Home Edition, oppure Installare windows, cioè è come se andasse ancora a cercare quell'HD. Se metto la prima opzione il pc si riavvia normalmente, ma se metto l'altra, che poi è quella di default (cioè si avvia automaticamente dopo qualche secondo), dopo poco mi esce una scheramata blu in cui mi dice che l'HD è danneggiato, naturalmente suppongo che stia ancora cercando quello esterno. Qualcuno può aiutarmi a levare questa schermata iniziale dato che è fastidiosa e non sono l'unico a utilizzare il computer? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Spiani il disco e ricominci Per i driver SATA non so che dire |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
La questione dei portatili con HD sata senza floppy e con BIOS non recente è abbastanza rognosa.
XP per caricare i driver sata purtroppo richiede il caricamento da A: Quanto al tuo problema del dual boot...puoi provare a modificare il boot.ini che la neoinstallazione tentata ha probabilmente in precedenza modificato. Una buona guida al boot.ini googlando l'ho trovata QUI In teoria devi solo eliminare la stringa che dà il collegamento al secondo sistema operativo. Per curiosità (mia personale
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 49
|
grazie a entrambi per l'aiuto
ecco il mio boot.ini per la gioia di littlemau [Boot Loader] Timeout=5 Default=C:\$WIN_NT$.~BT\BOOTSECT.DAT [Operating Systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect C:\$WIN_NT$.~BT\BOOTSECT.DAT="Installazione di Microsoft Windows XP Professional" Ho fatto qualche modifica e adesso va alla grande. Scusa il ritardo ma i miei problemi con il pc non ancora erano finiti Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.










arrivato intorno al 12% mi sono accorto dell'errore e per istinto l'ho scollegao.








