|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
|
panasonic fz7 o fuji s5600?
ciao a tutti (sono nuovo nel forum e devo dire che sono davvero contento che esista un posto del genere).
Stanco della mia compatta (troppo automatica!) ho deciso di passare, con un budget che non superi i 300 euro, ad una bridge. Non sono molto esperto in fatto di fotografie ma ho intenzione di diventarlo. Sono, in particolare, indirizzato verso una macchina che mi dia molto zoom, un'ottima stabilizzazione per foto decenti anche senza flash (perchè con la compatta che ho non riesco a fare foto senza flash perchè vengono mossissime) e una buona dose di modalità di scatto con la possibilità di fare gli scatti in sequenza, macro, ecc.. Ho visto le due macchine: panasonic fz7(330 euro) e fuji s5600(230 euro). Sinceramente non so su quale orientarmi. Sapreste consigliarmi in base alle specifiche che ho indicato sopra? Non mi importa nulla di dimensioni o estetica (anche se il display della fuji da 1,8" mi lascia un pò amaro!) grazie mille. ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
|
io ho unaq fz7 non mi ci trovo male, di dimensioni contenute, fa il suo discreto lavoro...ha una buona ottica veramente. Forse un tantino ingestibile a sensibilità > 200 iso ma che te ne importa se la usi prevalentemente di giorno? Infatti di giorno non ha paragoni che conosca...con scarsa luce invece o tieni iso bassi o altrimenti vi è un pochino di rumore
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
|
i contro della fz7 sono il rumore sopra i 200 iso che però risolvi in due secondi al pc, quelli della 5600 sono i risultati abbastanza deludenti se non usi il raw e non lavori in manuale. più si va avanti e si leggono i commenti e più si vede che la 5600 costa quello che vale e che non è il miglior acquisto tra costo e qualità se si vanno a vedere i difetti. rimane un acquisto economico che può togliere delle soddisfazioni ma non è di sicuro la macchina dei miracoli che tanto era osannata fino ad un paio di mesi fa.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
|
a parte che secondo me è anche ingombrante e al tatto sembra fragilina...
con una fz7 hai un ottimo rendimento nel 80% delle situazioni e si comporta piu che sufficentemente nel restante 20%...Inoltre tieni presente cha la Pana-Lumix è stata una delle prime a includere lo stabilizzatore di serie anche nelle ultra compatte insomma in tutta la sua gamma...
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Con un firmware nuovo fornito subito dopo l'uscita si potevano togliere e compensare un 60% dei difetti tra i quali: la cattiva gestione dei modi scene in particolare antiblur e natural light, l'accesso ad un menù di gestione del filtro antirumore, e infine la gestione in automatico degli iso che attualmente spinge gli iso a 400 come fosse niente quando le altre macchine nelle medesime situazioni restano a 100 o max 200. Purtroppo quelli che si sono lamentati sono stati presi per dilettanti e così ci tocca cambiare una macchina ogni sei mesi... Se poi in futuro in casa fuji usassero la tecnologia superccd solo in sensori 1/1,7 e lasciassero i normali ccd da 1/2,5 per le ultrazoom avremmo risolto tutti i problemi (stabilizzatore a parte...). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Per quel prezzo ti consiglio di dare un'occhiata alla H2 Sony, oppure, se ti piacciono le compatte con ottime funzioni, guarda anche alla Canon A710 is.
La Canon A710 is è una fotocamera molto completa: 7 Mpixel, zoom 6x (e fidati che un 6x ti basta nel 95% delle tue intenzioni fotografiche. Non fotograferai tutti i giorni a 12x...), stabilizzata, tanti effetti interni, ottima gestione delle impostazioni in manuale, e con prestazioni in linea a tutte le altre fotocamere anche superiori. Costa sulle 270 €, è alimentata a batterie, 2 pile AA. Legge sia le SD che le MMC. Anch'io, come te, ero orientato su una superzoom. Secondo me, chiamarle bridge non ha molto senso. Le bridge sono delle fotocamere con corpo da reflex e cuore da compatta, senza possibilità di cambiare obiettivo. Nelle bridge hai le ghiere per il fuoco e per lo zoom. La FZ7, la Sony H2 e la Canon S3 rientrano nella categoria "compatte superzoom". E se questo zoom non lo userai, lo paghi inutilmente. Io ho dato un'occhiata alle prestazioni delle macchine: la Panasonic soffre un po' di rumore attorno a 200 iso. La Sony invece leviga i dettegli per togliere rumore. La Canon, che è anche più compatta, mi è sembrata invece molto buona: il rumore è meno percettibile che sulla Panasonic, e i dettagli sono presenti. Io volevo fare il figo con una superzoom come la FZ7, che come vedi è molto carina. Però voglio prima di tutto fare le fotografie, soprattutto che escano bene. E la Canon, con la sua compattezza e le sue qualità, ti da tutto questo, forse più delle altre, rinunciando allo zoom da 12x per uno da 6x (con tanto di cappello, per una compatta). Ma è davvero una grossa rinuncia? Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
|
Grazie a tutti per la celerità!
In definitiva...a parità di prezzo, quale mi consigliate? La fz7 o la h2? C'è qualche sito dove poter vedere dei samples dei due modelli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Guarda qui:
http://www.dpreview.com/gallery/ Non fanno comparazioni, a meno che tu non vada nella sezione "review". Qui fanno vedere le foto serie. Nota quanto sono limpide le foto della H2 rispetto alla FZ7. Però ci sarebbe da aprire un libro su questo fatto del software che interviene in pulizia del rumore. Comunque, di sicuro, il rumore della FZ7 lo puoi limare al computer. I dettagli che perdi con la H2 non li puoi restituire. Comunque, queste sono paranoie da professionisti. Se sei un amatore, qualsiasi modello ti andrà bene. Tieni conto che la FZ7 ha le batterie al litio, connessioni USB 1.0 e monta le SD, inoltre ha un monitor LCD da 2,5" e un mirino da 0,33 pollici con 115k pixel. La H2 invece ha batterie AA (in dotazione con il caricatore), monta le Memory stick e inoltre ha connessione USB 2.0, ha un display da 2" (di qualità proporzionalmente simile a quello Panasonic) e un mirino da 0,2 pollici e 230k pixel (nettamente superiore a quello della FZ7). Ti do un consiglio: guarda la Canon A710 is. Fa delle ottime foto e la ficchi in tasca. ![]() Non perdi niente rispetto alle altre, anzi, ci guadagni! Perdi solo lo zoomone. Teniamoci in contatto, visto che devo scegliere anch'io! ![]() Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
e il rumore e con lo zoom limitato son già due cose negative....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
intendevo la fz7
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Con la Fz7 non saprei, tra la canon e la fuji siamo lì, al limite cambia il grado di intervento del riduttore anti rumore interno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
oddio ho visto ora che dpreview il rumore lo mette nei punti negativi nella rece della canon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Il mezzo più efficace per combattere il rumore è usare sensori grandi come nelle fuji F30/20/11/10... o come nelle canon a6xx o come alcune Olympus e nikon ecc, sensori da almeno 1/1,8 con risoluzioni intenzionalmente limitate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 14
|
quindi? Di getto: fz7 o h2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Per questo tanto vale accettare il fatto che tutte le compatte, in misura maggiore quelle con sensore piccolo, sono soggette al rumore. Come guidare una 126 o una panda30, alla fine il motore è più o meno quello e il rumore lo eviti solo con le cuffie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
vabbe non capisco il tuo pessimismo cosmico, quando avrò occasione di provare meglio la 5600 vedrò chi ha ragione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Di fuji come vedi ne ho due e le uso entrambe, mi hanno dato anche parecchie soddisfazioni, la a204 mi ha fatto prendere un 2° premio ad un concorso regionale, la s5600 un terzo ad una manifestazione locale, niente di che, robe da salami e bottiglie di vino, ma dimostrano di funzionare, questo però non mi impedisce di valutare i pregi ed i difetti che ritengo abbiano. Se credi che essere ottimista vuol dire affermare che la fuji s5600 è perfetta fai pure, sono punti di vista, a quanto pare è 'pessimista' pure la fuji stessa visto che la nuova 6500 ha un sensore più grande, meno rumore, meno impastamenti ecc. ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.