Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 14:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19580.html

Mozilla Foundation distribuisce una beta pubblica di Thunderbird 2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:21   #2
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
bene, mi sa che appena esce la versione stabile mando in pensione anche outlook, che per quanto buggato era difeso da antivirs e buon senso.

Ma adesso sta diventando troppo vecchio.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:23   #3
EddieIng
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
Grande programma, anche se ha ancora qualche problemino.
Speriamo abbiamo corretto il messaggio d'errore "c non è un protocollo valido" quando si effettua doppio click su un file. eml, e il mancato salvataggio in bozza di un messaggio con foto, se si eseguono più di 2 modifiche.
Per i resto, già ora e una spanna sopra outlook express.
EddieIng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:37   #4
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
ricordo che era più facile far passare gli "ut*nti" a Eudora dopo OE ... Thunderbird era molto ignorato
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:37   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Si sa nulla della versione plus simil-outlook con calendario, collegamento ad exchange, ecc...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:43   #6
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
io dopo eudora sn passato a thunderbird mi trovo benissimo ora. nessun bug riscontrato e mai un arresto. il filtro antispam funziona alla grande.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:44   #7
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
Io ho provato ad usarlo ma non ci sono riuscito...mi spiace ma continuo ad utilizzare Outlook.
Rimango anche io in attesa di una versione con Calendario, collegamento exchange, attività ecc ecc ...
Per il resto uso Gmail e non mi serve nient'altro ;-)
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:44   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Spero che riescano a migliorare il filtro anti-spam unito alla funzione che fa scaricare solo i titoli delle email, ma questo credo sia un po' improbabile proprio per il fatto che vengono scaricati solo i titoli...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:42   #9
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Convengo sul fatto che TB soffra ancora di un po' di problemini (non ho ancora digerito il drag and drop che mette gli allegati dove vuole lui), ma del resto io sono un utente esigente (posta IMAP, GPG, LDAP...). Per la maggior parte degli utenti è tutto e di più.

Come client di posta non vedo più tanto da aggiungere. La gestione di SMTP multipli funziona meglio che in qualsiasi altro software, i filtri antispam sono eccellenti, quelli antifrode così così ma insomma, un po' di buon senso aiuta, le local folders sono molto comode, il supporto ad Exchange Server (senza POP e IMAP, s'intende) manca ma credo che nessuno lo voglia veramente... Come passo successivo direi che l'integrazione del calendario sarebbe ormai cosa dovuta. Purtroppo il team di Lightning non è esattamente... fulmineo.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:45   #10
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
WarDuck, i rating dei filtri bayesiani non possono essere valutati se non vai a vedere il corpo del messaggio.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 16:16   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Bene, aspetto la versione finale, per adesso resto con la 1.5.0.8
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 17:10   #12
Wizpig
Member
 
L'Avatar di Wizpig
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Alba [CN]
Messaggi: 205
Non so, anni fa da completo ignorante usavo quel che offriva la casa, ovvero Outlook, ma ne ero totalmente deluso.
Passato felicemente a Mac sono definitivamente passato ai client mail da browser, anche perchè uso pochissimo le mail, Gmail per me è perfetto, semplice e molto veloce.
Wizpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 17:35   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da guerret
WarDuck, i rating dei filtri bayesiani non possono essere valutati se non vai a vedere il corpo del messaggio.
Già infatti è quello che mi è venuto in mente... diciamo che le cose sono 2 a questo punto:

1) sopportare lo spam avendo però la protezione in più che consente di scaricare su pc solo le email che effettivamente servono grazie cmq al fatto che scarichi i titoli;

2) scaricarsi tutte le email, con conseguenti rischi in termini di sicurezza e di velocità per grandi quantità di email, avendo però la possibilità di usare meglio i filtri anti-spam...

Ma i programmi anti-spam esterni (ai suoi tempi con Outlook usavo Spamhilator) si comporterebbero allo stesso modo?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:37   #14
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Beh, in realtà una terza via ci sarebbe: comportarsi come farebbe uno spam killer server-side. Cioè ti scarichi tutti i messaggi (e su questo non si scappa), li esamini, poi se figurano come spam non li passi direttamente alla visualizzazione come messaggio, ma li bufferizzi. Alla fine del download, prendi tutti i messaggi risultati come spam e ne fai una specie di archivio, mostrando solo mittente ed intestazione, con la possibilità per l'utente di cliccarci sopra e ricevere il messaggio completo.

Non cambia molto rispetto al mettere tutto in una cartella chiamata "spam", ma almeno è un po' più immediato che scorrersi tutti i messaggi uno a uno alla ricerca di falsi positivi.

I killer server-side si comportano esattamente allo stesso modo, con la differenza che in questo caso i computer client nemmeno la ricevono, la posta considerata spam, ma vedono solo il rapporto; da cui possono on demand scaricare il messaggio intero. Ovviamente su uno standalone un bel po' di questa efficienza si perde.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:51   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Thinderbird è un ottimo programma, se non fosse per l'idiota politica che a volte sembra avere la Mozilla foundation, piu' orientata ai "security holes" piuttosto che ai "functionality fixes" (e questo vale anche per Firefox).
Io per esempio che uso pesantemente gli RSS Feeds con Thunderbird, a volte accuso dei problemi fastidiosi. A volte non scarica i feed dicendo che gli URL sono irraggiungibili, a volte scarica feeds doppi...

Thinderbird è il programma di posta e feed che uso di default. Spero non tanto in nuove features quanto a dei fix a quei problemi noti che vanno avanti ormai da molto tempo (come ha già detto qualcuno, c'è piu' da migliorare che da aggiungere).

Per il resto, il voler a tutti i costi parificare il versioning con quello di Firefox lo trovo una cosa stupida e insensata.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:52   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
bene, mi sa che appena esce la versione stabile mando in pensione anche outlook, che per quanto buggato era difeso da antivirs e buon senso.

Ma adesso sta diventando troppo vecchio.
Bhè, non è che ci vuole Thunderbird 2.0 per abbandonare Outlook.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 19:25   #17
Wizpig
Member
 
L'Avatar di Wizpig
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Alba [CN]
Messaggi: 205
Comunque un motivo per il quale preferite client software a client da browser?
Wizpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:06   #18
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Il motivo sono trentamila account di posta elettronica, tra POP e IMAP. Gestirli tutti singolarmente sarebbe una paranoia.

Poi mandale te le email criptate con chiave asimmetrica con un client web, sai che rottura...
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 00:37   #19
fedalmor
Junior Member
 
L'Avatar di fedalmor
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Varese
Messaggi: 15
A quando un fork come IceWeasel?

Per il momento utilizzo sia TB che FF su Win/Linux... però se e quando ci saranno versioni più stabili di IceWeasel (e, perché no, di un fork di TB @ Debian) su Ubuntu passerò a quello. Dovrebbe essere già in sviluppo, ma non ne vedo traccia sulle repo di APT, né sul sito del progetto...
fedalmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1