|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Spostare disco e installare Grub
Ciao a tuti!
Purtroppo è arrivato il momento di reinstallare windows ![]() sda -> windows xp sdb -> debian Grub è installato nell'mbr di sda. Per evitare che questo problema si ripresenti in futuro, vorrei spostare sdb sul canale primario, facendolo diventare sda. Prima di spostarlo fisicamente, però, pensavo, senza utilizzare una live, di avviare il pc con debian, installare grub nell'mbr di sdb e modificare i file /boot/grub/menu.lst cambiando i riferimenti da sdb a sda. Al riavvio modificare, infine, il file /etc/fstab (ce ne sono altri?). ![]() In questo modo, quindi, staccando il disco con debian potrei reinstallare windows tutte le volte che voglio senza dovermi preoccupare di grub ogni volta ![]() Che dite, va bene come procedura? ![]() Grazie e buon natale a tutti!
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Nessuno sa darmi una risposta?
![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
potrebbe funzionare...e se ti installi il grub in un floppy e dopo aver installato winzoz lo rimetti apposto?
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
![]() Rileggendo il mio post, ho notato che forse sono stato poco chiaro. Quello che vorrei fare io è questo: dopo aver installato grub su sdb, vorrei staccarlo e reinstallare windows come se il computer fosse dotato di un unico disco. Windows, quindi, installerebbe il suo bootloader. Finita l'installazione, riattaccherei il disco con debian sul canale primario e configurerei grub per far partire windows da sdb aggirando il bootloader di windows. Spero di essere stato più chiaro ![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
credo che possa funzionare, fatti solo una copia di fstab e dei file di avvio di linux, prima di fare le modifiche, nel caso dovessi rimettere tutto come prima .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.