Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 19:17   #1
luca111282
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
Acquistare Sony Vaio SZ o MacBook 13 negli USA

Tra una settimana andrò a New York e guardando i siti dei rivenditori di prodotti elettronici sono rimasto stupito di quanto meno costino i prodotti là.
I PC sono in assoluto i prodotti che consentono il risparmio maggiore, sempre oltre il 40 %.

Dovendo acquistare un notebook serio, mi sono orientato su un Sony Vaio Sz. L'alternativa potrebbe essere uno dei nuovi MacBook, anche se sono stato testimone di problemi tecnici seri con due di essi, nuovi di pacca. Comunque poi risolti.

Qualcuno sa dirmi cosa rischio ad acquisare un PC negli USA? Apple mi pare che abbia una garanzia internazionale, Sony non so, dal sito non si capisce. Se non lo dichiaro al ritorno, facendo finta di averlo portato con me all'andata, mi controllano comunque e beccano?

Dichiarandolo, quali tasse si pagano?

Capite che pagare i suddetti portatili 1300-1400 euro anziché 1800-2000 o oltre è un bel risparmio. Alla tastiera inglese mi posso anche abituare, tanto non ho problemi con la lingua.

Grazie per le informazioni. In giro non ho proprio trovato nulla di utile.
luca111282 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 20:39   #2
mcberry
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 153
la differenza potrebbe essere dovuta ad un diverso regime in termini di iva che da noi è al 20%... bisognerebbe capire quanto si paga di VAT (l'iva in inglese) in america sui prodotti tecnologici tipo i portatili... in più c'è l'effetto cambio euro dollaro che con euro forte come ora rende convenienti per noi gli acquisti in dollari...
il problema è solo l'iva ma alla dogana secondo me non ti sgamano, sicuramente non in quella usa dato che tu l'iva loro la paghi.. al max potrebbe essere che all'arrivo in ita ti fanno pagare la differenza ma ci credo davvero poco...è come quando vai a Livigno e compri li senza pagare un centesimo di tasse... alla finanza , se ti ferma, dici che non l'hai comprato li e se ti chiedono di dimostrarlo beh...l'importante è che non ti presenti con la scatola originale e il note tutto impacchettato e vai stratranquillo!!!
__________________
My Laptops: Asus A8JS-4S014C - Asus eeePC 1005HA-H - Dell Latitude D610
On line con Router Netgear DG834G e adsl Tiscali 8 mega
My Cell: HTC Touch HD Tim version
mcberry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 22:25   #3
luca111282
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
Sì in effetti le tasse complessive dovrebbero arrivare al 13 %, come ho letto sulla guida e mi ha confermato un mio amico che è stato da poco. Anche così però il risparmio è del 30 % almeno: Sont Vaio Sz in Italia 2250 euro, negli USA 1300 euro. Anche con le tasse non si arriva a 1500, è un bel risparmio!

Ovvio che almeno la scatola è da buttare. Vedrò cosa trovo intanto mi segno gli indirizzi dei centri commerciali.

Però non so se sono ancora pronto per il salto al Mac... Mi attira molto, soprattutto dopo aver visto che con quelli nuovi si può far girare anche Xp, volendo... Però so che hanno problemi di batteria e dovrei essere sicuro della garanzia internazionale. Ma, soprattutto, sarebbe una rivoluzione totale. Anche usare ogni tanto Xp con un mouse senza il tasto destro la vedo dura...
luca111282 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 23:33   #4
mcberry
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 153
per il passaggio a mac non so cosa dirti, devo dire però che ha affascinato anche me in un tempo non troppo lontano...i problemi di batteria sono risolti a quanto ne so e per il mouse... beh, un topo usb con tasto destro funzionerà io dico in winxp! chiedi conferma nella sezione apposita del forum x dubbi e certezze!

x il sony invece... se sei convinto e se si risparmia così tanto non vedo il motivo di non farlo... anzi, magari te ne commissiono anche io un paio
__________________
My Laptops: Asus A8JS-4S014C - Asus eeePC 1005HA-H - Dell Latitude D610
On line con Router Netgear DG834G e adsl Tiscali 8 mega
My Cell: HTC Touch HD Tim version
mcberry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 18:00   #5
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
in america i prezzi sono sempre esposti senza iva poichè variano da stato a stato ( in alcuni non esiste proprio!!!! ).

Se al ritorno ti beccano, ti mangi tutto il guadagno perchè ti farebbero pagare l'iva ( calcolata sul prezzo italiano) + una percentuale dell' 8% circa di dazi; ma come ti hanno detto gli altri con un'po di astuzia è impossibiole che ti fermino.

( la scatola non la buttare, non si sa mai; piuttosto spediscitela a casa ).

per il discorso batterie, io mi preoccuperei più del vaio che del macbook in quanto le batterie richiamate erano prodotte dalla SONY.

per avere il secondo tasto sul macbook è sufficiente appoggiare 2 dita sul trackpad e premere il tasto ( più difficile a dirsi che a farsi ); altrimenti puoi sempre acquistare un banalissimo mouse usb a 2 o più tasti.

Ti confermo che la garanzia apple è mondiale.
quella sony, perlomeno sulle fotocamere e quindi non so se sia uguale, è europea.

Visto che sei interessato ad osx io ti consiglio il macbook cosi anche se non ti dovessi trovare a tuo agio puoi passare a win o linux in qalsiasi momento.
se sai gia che non ti interessa vai sul sony ad occhi chiusi.
in ogni caso restano due ottimi pc.
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 19:59   #6
Erik Vindkaldr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 68
ha detto tutto an-cic, i prezzi sono indicati senza iva.

io personalmente ti consiglio il macbook
Erik Vindkaldr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 20:31   #7
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
io ti consiglio il vaio per me superiore al macbook!!!
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 20:59   #8
luca111282
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
I prezzi che indicavo sono comprensivi del 13,5 % di tasse previste a New York. So che gl americani non le indicano nei prezzi esposti e nemmeno sui siti internet, ma la convenienza rimane.

I 2 PC sono tutti e due ottimi, forse i migliori modelli della propria categoria.

Li ho visti entrambi ed esteticamente mi piacciono tutti e due.
Essendo abituato al PC, il Vaio mi attira davvero molto, ma devo verificare il discorso della garanzia. Per ora ho trovato solo "garanzia limitata", quindi non andrebbe affatto bene.

La Apple invece so che fornisce garanzia internazionale su tutto, quindi andrei più tranquillo. Anche perché nei prossimi mesi starò a Londra. Proprio il dover prendere frequentemente l'aereo nei prossimi mesi mi spinge ad un portatile leggero e robusto. Devo confessare che i 1,9 kg del Vaio battono i 2,4 del MacBook, 500 g di differenza si sentono.

Ho letto che a fine gennaio uscirà Vista, mentre il nuovo Leopard non uscirà ancora per qualche mese. Avendo un amico negli USA fino a fine marzo, non so se aspettare che esca Vista e prendere il Vaio con Vista o se attendere addirittura Leopard. Intanto avrei tempo di decidere bene se passare davvero al Mac. Comunque anche lui deve cambiare portatile, quindi ci informeremo bene.

Quello che mi frena più di tutto è il dover prendere tutti software con licenza, come ad es. Matlab. Mi parrebbe poi stupido usare Office sotto XP col Mac...

Qualcuno che li possiede può darmi un feedback sulla durata delle batterie?
luca111282 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 21:58   #9
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
adesso ho letto con più attenzione il tuo post; nel titolo ti riferisci al modello da 13 pollici ( quindi al macbook e non al macbook pro ) che qui in italia trovi da 1000 a 1500 €. non vedo quindi tutto questo risparmio.
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 22:46   #10
iltopo
Member
 
L'Avatar di iltopo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 118
io ho sz2 e ti dico che è eccezzionale per me ne sono soddisfattissima. ed il mio è il modello base m/b, figurati lì che puoi prendere un modello superiore...

Per la garanzia nessun problema con 90€ (mi sembra o cmq circa) quando arrivi in Italia acquisti l'estensione internazionale. La trovi sul sito sony.

gurda i punti di forza sono:
schermo molto luminoso
peso bassissimo
estrema silenziosità (non ricordo di aver sentito la ventola più di un paio di volte... il cd fa casino ma è normale)
non scalda nulla (lo uso tutte le sere a letto sulla pancia...)
__________________
Pdaphone: Blackberry Storm -----

Notebbok: Sony Vaio SZ2 - ormai vecchiotto ma sempre onesto...

Sito WEB http://www.iltopo.altervista.org
iltopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 22:55   #11
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Gentile Luca,

Io ho acquistato due Sony VAIO, il primo poco prima di Pasqua 2005 era un K45, un vero gioiello, purtroppo lo dico col senno di poi!! a dicembre 2005 ho acquistato un Sony VAIO VGN FS740W, ottimo lo schermo - sempre a mio giudizio ovviamente - ma un grosso passo indietro nel campo della velocita' del processore, na tartaruga per capirci. Bene nessuno dei due mi ha dato problemi di affidabilita' diciamo operativa, probabilmente anche il MAC garantisce la stessa affidabilita', e comunque oltre al laptop puoi sempre comprare un'estensione di garanzia, che visto userai in GB molto probabilmente avra' una sua rete di assistenza, chiedi comunque. P.S. purtroppo il K45 nn l'ho +; viceversa quello cn la tartaruga dentro e' ancora qui e lo usa mio figlio che ci fa di tutto ma quello - l'FS740W - ancora campa!!
Come avrai capito io tifo Sony VAIO.
Ciao
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:01   #12
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Gentile Andrea,
dimenticavo un punto a mio avviso importante, guarda che se a Fiumicino o qualsiasi altro aeroporto la dogana vuole fare storie so C...I, come si dice dalle mie parti; tieni presente che se vogliono possono contestarti il fatto che sei uscito dall'Italia gia' con il portatile a meno che nn puoi dimostrare, mediante dichiarazione riportata sul passaporto che cio' corrisponde al vero!!
nel mio caso e' andata bene, ma valuta.
Ciao
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:03   #13
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
una domanda agli esperti: Ma sto T2300 siete sicuri che sia uno valido?
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 23:13   #14
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Condivido quanto gia' detto circa la convenienza ad acquistare sul mercato USA, due grosse ragioni: una la tecnologia negli USA costa meno, l'altra il rapporto EURO/USD attualmente e' pari a 1,31 per CARTASI.
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 08:07   #15
guido81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Varese (+ o -)
Messaggi: 198
ciao raga
volevo inserirmi un poco nella conversazione dato che anch'io sono orientato verso un acquisto extra-italia....ma nn conviene acquistarlo su ebay? ho contattato qualche venditore e mi hanno detto che nn pago alcun sdoganamento, perchè?son loro che son furbi e nn dichiarano il valore e la merce esatta alla spedizione o cosa?
grazie
guido81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 08:46   #16
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
piu' che altro mi sa che quello che la costa 1000 dollari da noi costa 1000 euri ...
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 22:12   #17
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Ieri sera da ELDO mi sembra di aver visto l'equivalente del mio hp a 1399 EURO, contro i 1034 USD da me spesi (circa 750 Euro).
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v