|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 51
|
Windows a "penna"...
Ciao ragazzi,
uno sbalzo di tensione a fregato il sistema operativo di un mio amico che si blocca all'avvio!!!.. ..ho provato ad installare il SO senza formattare (per salvare i dati) ma sembra che questa eventualità non venga considerata dall'installazione che mi guida alla "pulitura totale". Ho letto qualche articolo dove si parlava di penne usb che fungono da disco di avvio...è vero? Mi tornerebbe utile in questo caso per salvare i dati? GRAZIE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Trova e scarica WinUBCD che oltretutto non molti computer degli anni scorsi riescono ad avviarsi da penna usb...
include già di serie un'utility per masterizzare, il tutto è gratis ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 51
|
Quote:
Ma come dovrò usarlo per il problema descritto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
avvii dal cd e ti parte un sistema pseudo-windows in cui hai il menu con tutti i programmi e puoi vedere i dischi
lanci un programma di masterizzazione e metti i dati su disco, dopodiché ti diverti come vuoi ![]() P.S.: trova il WinUBCD versione 3 che supporta anche di serie molti controller S-ATA
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() Se fai un ''ripara installazione'' non ti riformatta il disco. Comunque se la preoccupazione è salvare i dati del tuo amico, portati a casa il suo HD, collegalo come slave e ospitaglieli in una cartella \AMICO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 51
|
Quote:
Senti, ma il "ripara installazione" come si fa?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
alla prima schermata INVIO come se volessi installare dopo l'accettazione con la licenza (ti chiede di premere F8) dovrebbe uscire una schermata indicando le installazioni di Windows attualmente rilevate nel sistema e suggerirti (ad esempio) C:\WINDOWS con l'opzione di premere "R" per ripristinare l'installazione attuale ATTENZIONE: se non ti propone la cartella di Windows ma la lista delle partizioni significa che 1) non ha rilevato l'installazione su boot.ini 2) non ha rilevato un registro valido in Windows 3) non ha proprio capito che c'è Windows installato in questo caso ti fermi e salvi prima i dati ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Come eseguire un aggiornamento diretto (reinstallazione) di Windows XP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.