|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 26
|
Cups login
Ciao a tutti,
sto cercando di configurare una stampante su knoppix, usando CUPS. Il problema è che ad un certo punto, CUPS mi chiede di effettuare un login sconosciuto. ho provato con tutte le mie identità (anche quella di root) ma niente. Qualcuno sà aiutarmi?... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Ciao per configurare CUPS usi un browser testuale?
se si quale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 26
|
ola carve81,
per configurarlo ho usato sia konqueror che firefox! Inoltre ho se provo ad aggiungere la stampante dal centro di controllo, mi appare questo mess: "Non è possibile ottenere la lista delle stampanti. Messaggio di errore ricevuto dal gestore di stampa: Connessione al server CUPS non riuscita. Controlla che il server CUPS sia installato correttamente ed in esecuzione. Errore: host non trovato." controllando il file cupsys però, mi dice che cups è attivo! ??? ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Premetto che io ho configurato CUPS su un server Debian senza interfaccia grafica:
controlla di avere i seguenti pacchetti installati: cupsys cupsys-bsd cupsys-client cupsys-driver-gimpprint foomatic-db-engine foomatic-db-hpijs foomatic-filters-ppds foomatic-gui Io ho usato il browser testuale: lynx e mi sono connesso a cups da riga di comando cosi: lynks 127.0.0.1:631 Fammi sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 26
|
effettivamente qualche pacchetto che mi dicevi mancava. li ho installati ma il problema si è ripresentato (anche usando link)!...
cercando con google ho trovato uno che consigliava di azzerare le protezioni di cups manipolando manualmente il file cupsd.conf. Ho provato a seguire il suo metodo ma... niente da fare: il login si ripresenta puntuale (cmq ho già ripristinato il cupsd.conf originale) ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Prova da console così, io ho risolto.
Settare la password per cups (da root): lppasswd -a root -g sys (inserire quindi la psw, no user, almeno un numero) Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 26
|
ola Stex75,
con il comando che mi hai consigliato ho questo errore: "lppasswd: Unable to open password file: Permission denied" ![]() ...ah, il tutto fatto da root!!! ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Non so che dirti.
![]() Mi si era presentato varie volte su suse questo problema, e non accettava nè la psw di root nè quella utente. Con quel comando impostavo la password e il tutto funzionava correttamente.
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Hai provato usando lynks?
E non quell'altro browser testuale che ha il nome simile... perche a me con quello mi dava problemi di login che poi ho risolto usando esattamente lynks |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.