|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Netgear dg834 e apertura porte
Ecco perchè io odio i router... non capisco assolutamente nulla di ste cose
Ora mi ritrovo su emule un id basso...ho provato a seguire pure la procedura descritta sul sito di emule per aprire le porte sul router, ma nisba, sempre basso è.... Misà che sbaglio al momento in cui devo inserire l'indirizzo IP del pc... siccome è dinamico, che diavolo di indirizzo dovrei inserire? Ma non c'è un modo per aprire TUTTE le porte?? non è che per ogni programma adesso dovrei mettermi ad aprire le rispettive porte? sarebbe un manicomio...aiutatemi per favore |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
aprire tutte le porte è come disattivare il firewall... non lo fare.
tu limitati a dare al tuo pc lo stesso indirizzo per cui hai fatto il portfowarding nel netgear.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
a me del firewall non importa praticamente nulla.... da + fastidio che altro, davvero.... Anche perchè fino ad ora avendo usato sempre un modem normale, e quindi senza firewall, non ho praticamente mai avuto alcun tipo di problema....Senza contare che poi ho sygate installato
Se si puo disattivare il firewall e quindi aprire tutte le porte, ti prego di dirmi come fare... Se poi non si puo fare, per aprire le porte che mi interessano devo per forza assegnare al pc un ip statico? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
lavorare con ip stastici è la comodita assoluta nelle piccole reti.
se però vuoi "forzare" il firewall.... semplicemente cerca la relativa voce all'interno del configuratore web del router... ma io te lo sconsiglio...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Niente, non trovo nessuna voce su come disabilitare il firewall...
Quindi se voglio aprire determinate porte devo per forza scegliere un ip statico? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
eh già!
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Così si fa. Stacca il firewall, bravo, bene. Tanto a che serve? Vuoi mettere un ID alto ... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
si ,ma se mi dite come faccio a staccarlo forse è meglio.....
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Cmq, nel caso non si potesse disabilitare il firewall, allora devo per forza aprire le porte una ad una... Per fare questo ho bisogno dell'ip statico... L'ip statico lo devo selezionare dalla schermata del router apribile tramite browser (quella che si apre inserendo 192.168.0.1) oppure dalle proprietà della connessione in "Connessioni di rete" ?
Inoltre mi consigliate una serie di porte che sarebbe meglio tenere aperte? Insomma, per permettere di funzionare TUTTO al meglio..... Però ripeto, se c'è un modo per disabilitare il firewall, vi prego di dirmelo.... Ultima modifica di American horizo : 17-11-2006 alle 14:07. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
per avere un ip statico basta scriverlo nelle proprietà tcp della connessione di rete
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
tutmo che t'è preso... sei diventato così polemico... ti manca Stev-O?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ma nooooooo.
Scherzo, lo sai che sono un burlone. Volevo solo dargli una dimostrazione della reale utilità di un firewall. Poi avrei aiutato American horizo a configurarlo. Sono un burlone, non un coglione. Notare la rima. Inoltre non vado di sicuro a macchiare il mio curriculum con queste dimostrazioni di forza, la mia integrità è fuori discussione. Ciao |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Quote:
Poi vabbè, subnet mask è 255.255.255.0 e invece nel gateway che devo mettere? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non ci devono essere ip uguali nelle reti.
se 192.168.0.1 è quello del tuo router, allora al pc ne devi dare un altro: indirizzo 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
ah, ok... ma praticamente il gateway rappresenta il router? Quindi anche sugli altri dispositivi, oltre al pc, che fanno parte della rete, come gateway devo dargli il numero dell router?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ovvio
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Un altra cosa... nella schermata del router, andando in "regole del firewall", ci sono 2 categorie: "servizi in uscita" e "servizi in ingresso"
Per far andare emule mi è bastato aprire le porte in "servizi in ingresso", tralasciando quelli in uscita... ed ora ho IP alto... Allora volevo sapere, qual'era la differenza tra queste 2 categorie? Quando devo usare una piuttosto che un altra? |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
se tu vuoi proteggerti da un attacco che proviene dalla porta 5000 (ad esempio) allora dovrai chiuderla in ingresso (in modo tale che da fuori la gente in quella porta non possa entrare).
Se invece hai un programma che non vuoi acceda ad internet... allora chiuderai la porta in uscita. ingresso/uscita riferito al flusso di dati dal tuo computer
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
ah, allora per MSN per esempio, io devo aprire alcune porte... Per poter ricevere files, oppure per la voce e tante altre cose, devo aprire le porte in ingresso o in uscita? Inoltre io avendo una rete, per condividere i files con altri dispositivi, devo attivare le porte in ingresso?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.



















