Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 22:32   #1
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Netgear dg834 e apertura porte

Ecco perchè io odio i router... non capisco assolutamente nulla di ste cose

Ora mi ritrovo su emule un id basso...ho provato a seguire pure la procedura descritta sul sito di emule per aprire le porte sul router, ma nisba, sempre basso è.... Misà che sbaglio al momento in cui devo inserire l'indirizzo IP del pc... siccome è dinamico, che diavolo di indirizzo dovrei inserire?
Ma non c'è un modo per aprire TUTTE le porte?? non è che per ogni programma adesso dovrei mettermi ad aprire le rispettive porte? sarebbe un manicomio...aiutatemi per favore
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:52   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
aprire tutte le porte è come disattivare il firewall... non lo fare.

tu limitati a dare al tuo pc lo stesso indirizzo per cui hai fatto il portfowarding nel netgear.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 00:00   #3
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
a me del firewall non importa praticamente nulla.... da + fastidio che altro, davvero.... Anche perchè fino ad ora avendo usato sempre un modem normale, e quindi senza firewall, non ho praticamente mai avuto alcun tipo di problema....Senza contare che poi ho sygate installato

Se si puo disattivare il firewall e quindi aprire tutte le porte, ti prego di dirmi come fare...
Se poi non si puo fare, per aprire le porte che mi interessano devo per forza assegnare al pc un ip statico?
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 00:02   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
lavorare con ip stastici è la comodita assoluta nelle piccole reti.

se però vuoi "forzare" il firewall.... semplicemente cerca la relativa voce all'interno del configuratore web del router... ma io te lo sconsiglio...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 00:32   #5
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Niente, non trovo nessuna voce su come disabilitare il firewall...
Quindi se voglio aprire determinate porte devo per forza scegliere un ip statico?
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 07:37   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
eh già!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:35   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da American horizo
a me del firewall non importa praticamente nulla.... da + fastidio che altro, davvero.... Anche perchè fino ad ora avendo usato sempre un modem normale, e quindi senza firewall, non ho praticamente mai avuto alcun tipo di problema....Senza contare che poi ho sygate installato

Se si puo disattivare il firewall e quindi aprire tutte le porte, ti prego di dirmi come fare...
Se poi non si puo fare, per aprire le porte che mi interessano devo per forza assegnare al pc un ip statico?
Siiiii ... Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Così si fa.
Stacca il firewall, bravo, bene.
Tanto a che serve?
Vuoi mettere un ID alto ...
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 13:29   #8
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
si ,ma se mi dite come faccio a staccarlo forse è meglio.....
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 14:02   #9
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Cmq, nel caso non si potesse disabilitare il firewall, allora devo per forza aprire le porte una ad una... Per fare questo ho bisogno dell'ip statico... L'ip statico lo devo selezionare dalla schermata del router apribile tramite browser (quella che si apre inserendo 192.168.0.1) oppure dalle proprietà della connessione in "Connessioni di rete" ?

Inoltre mi consigliate una serie di porte che sarebbe meglio tenere aperte? Insomma, per permettere di funzionare TUTTO al meglio.....

Però ripeto, se c'è un modo per disabilitare il firewall, vi prego di dirmelo....

Ultima modifica di American horizo : 17-11-2006 alle 14:07.
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:01   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
per avere un ip statico basta scriverlo nelle proprietà tcp della connessione di rete
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:59   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da American horizo
si ,ma se mi dite come faccio a staccarlo forse è meglio.....
Posta il tuo IP WAN, magari è già staccato ...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:08   #12
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
tutmo che t'è preso... sei diventato così polemico... ti manca Stev-O?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:12   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma nooooooo.
Scherzo, lo sai che sono un burlone.
Volevo solo dargli una dimostrazione della reale utilità di un firewall.

Poi avrei aiutato American horizo a configurarlo.
Sono un burlone, non un coglione.
Notare la rima.
Inoltre non vado di sicuro a macchiare il mio curriculum con queste dimostrazioni di forza, la mia integrità è fuori discussione.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 22:46   #14
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da BTS
per avere un ip statico basta scriverlo nelle proprietà tcp della connessione di rete
In indirizzo IP, posso mettere 192.168.0.1, oppure questo è l'indirizzo del router?
Poi vabbè, subnet mask è 255.255.255.0 e invece nel gateway che devo mettere?
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 07:55   #15
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non ci devono essere ip uguali nelle reti.

se 192.168.0.1 è quello del tuo router, allora al pc ne devi dare un altro:

indirizzo 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 09:31   #16
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
ah, ok... ma praticamente il gateway rappresenta il router? Quindi anche sugli altri dispositivi, oltre al pc, che fanno parte della rete, come gateway devo dargli il numero dell router?
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 13:17   #17
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ovvio
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 15:01   #18
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Un altra cosa... nella schermata del router, andando in "regole del firewall", ci sono 2 categorie: "servizi in uscita" e "servizi in ingresso"
Per far andare emule mi è bastato aprire le porte in "servizi in ingresso", tralasciando quelli in uscita... ed ora ho IP alto... Allora volevo sapere, qual'era la differenza tra queste 2 categorie? Quando devo usare una piuttosto che un altra?
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 16:05   #19
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
se tu vuoi proteggerti da un attacco che proviene dalla porta 5000 (ad esempio) allora dovrai chiuderla in ingresso (in modo tale che da fuori la gente in quella porta non possa entrare).

Se invece hai un programma che non vuoi acceda ad internet... allora chiuderai la porta in uscita.

ingresso/uscita riferito al flusso di dati dal tuo computer
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 17:00   #20
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
ah, allora per MSN per esempio, io devo aprire alcune porte... Per poter ricevere files, oppure per la voce e tante altre cose, devo aprire le porte in ingresso o in uscita? Inoltre io avendo una rete, per condividere i files con altri dispositivi, devo attivare le porte in ingresso?
American horizo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v