Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 22:54   #1
capsula
Junior Member
 
L'Avatar di capsula
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 267
Consiglio Per acquisto hard disk per Pentium II

Devo acquistare un hard disk per il mio Pentium II 250 MHz, la scheda madre su cui montarlo è una Asus P2B-440BX ed utilizzo Windows Xp.

Mi consigliate qualcuno che sua compatibile con la mia scheda madre?

C'è il rischio che il pc non veda tutti i Giga dell'hard disk ma solo una parte?

grazie
__________________
Cosi le parole che non puoi più dire le canterò per te
e l’amore che abbiamo creato lo raddoppierò
perché ogni singolo pensiero è diventato parte di me.
capsula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 00:32   #2
capsula
Junior Member
 
L'Avatar di capsula
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 267
nessuno può aiutarmi?
__________________
Cosi le parole che non puoi più dire le canterò per te
e l’amore che abbiamo creato lo raddoppierò
perché ogni singolo pensiero è diventato parte di me.
capsula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 08:11   #3
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Io gli metterei un 80gb.

Holaa
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 11:34   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=829025
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 15:31   #5
capsula
Junior Member
 
L'Avatar di capsula
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 267
tra i vari tipi di HD disponibili ho visto che ci sono quelli ATA, ULTRA ATA E SERIAL ATA, quale devo scegliere?

avevo pensato ad un Western Digital Caviar di 160 Gb ma li vedrò tutti i Gb?
__________________
Cosi le parole che non puoi più dire le canterò per te
e l’amore che abbiamo creato lo raddoppierò
perché ogni singolo pensiero è diventato parte di me.
capsula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 16:00   #6
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Non prendere i serial ata. ata o ultra ata van bene. Ata 100-133.

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 22:15   #7
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9606
quoto Crash5wv297 per il rischio che non ti veda tutti i giga qui un utente è riuscito a trovare una soluzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...page=133&pp=20

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Volevo raccontare la mia esperienza in merito a PC vecchi e HD grandi.
Attualmente ho un HD da 80 GB in funzione su un P2 350. La mobo normalmente non lo rileva, freeza nel momento in cui dovrebbe rilevarlo, ma c'è il trucco.

Innanzitutto esistono delle utility che sono in grado di modificare in maniera deltutto automatica il BIOS di una mobo, affinché supporti HD oltre i 128 GB (fino a 137 GB, per via delle limitazioni dell'LBA a 32 bit). Tuttavia nel mio caso ho provato quel programma (si chiama BP Bios Patcher, l'ho preso da Wim's Bios) e, sebbene aggirasse la limitazione del BIOS (l'HD veniva riconosciuto automaticamente) il PC freezava ogni tanto.
Ho risolto semplicemente rimettendo il BIOS non moddato e mettendo un HD primario da 10 GB. Per il secondo, da 80 GB, prima gli ho messo il jumper cap limit a 32 GB e l'ho lasciato rilevare al BIOS (in questa fase non dovrebbero esserci problemi, salvo con le più vecchie mobo socket 7). Ho segnato i valori sectors, heads, precomp etc e li ho inseriti impostando l'HD su Manual. Poi ho spento, ho tolto il jumper e riavviato. L'HD veniva rilevato, ma ovviamente come HD da 32 GB: non è un problema, Windows NT/2000/XP/2003 una volta avviati rilevano correttamente l'intera capacità del disco. Piuttosto Windows 98 invece non riesce a superare questa limitazione e lo vede da 32 GB.
L'alternativa sarebbe stato di mettere il disco primario su Auto o su Manual (non fa differenza) e il secondo disco disattivato (impostato su None) da BIOS: in questo modo il BIOS non si blocca nè crea altri problemi, dato che gli stiamo dicendo espressamente di ignorare il disco, ma a sistema operativo caricato il disco viene rlevato ugualmente; in tal caso, però, sul mio PC non funzionava correttamente il DMA, e quindi il disco era più lento e nelle operazioni di I/O l'utilizzo CPU schizzava al 100%.

Spero di essere stato utile
per la cronaca ho pure io una asus p2b rev. 1.02 440X con un p2 233, però ho trovato sul sito della Asus l'ultimo bios del 2002 e pensavo di aggiornarla x installare un p3 600, e magari migliora pure la compatibiltà con hd capienti
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v