Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 00:32   #1
19semplicemente
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
fuji 9600 o Lumiz Fz50? era: fuji 9600 / 9500 / 6500 fd o altre?

Dicussione aggiornata...

Prego vedere ultimo post!
--------------------------------------------------/

salve a tutti, sono un "fotografo" in erba e come tale faccio foto amatoriali a feste, convegni, paesaggi... ecc ecc..

ho già una sony P120, però la mancanza di zoom mi penalizza e non poco..

vorrei per natale cambiare macchina, e spendere su per giù non più di 500 euri ...

guardando qui e li ... mi sono orientato verso 3 modelli ...

Fuji 9600 / 9500 / 6500 fd

piccola nota: la 9600 non viene riportata sul sito fuji, come mai?

detto questo, veniamo alle mie esigenze; sarebbe troppo generico dire "vorrei una macchina che si adatti bene a ogni tipo di situazione!" quindi, vi elenco alcune situazioni dove mi sono trovato in "difficoltà" con la mia P120: (le elenco senza una precedenza... sono TUTTE importanti!)

1. facendo foto a persone, mi sono accorto che moolto spesso chi indossa occhiali tende a riflettere la luce del flash; non potendo sempre scegliere l'angolazione da cui scattare la foto, o cmq nell'impossibilità di dare un angolo affinchè il flash non torni indietro, avevo pensato di poter utilizzare quei flash aggiuntivi, da montare sulla macchinetta e puntarlo verso l'altro.. (questa opportunità scarterebbe la 6500fd che non è dotata di appoggio per un eventuale flash esterno).

2. facendo foto in casa, spesso il flash risulta poco efficace o negli altri casi eccessivo, tanto da "abbagliare" i soggetti, soluzione: usare un flash aggiuntivo puntato verso l'alto?

3. spesso, mi sono trovato a convegni dove la distanza dai soggetti era tale che i 4x della P120 erano a dir poco isufficienti; tra l'altro ho sofferto molto la mancanza di un grandangolo e di un flash (dannato flash!!!) in grado di "dare luce" ai soggetti inquadrati.

4. una certa "lentezza" nel mettere a fuoco e scattare... non so se avete mai provato a fotografare le frecce tricolori durate una esibizione! (a volte rimpiango la mia Canon EOS 5000, che andava una bomba con le pellicole!).

per il momento queste sono le situazioni "più critiche" che ho incontrato, certo , magari la mia inesperienza gioca un ruolo in queste situazioni, ma credo che molto sia da imputare anche ai limiti della macchina.

detto questo, secondo voi, quale delle tre potrebbe andar bene? e nel caso c'è qualche altro prodotto che potrebbe andar bene?


Grazie in anticipo!

Ultima modifica di 19semplicemente : 11-12-2006 alle 15:59.
19semplicemente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 01:14   #2
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
S9600

1 puoi farlo, slitta flash e flash esterno
2 puoi regolare la portata del flash
3 ti rispondi da solo: 10,7 ottico, grandangolo a 28
4 autofocus S9600 +40% veloce di S9500...

Senza dubbio S9600!
Ciao!
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 08:59   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
tieni conto del fatto che la 6500fd restituisce foto meno rumorose della 9600 permettendoti quindi di salire con gli iso per sopperire alla scarsa luminosità ambientale, ha un sensore più grande e meno Mp a vantaggio della pulizia appunto.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 10:03   #4
19semplicemente
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
Nessuno sa come mai la 9600 non è presente sul sito italiano di fuji?

cmq per la

9600 ISO 80/100/200/400/800/1600

6500fd ISO 100/200/400/800/1600/3200

non so bene cosa sia il "rumore" ma sembrerebbe che la 6500 ha un iso più alto, 3200, rispetto alla 9600.

un'altra domanda... ho visto che a differenza della mia P120, queste macchine, utilizzano 4 pile AA ... con la mia macchinetta faccio minimo 100 foto prima che inizi a dare segni di cedimento, con queste pile invece quanti scatti posso fare?

ermyluc, per quanto riguarda le tue risposte:

"1 puoi farlo, slitta flash e flash esterno"

slitta, in che senso?


"2 puoi regolare la portata del flash"

intendi quello in dotazione o quello supplementare?


"3 ti rispondi da solo: 10,7 ottico, grandangolo a 28"

"4 autofocus S9600 +40% veloce di S9500..."

sempre 9600... giusto?

ci sono altre macchine che potrebbero reggere il confronto?
19semplicemente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 11:51   #5
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
con queste 2 ????????'
sicuramente no ,
forse la canon 5d oppure la nikon d200 ..
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 12:33   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
attualmente con le macchine scendere sotto ai 250 scatti è difficile, soprattutto con queste che hanno lo zoom a ghiera e quindi non hanno bisogno di motori elettrici. io con la mia faccio la media di 350 foto senza problemi, con le stilo basta che prendi quelle buone e non hai problemi
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 15:46   #7
19semplicemente
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
ma nessuno sa come mai la 9600 non c'è più sul sito fuji?

che sia fuori produzione??
19semplicemente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 16:53   #8
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
no la 9600 è la sostituta della 9500 e probabilmente ancora il sito fuji non la riporta. Cmq stai tranquillo è nuovissima.

Cmq fra le 3 la 9600 pare la più adatta, per la presenza del carrello per il flash. Inoltre ha il monitor orientabile ma più piccolo di quello della 6500fd che però è fisso. Come alternative nelle compattone se vuoi il grandangolo ce ne sono poche. La kodak p880, ma non avresti tele, e non so quali altre.
Se il grandangolo non è fondamentale compattone ce ne sono a bizzeffe (canon, Panasonic, Olympus e Kodak) ma il carrellino per il flash lo hanno in pochine (Panasonic FZ50, Kodak p850 e altre kodak stabilizzate ma con iso alti meno usabili delle fuji)

P.S. Non conoscendo la naturale avversione di tex per le fuji non avrai potuto cogliere la "sottile" ironia
__________________
ho trattato con: AndryTAS

Ultima modifica di lucapetra : 08-12-2006 alle 16:58.
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 18:31   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
fossi in te comunque se dovessi scegliere tra 9500 e 9600 prenderei la 9500, le differenze sono minime, si comporta meglio ad iso alti perchè impasta meno i dettagli e si trova a buoni prezzi ormai.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 19:58   #10
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da 19semplicemente
ma nessuno sa come mai la 9600 non c'è più sul sito fuji?

che sia fuori produzione??
Ma sei cecato?? http://www.fujifilm.com/products/dig...600/index.html eccola quì la 9600
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:26   #11
19semplicemente
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da ing.gatti
Ma sei cecato?? http://www.fujifilm.com/products/dig...600/index.html eccola quì la 9600
no, non sono "cecato"
... avevo visto che sul sito .com c'era ... ma mi chiedevo come mai non ci fosse più su quello .it

19semplicemente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:47   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
19semplicemente date le tue esigenze puoi puntare tranquillamente su Fuji S9500 o S9600.
Io ho il modello S5600, con 4 pile (uso le ricaricabili), ci faccio diverse centinaia di foto.
In genere uso il mirino per inquadrare e il display per rivedere la foto, in modo da dare uno sguardo all'istogramma.
Nel caso utilizzi il flash l'autonomia si riduce ma superi tranquillamente le 230 foto.
Più o meno penso che anche gli altri modelli Fuji abbiamo la stessa autonomia.

Ciao Ale

Nota:
Io uso batterie ricaricabili da 2500 mAh e da 2400 mAh, ovviamente queste ultime, mi consentono un po' meno scatti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:52   #13
19semplicemente
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
vi rigrazio, adesso guardo un pò i prezzi che ci sono in giro.

piccola domanda, secondo voi la mia P120 a quanto potrei venderla?

ha 2 batterie, custodia in pelle, e memory stick pro da 256 mb sony.

unici "difetti", il manuale l'ho dovuto scaricare dal sito sony xkè quello che mi diedero era in inglese. per il resto è tutto ok.
19semplicemente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 21:18   #14
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
come autonomia sulla mia 5600 con 4 ricaricabili da 2500 mah ci faccio dalle 500 alle 600 foto con un utilizzo medio-basso del flash. In pratica con 2 kit da 4 batterie non resti mai a piedi. Per le fuji più grosse non so, magari l'autonomia è un po' più contenuta ma cmq con 2 kit da 4 batterie ci vuole impegno a restare a piedi.

Per la vendita della vecchia fotocamera non so, ma non credo che le compatte sull'usato abbiano molto mercato
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 15:06   #15
19semplicemente
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
secondo voi... la S9600 è migliore della Fz50?

sono iper indeciso...

mi hanno detto che la S9600 non ha lo stabilizzatore (ed è molto male) e inoltre per farla arrivare a 9 mpx usano una tecnologia che aumenta il rumore.

la fz50 invece ha 10 mpg, ma ha lo stabilizzatore e le batterie al litio...

più le guardo.. più mi confondo le idee!! help!!
19semplicemente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 16:32   #16
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da 19semplicemente
secondo voi... la S9600 è migliore della Fz50?

sono iper indeciso...

mi hanno detto che la S9600 non ha lo stabilizzatore (ed è molto male) e inoltre per farla arrivare a 9 mpx usano una tecnologia che aumenta il rumore.

la fz50 invece ha 10 mpg, ma ha lo stabilizzatore e le batterie al litio...

più le guardo.. più mi confondo le idee!! help!!

chi è l'incompetente che ti ha detto quella barzelletta sui sensori fuji?
le fuji sono le uniche compatte ad avere dei sensori proprietari brevettati denominati superccd, che fanno la differenza con gli anonimi ccd che omologano tutte le altre compatte-bridge.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 17:21   #17
19semplicemente
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bari
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
chi è l'incompetente che ti ha detto quella barzelletta sui sensori fuji?
le fuji sono le uniche compatte ad avere dei sensori proprietari brevettati denominati superccd, che fanno la differenza con gli anonimi ccd che omologano tutte le altre compatte-bridge.
detto questo, tu quale mi consiglieresti?
19semplicemente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 17:59   #18
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da 19semplicemente
detto questo, tu quale mi consiglieresti?
sia fz50 che 9500-9600 sono ottime macchine: la prima ha un'ottica leica stabilizzata ottima, superiore alla fuji, quest'ultima è superiore nella tecnologia del sensore con un pò meno rumore e più risoluzione, sopratutto se scatti in raw..
Valuta tu se preferisci il grand'angolo da 28 mm che finisce a 300 o se preferisci meno grand'angolo e più zoom.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 18:38   #19
nikodelma
Member
 
L'Avatar di nikodelma
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 129
Ciao a tutti!!
anche io sono indeciso fra la 6500 e la 9600...
Un mio amico ha lo zio che lavora alla fuji e riesce e farmele avere a meno, 325 la 6500 e 389 la 9600...
Vale la pena spendere 64 euro in più???
nikodelma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 23:18   #20
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
io li spenderei i 64€. Oltre ai mpix le scorciatoie presenti e la possibilità del flash esterno ti permettono, se hai esigenze super, di tenertela anche per le grandi occasioni (matrimoni,lauree ecc ecc) senza sentire la mancanza di niente.

Quanto alla discussione 9600-fz50 il tutto si risolve nelle esigenze. Un 420mm stabilizzato (gran comodità) e di buona fattura, ma senza grandangolo, oppure un 300 non stabilizzato con sensore un po' più performante ad alte sensibilità con un buon grandangolo (grandi comodità anche queste).
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v