Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 22:41   #1
valvolin
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: rho(mi)
Messaggi: 122
CPU per simulazioni numeriche

Innanzitutto la prima domanda di rito!

Meglio amd(socket AM2) o pentium(775)?
Ovviamente intendo a parità di prezzo +o-

Secondariamente, vi è differenza elevata (rapportata al prezzo) fra i nuovi core duo e quelli + vecchi in questo tipo di applicazione?

Cosa conta di più la frequenza di BUS o quella di lavoro (i pentium ha freq nettamente superiori)

Mi spiego meglio, il pc che costruirei sarebbe un vero e proprio mulo da simulazione. La cosa che più mi interessa è il tempo della simulazione, che è molto influenzata dall'utilizzo della cpu per altre applicazioni, per ora sono fermo a 27ore, ma fra poco si arriverà a 150 e più ore (tempo basato su barton 2600+ dell'uni).
Quindi anche un 5% in meno nn è male!
Ovviamente mentre avvio le simulazioni mi faccio un sonno...oppure uso l'altro pc, quindi quello rimane dedicato alla sola simulazione, da qui la domanda sui core duo...

Due configurazioni da me elaborate, in base ai miei dinéri a disposizione:max 500€

CPU:
- PENTIUM D945 3.4GHz dual core box
Frequenza operativa: 3,4GHz
Bus (FSB): 800MHz
Cache L1: 32Kb (2 x 16Kb)
Cache L2: 4Mb (2 x 2Mb)
Tecnologia costruttiva: 65nm
Tecnologia EM64T
Tecnologia dual core
-AMD 64 3500+ BOX
Frequenza operativa: 2200MHz
Bus (FSB): 1000MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 512Kb
Tecnologia: 0,09 Micron
Socket: AM2
Schede madri:
x AMD: M2N4-SLI
x P4: P5N-SLI (o è meglio utilizzarne una con chiset intel?varierebbe di molto la velocità?)
RAM: 1GB di ram (da 667 o 800),
HD: Serial ATA da 80gb
Scheda video: la meno costosa (o qualcosina di più, max 50€)
Sistema operativo: windows xp pro o 2000pro
Installazione di tutti i programmi necessari!

Le MB consentono l'overclock, ma di certo nn lo uso per + di 100ore di simulazione di fila!

PS:grazie dell'interessamento.

Ultima modifica di valvolin : 29-11-2006 alle 22:54.
valvolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 22:54   #2
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
- Per la simulazione numerica pura io prenderei 2 banchi da 512M ECC
in dual channel
- lascia perdere l'overclock, nel calcolo numerico scientifico, conta
più la precisione che la velocità ad ogni costo.
- Se il programma nn richiede il dual core, meglio puntare sulla velocità pura
del singolo core
- Se la quantità di dati è notevole, usa un Hard disk veloce, come il raptor
- per Intel scegli solo il chipset 975
- per AM2 lo nvidia 590 + ATHLON da 2.4 GHz reali



bye
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 22:56   #3
valvolin
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: rho(mi)
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
in dual channel
- lascia perdere l'overclock, nel calcolo numerico scientifico, conta
più la precisione che la velocità ad ogni costo.

bye
Questo mi lascia un po' perplesso, ok la precisione, ma overcloccando nn è che si perde in precisione, i calcoli so calcoli? NO?

PS:ho modificato tutto con anche il budget!

PPS:conviene aspettare dopo natale?Per i prezzi intendo!

Ultima modifica di valvolin : 29-11-2006 alle 23:02.
valvolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 00:52   #4
Paco De Luciaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di Paco De Luciaaaaa
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
- per Intel scegli solo il chipset 975
perchè non un 965 scusa? Hai idea di quanto gli faresti spendere inutilmente?


Imho dovresti analizzare bene cosa fa uso quest'ambiente di simulazione: se usa più i registri (magari istruzioni particolari tipo sse2-3-4) o la ram o addiruttura (spero di no) l'hd. Di conseguenza la macchina la fai in base alle richieste del programma.

Con 500 nn puoi pensare di fare una macchina anche overcloccabile a dovere... io punterei sulla stabilità pura.
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X
"Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d to 5850 Sapphire
Paco De Luciaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 06:59   #5
valvolin
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: rho(mi)
Messaggi: 122
Beh infatti sicuramente per ora nn lo overclocco mica!

Il programma che sto usando è ls-dyna 9.70.
Cmq adesso cerco qualcosa a riguardo dal pto di vista che mi hai illustrato!
valvolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v