Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2006, 13:19   #1
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
Hard disk esterno 2.5: quale box?

Salve...per problemi di spazio sull'hard disk del mio portatile mi trovo costretto a comprarne uno esterno autoalimentato per l'archiviazione.

Dato che sono spesso in viaggio ho deciso di orientarmi sul 2.5...
e nel particolare mi orienterei su di un
Hitachi TravelStar 7K100 (100 GB - 7200 rpm)
che dalle varie discussione mi pare aver capito sia il migliore...

a questo punto, che box esterno mi consigliate?
Io avevo visto un
Enermax - P-045b eb-205u-b box esterno 2.5 serie laureate (nero)
ma le dimensioni non mi sembrano delle migliori (D225x W130x H35mm), sembrano quasi quelle di un 3.5
Forse conviene orientarmi su di un dispositivo già pronto?

Un'ultima domandina...dato che il dispositivo lo userò su di una usb 1.1, sarà molta la differenza? So che è na cosa squallida...ma lo compro in previsione del mio nuovo portatile...che di certo non avrà la 1.1...

Grazie a tutti
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 14:43   #2
airbag80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 208
io ho un box 2.5 della trust che ho testato con diversi hd e posto oggi funge l'unico neo a mio avviso sono le parti in plastica ( quelle che togli per infilare l'hd) un po troppo scadenti poi è molto piccolo ed è dotato di tre cavi: usb dati, usb e ps/2 per l' alimentazione supplementare( cioè puoi optare in funzione delle porte che disponi)
posso assicurarti che con il solo cavo usb dati funge, certo dipende dal tipo di hd ma aggiungere il secondo cavetto per l'alimentazione non è per niente ingombrante.
al tutto si aggiunge una pratica custodia in similpelle che contiene hd e tutti i cavi.
ripeto che secondo me avrebbero potuto risparmiare su qualche cavetto e realizzarlo completamente in alluminio!
altri prodotti da considerare secondo me ottimi sono quelli thermaltake ma costicchiano un pò di più
ciao e buone feste
airbag80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 15:16   #3
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
Grazie...in effetti quello che hai tu è abbastanza piccolo...
ma non ho capito bene...non dovrebbe essere autoalimentato?

Cioè...per farlo andare tu colleghi al pc sia il cavo usb per l'alimentazione, sia quello x i cavi?
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 02:46   #4
airbag80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 208
si è autoalimentato però con dischi molto capienti può richiedere un'alimentazione supplementare
ho provato a infilarci dentro un 7k100 da 80 GB è funge con il solo cavo dati
(tuttavia bisognerebbe provare a trasferire grosse quantita di dati, prova che non ho fatto)
cmq quasi tutti i box da 2.5 hanno il cavo supplementare d'alimentazione o un solo cavo a Y cioè da una estremita ci sono 2 usb

Ultima modifica di airbag80 : 25-12-2006 alle 02:49.
airbag80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 09:39   #5
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
i 2.5 ti conviene comperarli "già fatti" di marca tipo laciè.

Se lo vuoi fare te, prendi un disco da 3.5 ed il relativo box.
Hd esterni portatili da 2.5 non credo li facciano da 7200rpm senza alimentazione. Di solito li devi alimentare.

Hola

P.S.: dai un'occhiata qui:

http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10036
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 11:30   #6
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Io ho un contenitore magnex che ho preso per sostituire il vecchio transcend (mi pare si scriva così) che aveva lo spinotto usb rovinato.
E' molto piccolo e raccolto, ma soprattutto è in alluminio e ti puoi scordare l'unità attaccata senza che scaldi minimamente. Ha poi un cavo USB con doppia presa per prelevare eventualmente corrente da 2 prese contemporaneamente.......ma finora non mi è mai servito...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 21:06   #7
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
Grazie a tutti per i consigli...

Crash5wv297
sarei intenzionato ad un 2.5 data la portabilità...
allo stesso tempo ad un Hitachi TravelStar 7K100 (100 GB - 7200 rpm)
nessuno sa se è autoalimentato o deve essere alimentato?

Ho dato un'occhiata ai dischi della lacie...
eventualmente prenderei un Lacie - Mobile drive 120gb usb2.0 che però non so che hard disk monti e soprattutto è un 4200 rpm...
a quanto letto la differenza con i 7200 rpm si sente molto...
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 23:28   #8
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da luca.321
Grazie a tutti per i consigli...

Crash5wv297
sarei intenzionato ad un 2.5 data la portabilità...
allo stesso tempo ad un Hitachi TravelStar 7K100 (100 GB - 7200 rpm)
nessuno sa se è autoalimentato o deve essere alimentato?

Ho dato un'occhiata ai dischi della lacie...
eventualmente prenderei un Lacie - Mobile drive 120gb usb2.0 che però non so che hard disk monti e soprattutto è un 4200 rpm...
a quanto letto la differenza con i 7200 rpm si sente molto...
Non mi sembra che esistano HD da 2.5 a 7200 giri.......massimo 5400 per ora.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 01:06   #9
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
come no...

questo è un esempio...

Hitachi TravelStar 7K100
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 09:18   #10
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da luca.321
come no...

questo è un esempio...

Hitachi TravelStar 7K100
Sorry...sono rimasto a piedi.....queste le caratteristiche elettriche....

Power
Requirement +5VDC (+-5%)

Startup (peak, max.) 5.5W
Seek 2.3W
Read (avg.) 2.0W
Write (avg.) 2.0W
Active idle (avg.) 1.1W
Low power idle 0.85W
Standby (avg.) 0.2W
Sleep 0.1W


La potenza fornita dlla presa USB è di 2,5 W max.....il problema sarà la partenza....
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 11:40   #11
marculin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 98
Io volevo prendere il "Vantec - NexStar3 2.5" (USB+FIREWIRE)" ma non conosco se la marca è buona....l'estetica è carina e in più ha la fw..se qualcuno ha opinioni sul prodotto di faccia avanti, grazie
marculin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 14:36   #12
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
ok...grazie a tutti...
ora mi è rimasta solo la ricerca del box...penso che l'hard prendere quello...

ma anche la presa usba 1.1 ha 2.5 Watt di potenza?
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:24   #13
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da tweester
Non mi sembra che esistano HD da 2.5 a 7200 giri.......massimo 5400 per ora.
da anni
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 17:10   #14
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da luca.321
ok...grazie a tutti...
ora mi è rimasta solo la ricerca del box...penso che l'hard prendere quello...

ma anche la presa usba 1.1 ha 2.5 Watt di potenza?
Credo che la potenza erogata sia uguale. Certo che l'usb 1.1 è veramente lenta. Sei sicuro di volerlo fare???

Se proprio, prendi una scheda pci per usb2 ed attaccalo a quelle.

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 18:12   #15
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
Purtroppo ho un portatile veramente vecchio:
Acer travelmate 212tx

sinceramente non so neanche se supporti la usb 2.0...
quindi al max posso comprare un scheda pcmcia usb 2.0 con quattro porte...
ma penso che la scheda madre sia alquanto obsoleta...
ora vedo
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 18:55   #16
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Domanda: non puoi cambiare il disco interno del nb con uno più capiente???

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 19:03   #17
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
Il pc lo devo cambiare tra ca. 3/4 mesi...
questa soluzione era perchè in questo modo, anche con il nuovo, avrei un hard in cui mettermi un po di roba da portarmi sempre dietro...diciamo una grande penna usb...
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 19:22   #18
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
il fatto è anche che non riesco a recuperare in giro informazioni per vedere se supporta una sheda scheda pcmcia usb 2.0



dove potrei vedere se funziona? Qualcuno sa darmi qualche consiglio su dove reperire tale informazione?

Ultima modifica di luca.321 : 26-12-2006 alle 19:42.
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 20:59   #19
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Io ti posso solo confermare che la corrente massima delle porte è 500mA....a volte succede anche col mio hitachi 40Mb della prima generazione (meno di 5000 giri) che la porta vada in protezione.....non molte volte invero ma in 3 anni una decina di volte è successo.

Accertati quindi quando lo prendi di poter disporre di una alimentazione doppia per il box.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 20:20   #20
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
Allora...il problema del usb l'ho risolto comprando una scheda pcmcia digicomm con ben 4 usb 2.0...al costo di € 27,00...

Il mio dubbio adesso rimane la scelta dell'hard disk...
ho dato uno sguardo a quelli già assemblati...
i migliori secondo me sono i seguenti:

LaCie Mobile Drive 120GB 4200rpm 2MB cache
Maxtor OneTouch III Mini Edition 100GB 5.400rpm 8 MB
Packard Bell Store&Save 2500 – 120/160GB 5.400rpm 8 MB
Seagate ST9160821U2-RK 160 GB 5.400rpm 8 MB
Seagate ST910021U2-RK 100 GB 7.200rpm 8 MB
WD Passport® Portable Driver 160gb 5.400rpm 2MB

A livello estetico mi piace molto il WD però ha solo 2 mb di buffer...un po pochino...voi quale mi consigliate?

A quanto letto nei vari post la differenza tra un 5400 ed un 7200 è minima, ma il passaggio da 2mb di buffer a 8mb si sente molto?

Mi chiedo inoltre se si meglio orientarsi su articoli di questo genere oppure abbracciare la mia ipotesi iniziale di prendere un hitachi 5k160 oppure 7k100 +box esterno...
cosa mi consigliate?
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v