|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quando l'Overclock e' pericoloso ?
Salve ragazzi volevo sapere da voi , che siete ben informati
quando (in percentuale) l'overclock comincia a diventare troppo pericoloso , cioe' qual'e' la soglia in cui bisogna rimanere per essere veramente tranquilli (statisticamente parlando....) ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
|
quando inizi a sentire puzza di brucio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt ![]() ~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ![]() ~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
![]() in linea di massima, è l'overvolt a fregarti. X salire oltre una certa soglia, prima o poi devi overvoltare. Ora, aumentare di 0,1 è ok, 0,2 volendo anke ma siamo allo stremo.... personalmente, un 1,45v non lo porterei mai a più di 1,60. Ciò non significa che c'è una soglia specifica. Il procio non salta così, all'improvviso (a meno ke non sei proprio sfortunato). é difficile darti dei valori precisi xkè tutto dipende dalla 'statistica'... il tuo procio avrà sicuramente piccoli e infinitesimali difetti di fabbrica (come tutti i proci di questo mondo)... quindi la vita del tuo procio dipende da questo difetti. Logicamente, temperature oltre i 60-65 e voltaggi alti accelerano l'elettromigrazione... in genere non è un problema xkè molti di noi non terranno mai un procio per più di 3 anni prima di cambiarlo... ma non è detto ke duri 3 anni, dipende molto dall'effetto ![]() in ogni caso stai tranquillo xkè l'elettromigrazione è presente anke senza overclock... è un fenomeno ke assale tutte le microcircuiterie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quote:
Ok grazie sei stato chiaro ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Ciao, ho appena montato il nuovo PC (Conroe 6600, p5b Deluxe e cellshock pc8000) ed ho fatto un po' di prove giusto per capire come funziona l'OC su mobo Intel (vengo da qualche anno di AMD ed ho "disimparato" a clocckare mobo che hanno un NB
![]() ![]() Le temperature mi sembrano ok (si stabilizza dopo qualche ora sui 46-47 con i 2 core in full) e l'unico mio dubbio è legato al vcore: per andare stabile devo stare ad 1.38 (idle...che diventano 1.365 in full misurati con cpuz o 1.36 misurati con asus probe)...è sicuro come voltaggio per tenerlo in daily use? è normale che per avere 1.36-1.38 (come detto prima rispettivamente in full-idle) debba impostare da bios 1.42? (aggiungo che anche da bios quando vado nell "hardware monitor" dopo aver impostato 1.42 mi segnala 1.36-1.38 come vcore "reale")...non vorrei che il valore reale fosse effettivamente 1.42 (che sarebbe un po' altino essendo ad aria) e che sia il bios che i vari programmi di monitoraggio scazzassero nel segnarmi valori "reali" di 1.36-1.38 Ultima modifica di Spectrum7glr : 20-11-2006 alle 23:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
per il voltaggio è caldamente consigliato non overvoltare + del 10%
![]() anche se io nell'overclock del mio e6300 ho dovuto metterlo da 1,285 a 1,425 altrimenti non teneva ![]()
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
rischi di bruciare solo con l'overvolt e la sfiga
l'overclock nei limiti del buon senso non ha mai fatto male a nessuno (con Phase e Cascade e voltaggi insani è un altro discorso, ma in questi casi c'è un WR da buttar giu) io tengo il 3200+ che ha il vdef a 1.35/1.40 e vcoremax 1.45 e lo tengo a 1.52 per il daily (2720mhz RS orthos dixit) (nei giorni di vacanza che non si studia, quindi...quasi tutti i giorni ![]()
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo - Milano....solo andata ^_^ (vivo ovunque)
Messaggi: 826
|
Quote:
![]()
__________________
s.O.t.....x l'uomo che nn deve chiedere mai ![]() Palermo tu per me...sei l'unico mio amor...ti porterò x sempre nel mio cuoooooooor...alè alè alè palermo alè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
sicuramente nelle tue mani nessun Athlon64 non ha mai visto i 1.65V
![]() li ha visti pure il mio ad aria ed è tutto intero cmq occhio alle temperature che non rischi quasi nulla
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
in definitiva parlando di v core "reali" (quindi non intendo i valori impostati da bios ma quelli misurati con i programmini da win oppure direttamente da bios) qual'è un limite ragionevole per il daily use su un conroe (che dovrebbe avere 1.285v)? calcolando il 10% verrebbe un 1.4135...quindi fino a 1.4 (e tenendo d'occhio le temperature diciamo fino a 50-55° in full)dovrei essere tranquillo o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
...cmq i conroe hanno il vid di default variabile da cpu a cpu, determinato in fabbrica, mediamente di 1.325v. Il limite per un uso daily a specifica Intel è 1.3625v. Il limite che Intel dichiara come "massimo valore applicabile" è 1.55v, e Intel dice che stare tra 1.35 e 1.55 è pericoloso a lungo termine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
con quelle temperature secondo me stai tranquillissimo
(e poi a lungo termine sono 3/4 anni, ma tra 3/4 anni sti conroe costeranno 50 euro)
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo - Milano....solo andata ^_^ (vivo ovunque)
Messaggi: 826
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
s.O.t.....x l'uomo che nn deve chiedere mai ![]() Palermo tu per me...sei l'unico mio amor...ti porterò x sempre nel mio cuoooooooor...alè alè alè palermo alè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quello che volevo sapere io
e' quanto sono le tolleranze di fabbrica stabilite , per un funzionamento stabile e garantito entro il quale si puo stare tranquillamente..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: AREZZO
Messaggi: 454
|
Quote:
non esiste una regola in genere le tolleranze dovrebbero aggirarsi intorno al 20% però non è una cosa da prendere alla lettera puoi trovare un processore che regge anche frequenze amggiori al 30% mentre un altro che non arriva nemmeno al 10% parlando di volt: in genere ogni processore ha le sue tolleranze comunque un po sotto al 10% però anche qui ogni procio fa la sua storia (il procio che ho in firma nasce per stare a 1,4 v e io lo tengo a 1,9v ormai da 2 anni senza nessun problema)
__________________
AMD Opteron @ 2810 Mhz (312x9) | DFI LanParty Ultra-D | Corsair 2x1024Mb ProSeries@255Mhz 3-3-2-5 | HD3870 TOXIC | WD Raptor X 150GB | Sound Blaster X-Fi Fatal1ty Oltre 265 feedback su eBay. Trattative positive qui: Richie Aldler, Slash84, fabioBS, TeknØ, deathinj, IronHead, mynos79, Piripikkio, cry74, ermyluc, vitux, c1rcu1tburn3r, Giorgiuz, M@X27, spinaspina88 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Ho capito,
quindi non c'e' una netta separazione... cioe' se ho capito bene , e' come dire per esempio che se un motore lo fai sempre andare sempre fuori giri dura 5 anni (solo esempi) mentre se vai sempre tranquillo te ne dura 10..... e' cosi' ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Quote:
![]()
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
Ultima modifica di blackbit : 22-11-2006 alle 18:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.