Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 11:14   #1
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quando l'Overclock e' pericoloso ?

Salve ragazzi volevo sapere da voi , che siete ben informati
quando (in percentuale) l'overclock comincia a diventare troppo
pericoloso , cioe' qual'e' la soglia in cui bisogna rimanere per
essere veramente tranquilli (statisticamente parlando....)

Ciao!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 11:32   #2
Blackxx
Senior Member
 
L'Avatar di Blackxx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
quando inizi a sentire puzza di brucio...
Blackxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 12:08   #3
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da Blackxx
quando inizi a sentire puzza di brucio...
ahuahuahuaauhau prima di overcloccare bisogna avere un buon sist d raffr...e dissi sui transistor d potenza...insomma deve essere tutto raffreddato!!
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 12:14   #4
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
quando senti puzza di bruciato è troppo tardi.



in linea di massima, è l'overvolt a fregarti. X salire oltre una certa soglia, prima o poi devi overvoltare. Ora, aumentare di 0,1 è ok, 0,2 volendo anke ma siamo allo stremo.... personalmente, un 1,45v non lo porterei mai a più di 1,60.

Ciò non significa che c'è una soglia specifica. Il procio non salta così, all'improvviso (a meno ke non sei proprio sfortunato). é difficile darti dei valori precisi xkè tutto dipende dalla 'statistica'... il tuo procio avrà sicuramente piccoli e infinitesimali difetti di fabbrica (come tutti i proci di questo mondo)... quindi la vita del tuo procio dipende da questo difetti.

Logicamente, temperature oltre i 60-65 e voltaggi alti accelerano l'elettromigrazione...

in genere non è un problema xkè molti di noi non terranno mai un procio per più di 3 anni prima di cambiarlo... ma non è detto ke duri 3 anni, dipende molto dall'effetto

in ogni caso stai tranquillo xkè l'elettromigrazione è presente anke senza overclock... è un fenomeno ke assale tutte le microcircuiterie
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:30   #5
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
quando senti puzza di bruciato è troppo tardi.



in linea di massima, è l'overvolt a fregarti. X salire oltre una certa soglia, prima o poi devi overvoltare. Ora, aumentare di 0,1 è ok, 0,2 volendo anke ma siamo allo stremo.... personalmente, un 1,45v non lo porterei mai a più di 1,60.

Ciò non significa che c'è una soglia specifica. Il procio non salta così, all'improvviso (a meno ke non sei proprio sfortunato). é difficile darti dei valori precisi xkè tutto dipende dalla 'statistica'... il tuo procio avrà sicuramente piccoli e infinitesimali difetti di fabbrica (come tutti i proci di questo mondo)... quindi la vita del tuo procio dipende da questo difetti.

Logicamente, temperature oltre i 60-65 e voltaggi alti accelerano l'elettromigrazione...

in genere non è un problema xkè molti di noi non terranno mai un procio per più di 3 anni prima di cambiarlo... ma non è detto ke duri 3 anni, dipende molto dall'effetto

in ogni caso stai tranquillo xkè l'elettromigrazione è presente anke senza overclock... è un fenomeno ke assale tutte le microcircuiterie

Ok grazie sei stato chiaro !
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 23:33   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Ciao, ho appena montato il nuovo PC (Conroe 6600, p5b Deluxe e cellshock pc8000) ed ho fatto un po' di prove giusto per capire come funziona l'OC su mobo Intel (vengo da qualche anno di AMD ed ho "disimparato" a clocckare mobo che hanno un NB )...non gli ho "tirato il collo" e ho visto che il sistema arriva senza problemi a 3.3ghz con memorie @ 915 4-4-4-10 (ed è stabile con qualche ora di prime, spi 32mb in contemporanea lanciato in sequenza ed uso normale del PC...ok, manca la prova del 9 con orthos ma direi che in linea di massima ci siamo ).

Le temperature mi sembrano ok (si stabilizza dopo qualche ora sui 46-47 con i 2 core in full) e l'unico mio dubbio è legato al vcore: per andare stabile devo stare ad 1.38 (idle...che diventano 1.365 in full misurati con cpuz o 1.36 misurati con asus probe)...è sicuro come voltaggio per tenerlo in daily use?

è normale che per avere 1.36-1.38 (come detto prima rispettivamente in full-idle) debba impostare da bios 1.42? (aggiungo che anche da bios quando vado nell "hardware monitor" dopo aver impostato 1.42 mi segnala 1.36-1.38 come vcore "reale")...non vorrei che il valore reale fosse effettivamente 1.42 (che sarebbe un po' altino essendo ad aria) e che sia il bios che i vari programmi di monitoraggio scazzassero nel segnarmi valori "reali" di 1.36-1.38

Ultima modifica di Spectrum7glr : 20-11-2006 alle 23:35.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:15   #7
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
per il voltaggio è caldamente consigliato non overvoltare + del 10%
anche se io nell'overclock del mio e6300 ho dovuto metterlo da 1,285 a 1,425 altrimenti non teneva
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:03   #8
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
rischi di bruciare solo con l'overvolt e la sfiga
l'overclock nei limiti del buon senso non ha mai fatto male a nessuno
(con Phase e Cascade e voltaggi insani è un altro discorso, ma in questi casi c'è un WR da buttar giu)
io tengo il 3200+ che ha il vdef a 1.35/1.40 e vcoremax 1.45 e lo tengo a 1.52 per il daily (2720mhz RS orthos dixit) (nei giorni di vacanza che non si studia, quindi...quasi tutti i giorni ) se proprio ci devo cazzeggiare metti il vcore a 1.1 e lo lascio a 2ghz RS
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:11   #9
ghost206
Senior Member
 
L'Avatar di ghost206
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo - Milano....solo andata ^_^ (vivo ovunque)
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da pirlano
rischi di bruciare solo con l'overvolt e la sfiga
l'overclock nei limiti del buon senso non ha mai fatto male a nessuno
(con Phase e Cascade e voltaggi insani è un altro discorso, ma in questi casi c'è un WR da buttar giu)
io tengo il 3200+ che ha il vdef a 1.35/1.40 e vcoremax 1.45 e lo tengo a 1.52 per il daily (2720mhz RS orthos dixit) (nei giorni di vacanza che non si studia, quindi...quasi tutti i giorni ) se proprio ci devo cazzeggiare metti il vcore a 1.1 e lo lascio a 2ghz RS
non bruci nulla in quanto le attuali schede madri dispongono di shutdown a determinate temperature impostate anke dall'utente. L'overclock non è assolutamente una dottrina per la quale 2+2=4....ma 2+2=3...2+2=5. I voltaggi estremi...per un daily use...sono a mio avviso mai necessari in quanto molti componenti arrivano a frequenze alte con pochi volt....per magari racimolare quei 100 mhz invece devi andare su di 0.2v. Detto questo...sto a liquido a 1.45v @ 3.0ghz con un 3700+ sandy ad acqua.....ma i 1.65 li ha visti...ed è ancora vivo e vegeto come non mai.....
__________________
s.O.t.....x l'uomo che nn deve chiedere mai

Palermo tu per me...sei l'unico mio amor...ti porterò x sempre nel mio cuoooooooor...alè alè alè palermo alè
ghost206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:19   #10
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
sicuramente nelle tue mani nessun Athlon64 non ha mai visto i 1.65V
li ha visti pure il mio ad aria ed è tutto intero

cmq occhio alle temperature che non rischi quasi nulla
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:22   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
in definitiva parlando di v core "reali" (quindi non intendo i valori impostati da bios ma quelli misurati con i programmini da win oppure direttamente da bios) qual'è un limite ragionevole per il daily use su un conroe (che dovrebbe avere 1.285v)? calcolando il 10% verrebbe un 1.4135...quindi fino a 1.4 (e tenendo d'occhio le temperature diciamo fino a 50-55° in full)dovrei essere tranquillo o sbaglio?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:33   #12
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
in definitiva parlando di v core "reali" (quindi non intendo i valori impostati da bios ma quelli misurati con i programmini da win oppure direttamente da bios) qual'è un limite ragionevole per il daily use su un conroe (che dovrebbe avere 1.285v)? calcolando il 10% verrebbe un 1.4135...quindi fino a 1.4 (e tenendo d'occhio le temperature diciamo fino a 50-55° in full)dovrei essere tranquillo o sbaglio?
10% mi sembra tantino...
...cmq i conroe hanno il vid di default variabile da cpu a cpu, determinato in fabbrica, mediamente di 1.325v.
Il limite per un uso daily a specifica Intel è 1.3625v.
Il limite che Intel dichiara come "massimo valore applicabile" è 1.55v, e Intel dice che stare tra 1.35 e 1.55 è pericoloso a lungo termine.
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:48   #13
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
con quelle temperature secondo me stai tranquillissimo
(e poi a lungo termine sono 3/4 anni, ma tra 3/4 anni sti conroe costeranno 50 euro)
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:28   #14
ghost206
Senior Member
 
L'Avatar di ghost206
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo - Milano....solo andata ^_^ (vivo ovunque)
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da pirlano
sicuramente nelle tue mani nessun Athlon64 non ha mai visto i 1.65V
dici?
__________________
s.O.t.....x l'uomo che nn deve chiedere mai

Palermo tu per me...sei l'unico mio amor...ti porterò x sempre nel mio cuoooooooor...alè alè alè palermo alè
ghost206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:58   #15
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
10% mi sembra tantino...
...cmq i conroe hanno il vid di default variabile da cpu a cpu, determinato in fabbrica, mediamente di 1.325v.
Il limite per un uso daily a specifica Intel è 1.3625v.
Il limite che Intel dichiara come "massimo valore applicabile" è 1.55v, e Intel dice che stare tra 1.35 e 1.55 è pericoloso a lungo termine.
ok, ma a parte quello che dice intel (che ha anche interesse a che la gente non overclocchi troppo)...1.38-1.40 in daily sono pericolosi?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:15   #16
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quello che volevo sapere io
e' quanto sono le tolleranze di fabbrica
stabilite , per un funzionamento stabile e garantito
entro il quale si puo stare tranquillamente.....
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:03   #17
BLKALS
Senior Member
 
L'Avatar di BLKALS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: AREZZO
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da jedi1
Quello che volevo sapere io
e' quanto sono le tolleranze di fabbrica
stabilite , per un funzionamento stabile e garantito
entro il quale si puo stare tranquillamente.....
parlando di frequenze:
non esiste una regola in genere le tolleranze dovrebbero aggirarsi intorno al 20%
però non è una cosa da prendere alla lettera puoi trovare un processore che regge anche frequenze amggiori al 30% mentre un altro che non arriva nemmeno al 10%

parlando di volt:
in genere ogni processore ha le sue tolleranze comunque un po sotto al 10% però anche qui ogni procio fa la sua storia (il procio che ho in firma nasce per stare a 1,4 v e io lo tengo a 1,9v ormai da 2 anni senza nessun problema)
__________________
AMD Opteron @ 2810 Mhz (312x9) | DFI LanParty Ultra-D | Corsair 2x1024Mb ProSeries@255Mhz 3-3-2-5 | HD3870 TOXIC | WD Raptor X 150GB | Sound Blaster X-Fi Fatal1ty

Oltre 265 feedback su eBay. Trattative positive qui: Richie Aldler, Slash84, fabioBS, TeknØ, deathinj, IronHead, mynos79, Piripikkio, cry74, ermyluc, vitux, c1rcu1tburn3r, Giorgiuz, M@X27, spinaspina88
BLKALS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:05   #18
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Ho capito,
quindi non c'e' una netta separazione...
cioe' se ho capito bene , e' come dire
per esempio
che se un motore lo fai sempre andare sempre fuori giri
dura 5 anni (solo esempi)
mentre se vai sempre tranquillo te ne dura 10.....
e' cosi' ??
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:11   #19
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da jedi1
Ho capito,
quindi non c'e' una netta separazione...
cioe' se ho capito bene , e' come dire
per esempio
che se un motore lo fai sempre andare sempre fuori giri
dura 5 anni (solo esempi)
mentre se vai sempre tranquillo te ne dura 10.....
e' cosi' ??
se tu lo raffreddi bene non hai problemi neanche con voltaggi alti e non hai un drastico calo di durata come dici tu
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:18   #20
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit
se tu lo raffreddi bene non hai problemi neanche con voltaggi alti e non hai un drastico calo di durata come dici tu
senz'altro il forte raffreddamento diminuisce il fattore temperatura, che contribuisce all'elettromigrazione, ma tale fenomeno resta anke a -20 gradi... e considerando che il fattore preponderante è il voltaggio, direi ke il raffreddamento estremo è una pericolosa illusione per overvoltare di più con meno sensi di colpa... e quindi x bruciare un procio.

Ultima modifica di blackbit : 22-11-2006 alle 18:34.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v