Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 14:27   #1
ilpitbull
Senior Member
 
L'Avatar di ilpitbull
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
MacBook 13"

Ragazzi, so che forse faccio domande trattate già in giro in maniera sparsa, ma volevo una risposta più veloce e precisa dagli esperti del mondo mac. Tra un paio di mesi volevo vendere il mio portatile e prendere un MacBook (non Pro) e mi piacerebbe tanto entrare totalmente ad utilizzare MacOs definitivamente. Capite però anche il mio punto di vista, spendere 1100-1200euro, che non sono bruscolini, mi fa un pò preoccupare visto che non ho la minima idea di come sarà il mio approccio, ma grazie all'architettura intel l'idea di poter gestire sul mac sia macosx che winzozz in multiboot mi mette un minimo di tranquillità, anche se penso che comprare un mac per usare windows poi sarebbe da pirla, mi piacerebbe cambiare totalmente mondo, per un sacco di motivi, anche spinto dalla mia passione per tutti i sistemi informatici e affini (e fondamentalmente per il lavoro che faccio questa passione è fondamentale). Quello che voglio capire è come funziona questo multiboot. Ho letto che c'è un software che avvia windows come macchina virtuale (se qualcuno mi può ricordare il nome...), ma che a me non interessa, vorrei capire invece come posso ottenere un avvio con più sistemi operativi "fisicamente", se quello che lo permette è questo "bootcamp" di cui ho letto, se è un software che si compra a parte, se è integrato in macosx e gestisce tutto lui se installo winzozz in aggiunta, se qualcuno può in maniera concisa e chiara chiarirmi questi concetti mi farebbe molto molto piacere. Aggiungo anche, considerando che non compro il portatile per giocare, ma su un MacBook (non pro, ma quelli li da 13 pollici core 2 duo) da quel che vedo posso aspettarmi buone prestazioni anche se utilizzano un chipset video integrato? dico sia per metter su un giochino (magari per sfizio) che nell'utilizzo generale, perdo molto in prestazioni? e soprattutto, la memoria è condivisa come quella dei pc normali che condividono con la ram e winzozz la gestisce di mer*a? scusate la moltitudine di domande ma sono tutte quelle che mi passano ora per la testa, sicuramente qui posso trovare qualcuno che sia capace di spiegarmi bene. Eventuali aggiunte e/o consigli sono ben graditi. Grazie per la pazienza.

ps. Aspetto Leopard?
ilpitbull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:16   #2
lupodany
Senior Member
 
L'Avatar di lupodany
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Novara
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da ilpitbull
Ragazzi, so che forse faccio domande trattate già in giro in maniera sparsa, ma volevo una risposta più veloce e precisa dagli esperti del mondo mac. Tra un paio di mesi volevo vendere il mio portatile e prendere un MacBook (non Pro) e mi piacerebbe tanto entrare totalmente ad utilizzare MacOs definitivamente. Capite però anche il mio punto di vista, spendere 1100-1200euro, che non sono bruscolini, mi fa un pò preoccupare visto che non ho la minima idea di come sarà il mio approccio, ma grazie all'architettura intel l'idea di poter gestire sul mac sia macosx che winzozz in multiboot mi mette un minimo di tranquillità, anche se penso che comprare un mac per usare windows poi sarebbe da pirla, mi piacerebbe cambiare totalmente mondo, per un sacco di motivi, anche spinto dalla mia passione per tutti i sistemi informatici e affini (e fondamentalmente per il lavoro che faccio questa passione è fondamentale). Quello che voglio capire è come funziona questo multiboot. Ho letto che c'è un software che avvia windows come macchina virtuale (se qualcuno mi può ricordare il nome...), ma che a me non interessa, vorrei capire invece come posso ottenere un avvio con più sistemi operativi "fisicamente", se quello che lo permette è questo "bootcamp" di cui ho letto, se è un software che si compra a parte, se è integrato in macosx e gestisce tutto lui se installo winzozz in aggiunta, se qualcuno può in maniera concisa e chiara chiarirmi questi concetti mi farebbe molto molto piacere. Aggiungo anche, considerando che non compro il portatile per giocare, ma su un MacBook (non pro, ma quelli li da 13 pollici core 2 duo) da quel che vedo posso aspettarmi buone prestazioni anche se utilizzano un chipset video integrato? dico sia per metter su un giochino (magari per sfizio) che nell'utilizzo generale, perdo molto in prestazioni? e soprattutto, la memoria è condivisa come quella dei pc normali che condividono con la ram e winzozz la gestisce di mer*a? scusate la moltitudine di domande ma sono tutte quelle che mi passano ora per la testa, sicuramente qui posso trovare qualcuno che sia capace di spiegarmi bene. Eventuali aggiunte e/o consigli sono ben graditi. Grazie per la pazienza.

ps. Aspetto Leopard?
Innanzi tutto la gestione della ram in osx e le prestazioni generali dei macbook sono ottime solo che i giochi non sono davvero il suo pane per via della scheda video a dir poco ridicola. In ogni caso tolti appunto i giochi il sistema è davvero performante anche se ti consiglio di valutare l'acquista di un ulteriore giga di ram (oltre a quello gà instalato di default).

Per quanto riguarda bootcamp stai tranquillo, il software funziona egregiamente. Non è integrato in tiger (lo sarà in leopard) ma lo scarichi gratuitamente dal sito della apple.
E ' tutto molto semplice.
-lo avvii
-ti fa masterizzare un cd con i driver di win (periferiche)
-indichi con un semplice cursore di quanti giga deve essere la partizione di win, e poi parte il ridimensionamento.
-a questo punto riavvii il mac con il cd di win e lo installi in modo normalissimo
-quando ha finito installi i driver che avevi precedentemente masterizzato e il gioco è fatto

Per passare da un os all'altro basta riavviare specificando che vuoi passare all'atro os (viene installata sia in osx che in win un apposita ulitity).

Fidati che è tutto semplice e funzionale.
__________________
--APPLEMANIACO TOTALMENTE DI PARTE DA 12 ANNI!--
iMac 27" i5 3,1 ghz - 12gb RAM - Mid 2011
iPad 16gb 3g + wi.fi
lupodany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 15:33   #3
ilpitbull
Senior Member
 
L'Avatar di ilpitbull
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 485
Uhm, mi hai dato in poche parole e in maniera chiara le informazioni che volevo sapere che mi aiutano a capire un pò meglio...immaginavo il discorso dei giochi, purtroppo anche sui portatili normali la scheda integrata equivale a lasciar perdere un uso ludico del note, ma se passo a mac lo farò esclusivamente per un uso professionale, e comunque un 13" coi videogiochi non c'entra molto eheh. Tornando a Bootcamp sono molto meravigliato, è molto interessante che casa Apple fornisca gratuitamente un tool del genere (considerando che supporranno un utilizzo alternativo, se pur sporadico, delle proprie macchine con os winzozz), anche se l'acquisto non è imminente per cui credo di attendere l'uscita del MacOs Leopard, visto che l'aggiornamento dei sistemi operativi è più "lento" rispetto all'hupgrade che avviene alle componenti hardware...anche se tuttora un Core 2 Duo è un ottimo acquisto anche a lungo termine.
Posso chiedere una cosa, forse stupida, come mai al riavvio del pc va specificato che si riavvia per passare ad altro os tramite utility e non si fa un riavvio qualsiasi? Nel senso, non c'è impostato di default un master boot record come su un normale portatile?
ilpitbull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:11   #4
lupodany
Senior Member
 
L'Avatar di lupodany
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Novara
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da ilpitbull
Uhm, mi hai dato in poche parole e in maniera chiara le informazioni che volevo sapere che mi aiutano a capire un pò meglio...immaginavo il discorso dei giochi, purtroppo anche sui portatili normali la scheda integrata equivale a lasciar perdere un uso ludico del note, ma se passo a mac lo farò esclusivamente per un uso professionale, e comunque un 13" coi videogiochi non c'entra molto eheh. Tornando a Bootcamp sono molto meravigliato, è molto interessante che casa Apple fornisca gratuitamente un tool del genere (considerando che supporranno un utilizzo alternativo, se pur sporadico, delle proprie macchine con os winzozz), anche se l'acquisto non è imminente per cui credo di attendere l'uscita del MacOs Leopard, visto che l'aggiornamento dei sistemi operativi è più "lento" rispetto all'hupgrade che avviene alle componenti hardware...anche se tuttora un Core 2 Duo è un ottimo acquisto anche a lungo termine.
Posso chiedere una cosa, forse stupida, come mai al riavvio del pc va specificato che si riavvia per passare ad altro os tramite utility e non si fa un riavvio qualsiasi? Nel senso, non c'è impostato di default un master boot record come su un normale portatile?
Credo che sia perchè in linea di massima uno usa sempre lo stesso OS ma a volte per necessità o altro bisogna cambiare e così risulta + comodo che scegliere ogni volta. Almeno io credo che sia così, magari ci sono motivi + tecnici che ignoro.
Comuque se non sbaglio tenendo premuto ALT all'avvio del mac dovrebbe essere possibile scegliere il SO all'avvio.
__________________
--APPLEMANIACO TOTALMENTE DI PARTE DA 12 ANNI!--
iMac 27" i5 3,1 ghz - 12gb RAM - Mid 2011
iPad 16gb 3g + wi.fi
lupodany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v