|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19272.html
A Dicembre 2006 avvio della commercializzazione delle prime cpu a 65 nanometri; in 18 mesi passaggio a 45 nanometri, e altri 18 mesi per i 32 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Beh è notevole cosa riesce a fare con poche fabbriche e la mole di lavoro che ha.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Bè i tedeschi lavorano quasi come i cinesi... avere un buon team e uno Stato con gli attributi alle spalle, aiuta molto ad aprire fabbriche che producono e che non campano come in italia solo sugli aiuti statali.
In Italia ricerca = parassitismo al 90% = fotocopie di cose trite e ritrite al 95%. I Politici dovrebbero fare mente locale su cosa vuol dire veramente finanziare ricercatori e innovazione... cercando di evitare di buttare via i soldi come sempre. E i ricercatori dovrebbero stare attenti a buttare via i nostri soldi... anche lì c'è molto l'andazzo del vivi e lascia vivere... alla faccia di chi mi assume. -__- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 540
|
e dopo...
.. che seguiranno ??
28, 25 ??? mi pare che il limite "fisico" con le attuali architetture si fermi a 18 nm P.S. non diamo sempre la colpa ai politici, il vecchio governo ed anche l'attuale hanno fatto bene a tagliare fondi x la ricerca alle Università (e sottolineo Università) che servono solo a "far finta di lavorare" ai vari duchi e duchetti che siedono su quelle cattedre. La mia azienda ha investito 25.000 euro per un progetto di un anno presso un università italiana, il risultato è stato una "tesina" di appena 30 pagine dove il sunto finale, era che avevano scoperto l'acqua calda !! Eppure con quei 25.000 euro la mia azienda non chiedeva nulla di particolare al "gruppo di ricerca" di quell'Università, gli servivano dei dati per una banale statistica. L'Università è fatta di persone e le nostre Università sono zeppe di "braccia sottratte all'agricoltura"... è qui il problema!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
AMD non ha le risorse economiche per permettersi di passare ad un processo produttivo con rese scarse sperando che si affini in poco tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
Hai perfettamente ragione, se a questo aggiungi che i criteri di selezione del personale docente sono tutt'altro che meritocratici (chi valuta il tuo ingresso tra il personale docente è il professore cui hai leccato per anni il C.) Parlo nello specifico della mia disciplina (Economia), gli ordinari sono ignoranti perchè non possono esercitare la professione (è solo qui che si comprende a fondo la materia), i lecca C. sono ancora piu' ignoranti perchè non hanno la benchè minima idea dei risvolti pratici di cio' che leggono...................in sintesi sono gli studenti che ne pagano le conseguenze risultando tra i peggiori d'Europa! Fine OT Ma non era di qualche tempo fa la notizia che AMD aveva dato commissioni a TMSC? Forse esternalizzare in parte potrebbe essere la giusta strada per incrementare i volumi e ridurre i tempi: do commissioni all'inizio per nuovi processi, poi quando lo ritengo conveniente li implemento nella mia FAB! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
|
Quote:
per ora i dati ufficiali parlano di circa 13nm come previsioni per il 2014-2016 ma anche qui le previsioni vengono aggiornate ogni anno e si va sempre piu avanti. le tecniche principali che sono in fase di sviluppo ad oggi sono quelle di passare dalla litografia classica a 193nm utilizzata oggi a quella UEV a 13,4nm , la differenza per fare un paragone è che mentre prima la cpu veniva disegnata sul silicio con un pennarello ora verrò diregnata con una matita a punta fine cosa che permettera tutta una serie di nuove riduzioni. Questa tecnica di litografia fino a 5 anni fa era considerata dagli addetti ai lavori quasi inrealizzabile invece ora l'intel ha gia pronta la fase produttiva per il periodo 2009-2010 se in un futuro dovessimo raggiungere dimensioni di transistor troppo piccoli per essere ancora ridotti verrebbero alla luce nuove tecniche per creare transistor in 3D multistrato e quindi invece di far scalare le cpu su di una superfice piana farlo all'interno di un volume, aumentando in maniera esponenziale la quantità di transistor presenti nelle cpu Ultima modifica di coschizza : 18-11-2006 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1
|
ragazzi io mi sento di difendere la categoria dei ricercatori non perchè lo sono 'in senso stretto' ma poichè lavoro in un'azienda dove la ricerca e la callaborazione con l'università è fondamentale (STM). Semmai il problema di questo povero paese è la meritocrazia che va a farsi benedire il 99% delle volte, è molto triste credetemi.
Di soldi ce ne vorrebbero molti di più , daltronde basta andare in un centro di ricerca o università estera e vedrete qunati finanziamenti hanno...solo che lì i sildi servono veramente per la ricerca e non per gonfiare stipendi all'inverosimile o pagare bustarelle e automobili ed altro ancora...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
Quote:
un'ottima idea sì quando i governi tagliano i soldi alle università e alla ricerca... (meglio per esempio usarli per mandare i nostri soldati a morire ammazzati in giro per il mondo, quando di problemi di controllo del territorio ne abbiamo di gravissimi anche dentro i confini, per millemila tipi di banale spreco, per agevolazioni volte a rimpinguare il portafoglio degli imprenditori, tra i quali molti che anche se lo potrebbero permettere schifano appunto di investire veramente in ricerca e tecnologie avanzate per massimizzare su tutti i fronti il guadagno a breve e medio termine; poi molti laureati -in discipline serie e potenzialmente utili- anche bravi devono stare a spasso e le "teste" effettivamente sopra la media devono quasi sempre andare all'estero per poter fare davvero il loro lavoro...) ![]() Klontz, quando anche alla tua azienda avessero "fregato" 25000€ con una vera truffa, sarà prima di tutto un problema tra la tua azienda e quelle persone e evntualmente un tribunale, senza bisogno di generalizzare ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
A me queste dichiarazioni Amd sembrano una sola per i poveri azionisti. Siamo in ritardo di un anno su Intel nei 65nm, i 45nm sono lontani due anni buoni a causa del problematico sistema foto-lito a immersione (in 45nm Intel ha quello a secco.....) e mi vengono a parlare di intervalli di 18 mesi LOL. Che strana azienda, tante parole ma pochi fatti nel manufacturing. E l'outsourcing non aiuta, come sappiamo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
questa è solo una strategia per per far capire ad Intel che ci sono pure loro... chissà se davvero riusciranno a tenere il passo dei 18mesi come dicono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
Tenuto conto che Fab 36 era nata come fabbrica a 65nm, malgrado le assicurazioni sperticate di una massiccia produzione in 65nm nel Q1/2006 ci ritroviamo a dicembre (forse)con un mix 90/65nm che fa un pò sorridere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milazzo
Messaggi: 811
|
Nuvoe tecnologie produttive ogni 18 mesi per AMD
![]()
__________________
OLD BUT GOLD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 105
|
beh Klontz.....come detto già da qualcuno mi sembra che generalizzare così la cosa non sia una scelta del tutto intelligente... il fatto per esmpio che io studio in una università in cui vengono studiare persone da tutto il mondo....anche dall'altra parte del globo...secondo me significa che l'offerta formativa è tra le migliori....posso assicurarti che il Politecnico di Milano non ha nulla da invidiare alle migliori università mondiali.....anche da noi c'è qualche caso di professore parcheggiato, ma da qui al dire che sono tutti così ne passa una bella differenza....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
I cervelli migliori vanno all'estero e vengono utilizzati produttivamente, qui da noi o vengono messi in condizione di non lavorare come si deve o addirittura rimangono a spasso se non possono farsi dare la classica spintarella.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Commentando invece la news, dico che Amd sembra sempre più lontana dal competere con Intel e non so se il K8L potrà rimettere le cose a posto visti i ritardi accumulati sul processo produttivo prima a 65nm e poi a 45nm, credo che sarà molto difficile ripetere i fasti degli ultimi anni per Amd.
Ma d'altronde si sa, la storia gira e finisce per ripetersi con i suoi corsi e ricorsi, chissà che fra un quinquennio Amd non riesca a riattestarsi davanti al colosso Intel.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 720
|
Beh bisogna considerare che, pur con Ati, Amd è poco più di 1/5 di Intel come numero di personale... Qualcosa vorrà pur dire no?
La differenza dimensionale è abbastanza influente secondo me... E' ovvio che se Intel comincia a spingere per Amd si fa molto molto dura... Vedremo però cosa saranno capaci di tirar fuori i tecnici, in particolare sul breve col k8l e sul lungo con torrenza... Sec me sono queste due le carte di Amd. Speriamo bene ![]() Edit: dimenticavo tutte le alleanze che ha e il sistema di "porte aperte" che si porta dietro... C'è gente come Ibm, mica spiccioli... ![]()
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
cè un errore nella home page
![]() 31337
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
|
Speriamo che sia così, questo anno di ritardo rispetto ad Intel inizia a farsi pesante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.