Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 14:02   #1
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Xubuntu o Ubuntu: S.O.S quale scelgo?!!

Ciao a tutti..
Siccome ho deciso di passare a (x)ubuntu, per via dell'instabilità e della "lentezza" di win xp, mi ritrovo molto confuso su quale sistema si adatti meglio alla mia macchina e alle mie esigenze...ubuntu o xubuntu? nei diversi forum nn sn riuscito a trovare delle indicazioni complete sulle risorse che utilizzano questi SO, sui requisiti "raccomandati" e sulle principali differenze di gestione (configurazioni hardware e software).
Qualcuno potrebbe aiutarmi nella scelta? grazie in anticipo..

pc:
-intel P4 2.80 ghz (no HT)
-scheda madre MSI + chipset intel 845
-512 mb ram (frequenza 266)
-scheda video ATI Radeo 9250 (128 mb)
-hd WDC 80 gb
-masterizzatore DVD

l'utilizzo del pc è per: navigare, scaricare musica, vedere film, programmare in C, ecc.."utilizzo generico", niente di particolare!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:03   #2
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ubuntu gira benissimo su quel computer, non c'è bisogno di scomodare xubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:14   #3
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
ubuntu gira benissimo su quel computer, non c'è bisogno di scomodare xubuntu
quoto

Magari puoi anche installare Kubuntu con l'accattivante interfaccia KDE.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:19   #4
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Grazie per l'aiuto!

Mi preoccupava principalmente il "fattore" RAM..se con Ubuntu bastano 512 mb con frequenza 266..

ciao..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:22   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi
Grazie per l'aiuto!

Mi preoccupava principalmente il "fattore" RAM..se con Ubuntu bastano 512 mb con frequenza 266..

ciao..
io l'ho usato anche con 192 mb
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:24   #6
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi
Ciao a tutti..
Siccome ho deciso di passare a (x)ubuntu, per via dell'instabilità e della "lentezza" di win xp
Lentezza di xp??
ok..metti xubuntu sennò ci rimani male
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 19:54   #7
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
però con quella conf anke kubuntu vola
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 20:41   #8
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
se trovi windows lento allora la ubuntu la troverai ferma...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 20:51   #9
Neo Ex
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
Eh? A me sembra che Ubuntu sia più veloce di XP - la Dapper almeno, la Edgy non so. Xubuntu poi vola (provata solo sulla live: figuriamoci com'è una volta installata!).
Neo Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 21:19   #10
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
consiglio xubuntu uso xfce con molta soddisfazione e le apps gtk di certo non mancano

edit:P3 800mhz 384 di ram pc 133 fai un pò tu
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 21:22   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
però con quella conf anke kubuntu vola
vola è un parole! io ho un p4 da 3.4 ghz, un 1 giga di ram e rispetto a windows la differenza la noto!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:30   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Io direi che l'alternativa non è tra Ubuntu e Xubuntu, ma tra Kubuntu e Xubuntu.
Io direi: subito Xubuntu, e se va abbastanza veloce si installa anche KDE.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 11:29   #13
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Sul mio PIII 800 mhz con 384 Mb di ram gira meglio win98se di Xubuntu, e forse anche win XP, anche se ultimamente non l'ho provato.
Cmq mi sono reso conto che i computer vecchi ormai non vanno più bene nemmeno per la navigazione visto che le pagine web ormai sono veramente pesanti con tutti quei filmatini in flash sparsi ovunque. Ma un P4 2.80 ghz problemi di sicuro non ne ha.

Ultima modifica di Naufr4g0 : 04-12-2006 alle 11:31.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 11:43   #14
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Pensandoci bene la mia ATI 9250 (128 mb) non dovrebbe avere problemi con l'interfaccia grafica di Ubuntu? neanche con il processore, anche se non è nuovissimo, dovrebbero esserci problemi con la "gestione dei processi" (intendo boot, apertura programmi, applicazioni attive in background..ecc)..e credo che la ram 512 mb, sia sufficiente per Ubuntu.

Volevo avere dei chiarimenti sulla "reattività" di Ubuntu e Xbuntu, in base alla mia configurazione. (vedi primo post)

ciao..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 16:07   #15
gray_fox86
Junior Member
 
L'Avatar di gray_fox86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 12
Ciao, ho la tua stessa scheda video, un P4 1.8 Ghz e 512 mb di ram.
Puoi andare tranquillissimo con ubuntu! gira a meraviglia!
gray_fox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:17   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi
Pensandoci bene la mia ATI 9250 (128 mb) non dovrebbe avere problemi con l'interfaccia grafica di Ubuntu? neanche con il processore, anche se non è nuovissimo, dovrebbero esserci problemi con la "gestione dei processi" (intendo boot, apertura programmi, applicazioni attive in background..ecc)..e credo che la ram 512 mb, sia sufficiente per Ubuntu.

Volevo avere dei chiarimenti sulla "reattività" di Ubuntu e Xbuntu, in base alla mia configurazione. (vedi primo post)

ciao..
Come reattività la situazione su qualiasi sistema è questa: ubuntu--->kubuntu---xubuntu. Ovviamente ubuntu la meno reattiva.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:41   #17
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Ma cosa intendete per reattivà? La velocità a aprire finestre e cartelle nuove?
Cmq non pensavo che KDE fosse più reattiva di GNOME come interfaccia grafica... pensavo il contrario.
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 17:55   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0
Ma cosa intendete per reattivà? La velocità a aprire finestre e cartelle nuove?
Cmq non pensavo che KDE fosse più reattiva di GNOME come interfaccia grafica... pensavo il contrario.
si proprio quello, anche ad aprire un'applicazione o un file di testo! Io sul mio computer la differenza fra ubuntu e kubuntu la noto!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:41   #19
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Come da consiglio ho provato tutte e tre le versioni live (ubuntu, kubuntu, xubuntu). Mi risulta che Ubuntu e Xubuntu utilizzano circa 130 mb di ram senza aprire nessun programma, mentre Kubuntu utilizza circa 500 mb di ram!! (anche quest'ultimo senza aprire nulla..), in totale possiedo 512 mb

Voi cosa ne pensate?
se installo Kubuntu mi ritrovo senza una "goccia di ram"??

ciao..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:43   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
prova a usare kubuntu per qualche giorno, vedrai che nn avrai problemi di ram
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v