Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2006, 18:26   #1
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Rendere wireless una stampante dotata di scheda di rete

Ho una stampante multinfunzione Brother MFC8460N, che ha una porta ethernet per poterla utilizzare come stampante di rete.

Siccome non so come collegarla alla rete perché non ho prese al muro, volevo sapere se esistono degli adattatori per renderla wireless appunto.

In casa ho un access point della ASUS che può essere usato sia come access point, sia come adattatore wireless (collegandolo alla porta ethernet del pc); posso utilizzare uno di questi per la stampante?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 18:36   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
Ho una stampante multinfunzione Brother MFC8460N, che ha una porta ethernet per poterla utilizzare come stampante di rete.

Siccome non so come collegarla alla rete perché non ho prese al muro, volevo sapere se esistono degli adattatori per renderla wireless appunto.

In casa ho un access point della ASUS che può essere usato sia come access point, sia come adattatore wireless (collegandolo alla porta ethernet del pc); posso utilizzare uno di questi per la stampante?
Sì, se l'ap ha la funzione wireless client o bridge ethernet, dovrebbe funzionare tranquillamente. Comunque in ogni caso, visto che hai già un ap, prova quello che già possiedi prima di comprarne un altro, non ti costa niente solo un pò di tempo.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 19:37   #3
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos
Sì, se l'ap ha la funzione wireless client o bridge ethernet, dovrebbe funzionare tranquillamente. Comunque in ogni caso, visto che hai già un ap, prova quello che già possiedi prima di comprarne un altro, non ti costa niente solo un pò di tempo.
Ciao.
però non mi torna una cosa; sul pc per collegarmi all'access point devo andare su connessione rete senza fili, visualizza reti senza fili disponibili, connetti; ma con la stampante?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 22:32   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
però non mi torna una cosa; sul pc per collegarmi all'access point devo andare su connessione rete senza fili, visualizza reti senza fili disponibili, connetti; ma con la stampante?
Ho anch'io una stampante di rete con interfaccia ethernet, con il wireless non l'ho mai provata, l'ho collegata direttamente ad una porta ethernet del router, come la accendo così va in rete, penso sia la stessa cosa con un adattatore wireless o un bridge ethernet. La stampante dovrebbe essere connessa in rete appena accendi l'ap, non dovrebbe essere necessario attivare nulla, poichè la stampante vedrà la connessione all'ap come fosse un cavo di rete fissa, questo almeno in teoria, poichè come ti dicevo prima non ho mai provato.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 22:59   #5
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos
Ho anch'io una stampante di rete con interfaccia ethernet, con il wireless non l'ho mai provata, l'ho collegata direttamente ad una porta ethernet del router, come la accendo così va in rete, penso sia la stessa cosa con un adattatore wireless o un bridge ethernet. La stampante dovrebbe essere connessa in rete appena accendi l'ap, non dovrebbe essere necessario attivare nulla, poichè la stampante vedrà la connessione all'ap come fosse un cavo di rete fissa, questo almeno in teoria, poichè come ti dicevo prima non ho mai provato.
Ciao.
ma l'adattatore wireless attaccato alla stampante come fa a connettersi all'access point (al quale è collegato lo switch e gli altri computer)?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 23:32   #6
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
ma l'adattatore wireless attaccato alla stampante come fa a connettersi all'access point (al quale è collegato lo switch e gli altri computer)?
Un bridge wireless o un ap configurato come client sono collegati via cavo alla stampante, e si collegheranno a loro volta, appunto via wireless ad un ap o router wireless che si voglia. Questo potrebbe essere uno schema:
Stampante-(collegamento con cavo)->ethernet bridge o ap configurato come client-(collegamento wireless)-> AP o router wireless.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 23:37   #7
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Penso di aver capito. Il mio access point ha una funzione con scritto

AP mode: Hybrid-Active (connect to APs in the list)

e sotto devo inserire degli indirizzi MAC


può essere questa?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 23:52   #8
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
Penso di aver capito. Il mio access point ha una funzione con scritto

AP mode: Hybrid-Active (connect to APs in the list)

e sotto devo inserire degli indirizzi MAC

può essere questa?
Non sò a cosa possa corrispondere di preciso questa funzione di quelle che conosco io, penso comunque dovresti trovare qualcosa del tipo ethernet bridge o wireless client o client mode. Non hai un manuale in italiano?
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:49   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho installato qualche settimana fa quella stampante multifunzione. E' ottima, ma che fatica trovarla, c'è una mia luuuuuunghissima discussione per fare una cernita di tutti i modelli in commercio al momento.
Per un uso wireless ti conviene prendere un access point da impostare come client perchè quello che posti tu, parrebbe essere un ripetitore di segnale da assegnare ad un altro access point tramite il MAC di quest'ultimo.
Finora ho installato diversi access point client, ho messo sempre questo http://www.asus.it/products.aspx?l1=...59&modelmenu=1 e tutti si sono sempre trovati bene.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:20   #10
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ho installato qualche settimana fa quella stampante multifunzione. E' ottima, ma che fatica trovarla, c'è una mia luuuuuunghissima discussione per fare una cernita di tutti i modelli in commercio al momento.
Per un uso wireless ti conviene prendere un access point da impostare come client perchè quello che posti tu, parrebbe essere un ripetitore di segnale da assegnare ad un altro access point tramite il MAC di quest'ultimo.
Finora ho installato diversi access point client, ho messo sempre questo http://www.asus.it/products.aspx?l1=...59&modelmenu=1 e tutti si sono sempre trovati bene.
Ciao


l'access point che hai postato è proprio il mio, solo che il mio è il modello precedente il WL-330B che arriva fino a 11Mbits;
l'hai provato anche con la stampante?


P.S. visto che hai la mia stessa stampante, forse puoi darmi una mano qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1341776
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:55   #11
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
up
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v