|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Slackware 11 - Installazione driver ati
Non so proprio da dove cominciare.
Esiste qualche guida fatta per bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Intanto io partirei da:
http://ati.amd.com/support/drivers/l...ux-radeon.html https://a248.e.akamai.net/f/674/9206...32.5-inst.html Poi se hai bisogno google e' una risorsa infinita ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Indipendentemente dalla distro ci si riesce sempre con queste informazioni?
Intanto stampo tutto e studio un po la situazione. Ultima modifica di masteryuri : 16-12-2006 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Allora da quello che ho capito, di default l'installer supporta Red Hat e Suse, e tra i pacchetti autoinstallanti che l'installer può generare slackware non figura.
Che fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Per slack non generi i pacchetti, ma scegli di installare il tutto in automatico.
Ricorda che devi avere installati i sorgenti del kernel che stai usando e il compilatore gcc.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Ah è così? Perchè l'installer garantisce l'installazione in automatico valida per Red Hat e Suse.
Ok, allora faccio l'installazione automatica. Dopo non ho bisogno di configurare niente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Installazione automatica, poi in genere si deve dare il comando aticonfig --initial che modifica xorg.conf.
Se funge tutto, bene cosi, altrimenti posta gli eventuali errori che troviamo una soluzione.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
asd, certo ke no, xò ci puoi installare swaret o slack-get
nella slackware for dummies spiega come installare i driver ati ![]()
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User Ultima modifica di -AnDrEw-88- : 19-12-2006 alle 22:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Questa guida è una fonte di informazioni veramente immensa! (per me)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Dunque la s4d suggerisce l'installazione automatica, l'ho eseguita e successivamente terminata la sessione di kde, dalla console, ho dato:
Codice:
aticonfig --initial --input=/etc/X11/xorg.conf Codice:
aticonfig --resolution=0,1280x1024 Codice:
user@slack:~$ glxinfo | grep rendering libGL error: failed to open DRM: Operation not permitted libGL error: reverting to (slow) indirect rendering direct rendering: No |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Ed inoltre
Codice:
yuri@slack:~$ fglrxinfo libGL error: failed to open DRM: Operation not permitted libGL error: reverting to (slow) indirect rendering display: :0.0 screen: 0 OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.4.1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Help me plz! Ho bisogno di aiuto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Aggiornamento:
Ciò succede solo da utente, da root il direct rendering è attivo e i drivers ati si caricano. Perchè? Devo dare qualche particolare privilegio all'utente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
|
La butto lì perchè non conosco ati, prova a copiare dalla dir di root .xinitrc nella home dell'utente e vedi che succede
[EDIT]Forse ho capito: decommenta in /etc/X11/xorg.conf le voci del DRI #Selection "DRI" #Mode 0666 #EndSelection Ultima modifica di prometeo79 : 22-12-2006 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
|
Riporto da S4D:
[...]In questo modo risulteranno abilitate le voci relative ai moduli GLX e DRI, mentre bisognerà decommentare manualmente le righe relative ai permessi di DRI, per conferire a tutti gli utenti il permesso 666[...] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
ragazzi dovete leggere
![]() (bravo prometeo79 ![]()
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Grazie, mi era sfuggito...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.